<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Premium o generalistà? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Premium o generalistà?

appunto ! per me tale differenza , se pure esiste in qualche particolare , è comunque talmente minima che reputo da fessi spendre 10000 euro in piu' solo per ostentare alla gente un'etichetta teoricamente piu' prestigiosa....
basta vedere il prezzo di certi metallizzati : mentre una casa ti offre una vernic eperfetta a 8 strati per 450 euri, un'altra te la impone a 800 senza che vi sia alcuna differenza nelle rispettive caratteristiche......
che poi uno voglia spendere i suoi soldi o regalarli come vuole ,catzi suoi....
 
ezio12 ha scritto:
io ho una sierra di 20 anni che non scricchiola per niente eppure non mi vanto di avere un'auto premium..... che parola della minkia!
potresti evitare il sistematico uso del turpiloquio grazie?
 
ezio12 ha scritto:
appunto ! per me tale differenza , se pure esiste in qualche particolare , è comunque talmente minima che reputo da fessi spendre 10000 euro in piu' solo per ostentare alla gente un'etichetta teoricamente piu' prestigiosa....
basta vedere il prezzo di certi metallizzati : mentre una casa ti offre una vernic eperfetta a 8 strati per 450 euri, un'altra te la impone a 800 senza che vi sia alcuna differenza nelle rispettive caratteristiche......
che poi uno voglia spendere i suoi soldi o regalarli come vuole ,catzi suoi....
Beh noto che insisti con le parole volgari------a cui si aggiungono giudizi su una casa di cui non possiedi nemmeno un modello e di cui tempo fa hai segnalato il beccheggio in retromarcia frenando.......Torna alla tua Mondeo cantandone le lodi in area Ford come è giusto che sia evitando performance da commentatore in area Lancia ed Alfa....
 
ITEQ ha scritto:
ezio12 ha scritto:
appunto ! per me tale differenza , se pure esiste in qualche particolare , è comunque talmente minima che reputo da fessi spendre 10000 euro in piu' solo per ostentare alla gente un'etichetta teoricamente piu' prestigiosa....
basta vedere il prezzo di certi metallizzati : mentre una casa ti offre una vernic eperfetta a 8 strati per 450 euri, un'altra te la impone a 800 senza che vi sia alcuna differenza nelle rispettive caratteristiche......
che poi uno voglia spendere i suoi soldi o regalarli come vuole ,catzi suoi....
Beh noto che insisti con le parole volgari------a cui si aggiungono giudizi su una casa di cui non possiedi nemmeno un modello e di cui tempo fa hai segnalato il beccheggio in retromarcia frenando.......Torna alla tua Mondeo cantandone le lodi in area Ford come è giusto che sia evitando performance da commentatore in area Lancia ed Alfa....

continui a rompermi i giocherelli richiamando un modello di auto che non ho mai nominato e a cui tu stai facendo pubblicità in in forum lancia ; quanto alle volgarità cerca di non fare il moralista da strapazzo e vai a lamentarti piuttosto del turpiloquio e volgarità che si vedono e si sentono sulla televisione di stato.
Tu si vede che non hai mai posseduto o guidato una thema turbo o la mia delta hf integrale evoluzione bianca., o la phedra col nuovo motore biturbo 2.2 .
stattene tranquillo e ignorami se vuoi evitare che si arrivi alle vere volgarità e insulti scomodando il moderatore.
 
ezio12 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
ezio12 ha scritto:
appunto ! per me tale differenza , se pure esiste in qualche particolare , è comunque talmente minima che reputo da fessi spendre 10000 euro in piu' solo per ostentare alla gente un'etichetta teoricamente piu' prestigiosa....
basta vedere il prezzo di certi metallizzati : mentre una casa ti offre una vernic eperfetta a 8 strati per 450 euri, un'altra te la impone a 800 senza che vi sia alcuna differenza nelle rispettive caratteristiche......
che poi uno voglia spendere i suoi soldi o regalarli come vuole ,catzi suoi....
Beh noto che insisti con le parole volgari------a cui si aggiungono giudizi su una casa di cui non possiedi nemmeno un modello e di cui tempo fa hai segnalato il beccheggio in retromarcia frenando.......Torna alla tua Mondeo cantandone le lodi in area Ford come è giusto che sia evitando performance da commentatore in area Lancia ed Alfa....

