<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lancia delta, si spegne il motore in marcia, ho rischiato la vita mia e di terzi.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

lancia delta, si spegne il motore in marcia, ho rischiato la vita mia e di terzi....

nazzo68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Ti garantisco che non è necessario spegnere e riaccendere.
Ed in ogni caso ci metteresti meno tempo che a prendere il cellulare e fare un video.
Mi puzza troppo di trollata 'sta cosa!

Concordo al 100%; questo qui è uno che parla a vanvera...lo sterzo si sarà senz'altro indurito, ma sicuramente non è andato fuori uso, così come i freni, mai sentito parlare di servo freno? :