continui a rompermi i giocherelli richiamando un modello di auto che non ho mai nominato e a cui tu stai facendo pubblicità in in forum lancia ; quanto alle volgarità cerca di non fare il moralista da strapazzo e vai a lamentarti piuttosto del turpiloquio e volgarità che si vedono e si sentono sulla televisione di stato.
Tu si vede che non hai mai posseduto o guidato una thema turbo o la mia delta hf integrale evoluzione bianca., o la phedra col nuovo motore biturbo 2.2 .
stattene tranquillo e ignorami se vuoi evitare che si arrivi alle vere volgarità e insulti scomodando il moderatore.
Il tuo atteggiamento stizzito mi fa sorridere. piuttosto finiscila tu di parlare di Lancia, Alfa, Fiat, di supremazia motoristica, quando, tempo fa, millantando origini cilentane, hai sostenuto che frenando in retromarcia, la Delta da te provata beccheggiava vistosamente.
Inoltre, sto ancora aspettando risposte in merito all'uso dei led ed alla supremazia motoristica di ford PSA in merito al 1399 cm3 nelle versioni da 54 e 68 CV.
Quanto a Thema, ne ha posseduta una mio padre sia in versione Turbo ie da 165 CV, sia una Turbo ie 16V Lx da 205 CV. Erano altri tempi, altre auto, altri dispositivi antinquinamento, ed altre masse in gioco. Inutili confronti e nostalgici rimpianti. E non usare Phedra: il tuo gioco è stato smascherato.
E non usare parole volgari. Siamo in area Lancia, non in un "biliardino" di Forcella.....
 
ITEQ ha scritto:
ezio12 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
ezio12 ha scritto:
appunto ! per me tale differenza , se pure esiste in qualche particolare , è comunque talmente minima che reputo da fessi spendre 10000 euro in piu' solo per ostentare alla gente un'etichetta teoricamente piu' prestigiosa....
basta vedere il prezzo di certi metallizzati : mentre una casa ti offre una vernic eperfetta a 8 strati per 450 euri, un'altra te la impone a 800 senza che vi sia alcuna differenza nelle rispettive caratteristiche......
che poi uno voglia spendere i suoi soldi o regalarli come vuole ,catzi suoi....
Beh noto che insisti con le parole volgari------a cui si aggiungono giudizi su una casa di cui non possiedi nemmeno un modello e di cui tempo fa hai segnalato il beccheggio in retromarcia frenando.......Torna alla tua Mondeo cantandone le lodi in area Ford come è giusto che sia evitando performance da commentatore in area Lancia ed Alfa....

continui a rompermi i giocherelli richiamando un modello di auto che non ho mai nominato e a cui tu stai facendo pubblicità in in forum lancia ; quanto alle volgarità cerca di non fare il moralista da strapazzo e vai a lamentarti piuttosto del turpiloquio e volgarità che si vedono e si sentono sulla televisione di stato.
Tu si vede che non hai mai posseduto o guidato una thema turbo o la mia delta hf integrale evoluzione bianca., o la phedra col nuovo motore biturbo 2.2 .
stattene tranquillo e ignorami se vuoi evitare che si arrivi alle vere volgarità e insulti scomodando il moderatore.
Il tuo atteggiamento stizzito mi fa sorridere. piuttosto finiscila tu di parlare di Lancia, Alfa, Fiat, di supremazia motoristica, quando, tempo fa, millantando origini cilentane, hai sostenuto che frenando in retromarcia, la Delta da te provata beccheggiava vistosamente.
Inoltre, sto ancora aspettando risposte in merito all'uso dei led ed alla supremazia motoristica di ford PSA in merito al 1399 cm3 nelle versioni da 54 e 68 CV.
Quanto a Thema, ne ha posseduta una mio padre sia in versione Turbo ie da 165 CV, sia una Turbo ie 16V Lx da 205 CV. Erano altri tempi, altre auto, altri dispositivi antinquinamento, ed altre masse in gioco. Inutili confronti e nostalgici rimpianti. E non usare Phedra: il tuo gioco è stato smascherato.
E non usare parole volgari. Siamo in area Lancia, non in un "biliardino" di Forcella.....

la thema turbo di mio padre aveva 180 cv , mai visto che ne avesse 205...... e mi devi ancora spiegare perchè il 2.2 biturbo viene montato solo sulla phedra e non sulla delta........
 
ITEQ ha scritto:
ezio12 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
ezio12 ha scritto:
appunto ! per me tale differenza , se pure esiste in qualche particolare , è comunque talmente minima che reputo da fessi spendre 10000 euro in piu' solo per ostentare alla gente un'etichetta teoricamente piu' prestigiosa....
basta vedere il prezzo di certi metallizzati : mentre una casa ti offre una vernic eperfetta a 8 strati per 450 euri, un'altra te la impone a 800 senza che vi sia alcuna differenza nelle rispettive caratteristiche......
che poi uno voglia spendere i suoi soldi o regalarli come vuole ,catzi suoi....
Beh noto che insisti con le parole volgari------a cui si aggiungono giudizi su una casa di cui non possiedi nemmeno un modello e di cui tempo fa hai segnalato il beccheggio in retromarcia frenando.......Torna alla tua Mondeo cantandone le lodi in area Ford come è giusto che sia evitando performance da commentatore in area Lancia ed Alfa....

continui a rompermi i giocherelli richiamando un modello di auto che non ho mai nominato e a cui tu stai facendo pubblicità in in forum lancia ; quanto alle volgarità cerca di non fare il moralista da strapazzo e vai a lamentarti piuttosto del turpiloquio e volgarità che si vedono e si sentono sulla televisione di stato.
Tu si vede che non hai mai posseduto o guidato una thema turbo o la mia delta hf integrale evoluzione bianca., o la phedra col nuovo motore biturbo 2.2 .
stattene tranquillo e ignorami se vuoi evitare che si arrivi alle vere volgarità e insulti scomodando il moderatore.
Il tuo atteggiamento stizzito mi fa sorridere. piuttosto finiscila tu di parlare di Lancia, Alfa, Fiat, di supremazia motoristica, quando, tempo fa, millantando origini cilentane, hai sostenuto che frenando in retromarcia, la Delta da te provata beccheggiava vistosamente.
Inoltre, sto ancora aspettando risposte in merito all'uso dei led ed alla supremazia motoristica di ford PSA in merito al 1399 cm3 nelle versioni da 54 e 68 CV.
Quanto a Thema, ne ha posseduta una mio padre sia in versione Turbo ie da 165 CV, sia una Turbo ie 16V Lx da 205 CV. Erano altri tempi, altre auto, altri dispositivi antinquinamento, ed altre masse in gioco. Inutili confronti e nostalgici rimpianti. E non usare Phedra: il tuo gioco è stato smascherato.
E non usare parole volgari. Siamo in area Lancia, non in un "biliardino" di Forcella.....

la thema turbo di mio padre aveva 180 cv , mai visto che ne avesse 205...... e mi devi ancora spiegare perchè il 2.2 biturbo viene montato solo sulla phedra e non sulla delta........quanto a beccheggio e rollìo ho solo riportato il giudizio espresso dal test di nuvolari su ski.
quindi vedi di non rompere i giocherelli.
 
ezio12 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
ezio12 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
ezio12 ha scritto:
appunto ! per me tale differenza , se pure esiste in qualche particolare , è comunque talmente minima che reputo da fessi spendre 10000 euro in piu' solo per ostentare alla gente un'etichetta teoricamente piu' prestigiosa....
basta vedere il prezzo di certi metallizzati : mentre una casa ti offre una vernic eperfetta a 8 strati per 450 euri, un'altra te la impone a 800 senza che vi sia alcuna differenza nelle rispettive caratteristiche......
che poi uno voglia spendere i suoi soldi o regalarli come vuole ,catzi suoi....
Beh noto che insisti con le parole volgari------a cui si aggiungono giudizi su una casa di cui non possiedi nemmeno un modello e di cui tempo fa hai segnalato il beccheggio in retromarcia frenando.......Torna alla tua Mondeo cantandone le lodi in area Ford come è giusto che sia evitando performance da commentatore in area Lancia ed Alfa....

continui a rompermi i giocherelli richiamando un modello di auto che non ho mai nominato e a cui tu stai facendo pubblicità in in forum lancia ; quanto alle volgarità cerca di non fare il moralista da strapazzo e vai a lamentarti piuttosto del turpiloquio e volgarità che si vedono e si sentono sulla televisione di stato.
Tu si vede che non hai mai posseduto o guidato una thema turbo o la mia delta hf integrale evoluzione bianca., o la phedra col nuovo motore biturbo 2.2 .
stattene tranquillo e ignorami se vuoi evitare che si arrivi alle vere volgarità e insulti scomodando il moderatore.
Il tuo atteggiamento stizzito mi fa sorridere. piuttosto finiscila tu di parlare di Lancia, Alfa, Fiat, di supremazia motoristica, quando, tempo fa, millantando origini cilentane, hai sostenuto che frenando in retromarcia, la Delta da te provata beccheggiava vistosamente.
Inoltre, sto ancora aspettando risposte in merito all'uso dei led ed alla supremazia motoristica di ford PSA in merito al 1399 cm3 nelle versioni da 54 e 68 CV.
Quanto a Thema, ne ha posseduta una mio padre sia in versione Turbo ie da 165 CV, sia una Turbo ie 16V Lx da 205 CV. Erano altri tempi, altre auto, altri dispositivi antinquinamento, ed altre masse in gioco. Inutili confronti e nostalgici rimpianti. E non usare Phedra: il tuo gioco è stato smascherato.
E non usare parole volgari. Siamo in area Lancia, non in un "biliardino" di Forcella.....

la thema turbo di mio padre aveva 180 cv , mai visto che ne avesse 205...... e mi devi ancora spiegare perchè il 2.2 biturbo viene montato solo sulla phedra e non sulla delta........quanto a beccheggio e rollìo ho solo riportato il giudizio espresso dal test di nuvolari su ski.
quindi vedi di non rompere i giocherelli.
Falso. hai tu stesso dichiarato che in retromarcia beccheggiasse temendo per i tuoi familiari in caso di viaggio su strade tortuose. Per quanto riguarda la thema, hai ragione, i cavalli sono 201 e non 205 come tu stesso potrai verificare a pagina 242 di Quattroruote di febbraio 94. Per la polemica sul 2200 biturbo, non svicolare e rispondi una volta tanto con fatti concreti e non chiacchiericci chiozzotto-cilentani.
 
ezio12 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
ezio12 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
ezio12 ha scritto:
appunto ! per me tale differenza , se pure esiste in qualche particolare , è comunque talmente minima che reputo da fessi spendre 10000 euro in piu' solo per ostentare alla gente un'etichetta teoricamente piu' prestigiosa....
basta vedere il prezzo di certi metallizzati : mentre una casa ti offre una vernic eperfetta a 8 strati per 450 euri, un'altra te la impone a 800 senza che vi sia alcuna differenza nelle rispettive caratteristiche......
che poi uno voglia spendere i suoi soldi o regalarli come vuole ,catzi suoi....
Beh noto che insisti con le parole volgari------a cui si aggiungono giudizi su una casa di cui non possiedi nemmeno un modello e di cui tempo fa hai segnalato il beccheggio in retromarcia frenando.......Torna alla tua Mondeo cantandone le lodi in area Ford come è giusto che sia evitando performance da commentatore in area Lancia ed Alfa....

continui a rompermi i giocherelli richiamando un modello di auto che non ho mai nominato e a cui tu stai facendo pubblicità in in forum lancia ; quanto alle volgarità cerca di non fare il moralista da strapazzo e vai a lamentarti piuttosto del turpiloquio e volgarità che si vedono e si sentono sulla televisione di stato.
Tu si vede che non hai mai posseduto o guidato una thema turbo o la mia delta hf integrale evoluzione bianca., o la phedra col nuovo motore biturbo 2.2 .
stattene tranquillo e ignorami se vuoi evitare che si arrivi alle vere volgarità e insulti scomodando il moderatore.
Il tuo atteggiamento stizzito mi fa sorridere. piuttosto finiscila tu di parlare di Lancia, Alfa, Fiat, di supremazia motoristica, quando, tempo fa, millantando origini cilentane, hai sostenuto che frenando in retromarcia, la Delta da te provata beccheggiava vistosamente.
Inoltre, sto ancora aspettando risposte in merito all'uso dei led ed alla supremazia motoristica di ford PSA in merito al 1399 cm3 nelle versioni da 54 e 68 CV.
Quanto a Thema, ne ha posseduta una mio padre sia in versione Turbo ie da 165 CV, sia una Turbo ie 16V Lx da 205 CV. Erano altri tempi, altre auto, altri dispositivi antinquinamento, ed altre masse in gioco. Inutili confronti e nostalgici rimpianti. E non usare Phedra: il tuo gioco è stato smascherato.
E non usare parole volgari. Siamo in area Lancia, non in un "biliardino" di Forcella.....

la thema turbo di mio padre aveva 180 cv , mai visto che ne avesse 205...... e mi devi ancora spiegare perchè il 2.2 biturbo viene montato solo sulla phedra e non sulla delta........quanto a beccheggio e rollìo ho solo riportato il giudizio espresso dal test di nuvolari su ski.
quindi vedi di non rompere i giocherelli.
Io riporto i giudizi da te effettuati. Li possono leggere tutti nella vecchia sezione del forum. io li riporto per correttezza.

17.03.09.ore.9.29.ezio.12 scrive
io l'ho provata perchè la mia ha solo 175 cv e 420 n/m di coppia ma non hail difetto degli autovelox perchè ho il cruis control......piuttosto un
difetto che ho trovato in questa delta è l'eccessivo trasferimento di peso
in avanti o indietro quando si frena in modo prepotente; tralascio di
elencare altri difetti che chi quello , chi quell'altro , hanno anche tutte
le altre auto.
17.03.09.ore.10.57.ezio.12 scrive
giusto iteq hai ragione : è l'eccessivo beccheggio ( indietro se freno di
colpo in retromarcia) e il coricamento in curva e controcurva veloce.
l'ho
provata per confrontarla con la mia e vedere cosa fare in futuro.

17.03.09.ore16.51.ezio12 scrive:
anche al volante sostiene :
"a causa
della taratura morbida delle sospensioni, nelle continue frenate e
accelerazioni si sentono parecchio i trasferimenti dinamici di carico: alla
lunga possono diventare fastidiosi"
io non viaggio in pianura padana
, ma nei tornanti del cilento, quindi ho bisogno che la mia figlioletta non
vomiti...
 
ezio12 ha scritto:
sì, sì fai pure battute , ma la sostanza è ben diversa : basta provarle quelle auto e farci 400 km e vedrai che sono tutte pregevoli , al di là del nome che portano.

Non sono battute. Hai ragione, sono tutte auto pregevoli. Prendi una Seat Exeo: con il marchio Audi era premium, con quello Seat non più, e costa meno. Non è necessario che un marchio cosiddetto premium abbia prodotti così superiori a certi altri prodotti di marchi che non lo sono: comunque li farà pagare di più (anche di più dell'effettiva differenza di valore) perchè è proprio il MARCHIO che costa. Ecco cosa significa "premium".
 
renexx ha scritto:
ezio12 ha scritto:
sì, sì fai pure battute , ma la sostanza è ben diversa : basta provarle quelle auto e farci 400 km e vedrai che sono tutte pregevoli , al di là del nome che portano.

Non sono battute. Hai ragione, sono tutte auto pregevoli. Prendi una Seat Exeo: con il marchio Audi era premium, con quello Seat non più, e costa meno. Non è necessario che un marchio cosiddetto premium abbia prodotti così superiori a certi altri prodotti di marchi che non lo sono: comunque li farà pagare di più (anche di più dell'effettiva differenza di valore) perchè è proprio il MARCHIO che costa. Ecco cosa significa "premium".

bravissimo stai chiudendo il cerchio.......
anche la superb è praticamente quasi un'audi o passat, ma paga il nome non così di prestigio..... eppure la sostanza è praticamente la stessa delle cugine o comunque quai , ma quel quasi non giustifica una differenza di prezzo così elevata ( tra l'altro hai visto la pubblicità televisiva della "308 premium" : sì l'hanno chiamata così per fare colpo.........
 
ezio12 ha scritto:
renexx ha scritto:
ezio12 ha scritto:
sì, sì fai pure battute , ma la sostanza è ben diversa : basta provarle quelle auto e farci 400 km e vedrai che sono tutte pregevoli , al di là del nome che portano.

Non sono battute. Hai ragione, sono tutte auto pregevoli. Prendi una Seat Exeo: con il marchio Audi era premium, con quello Seat non più, e costa meno. Non è necessario che un marchio cosiddetto premium abbia prodotti così superiori a certi altri prodotti di marchi che non lo sono: comunque li farà pagare di più (anche di più dell'effettiva differenza di valore) perchè è proprio il MARCHIO che costa. Ecco cosa significa "premium".

bravissimo stai chiudendo il cerchio.......
anche la superb è praticamente quasi un'audi o passat, ma paga il nome non così di prestigio..... eppure la sostanza è praticamente la stessa delle cugine o comunque quai , ma quel quasi non giustifica una differenza di prezzo così elevata ( tra l'altro hai visto la pubblicità televisiva della "308 premium" : sì l'hanno chiamata così per fare colpo.........

E quindi, come marchi premium, Audi, Bmw e Mercedes possono vendere (e anche tanto) berline medie con dei due litri a 40/45 mila euro, coloro che non possono far valere il peso del marchio, devono contenere i listini abbondantemente sotto i 38/40. Sempre per fare un esempio, A3, Serie 1 e classe B hanno prezzi paragonabili a Mondeo, Laguna ed Insignia.
 
renexx ha scritto:
ezio12 ha scritto:
renexx ha scritto:
ezio12 ha scritto:
sì, sì fai pure battute , ma la sostanza è ben diversa : basta provarle quelle auto e farci 400 km e vedrai che sono tutte pregevoli , al di là del nome che portano.

Non sono battute. Hai ragione, sono tutte auto pregevoli. Prendi una Seat Exeo: con il marchio Audi era premium, con quello Seat non più, e costa meno. Non è necessario che un marchio cosiddetto premium abbia prodotti così superiori a certi altri prodotti di marchi che non lo sono: comunque li farà pagare di più (anche di più dell'effettiva differenza di valore) perchè è proprio il MARCHIO che costa. Ecco cosa significa "premium".

bravissimo stai chiudendo il cerchio.......
anche la superb è praticamente quasi un'audi o passat, ma paga il nome non così di prestigio..... eppure la sostanza è praticamente la stessa delle cugine o comunque quai , ma quel quasi non giustifica una differenza di prezzo così elevata ( tra l'altro hai visto la pubblicità televisiva della "308 premium" : sì l'hanno chiamata così per fare colpo.........

E quindi, come marchi premium, Audi, Bmw e Mercedes possono vendere (e anche tanto) berline medie con dei due litri a 40/45 mila euro, coloro che non possono far valere il peso del marchio, devono contenere i listini abbondantemente sotto i 38/40. Sempre per fare un esempio, A3, Serie 1 e classe B hanno prezzi paragonabili a Mondeo, Laguna ed Insignia.

è proprio come dici tu.
 
Fiat ha annullato Lancia e Alfa...... questo mi pare fin troppo evidente.
Il blasone Lancia ormai non è altro che un lontano ricordo e non è con le vendite di Y e Musa che lo si conserva.
 
ilSagittario ha scritto:
Fiat ha annullato Lancia e Alfa...... questo mi pare fin troppo evidente.
Il blasone Lancia ormai non è altro che un lontano ricordo e non è con le vendite di Y e Musa che lo si conserva.

Sono tristemente e completamente d'accordo
 
Back
Alto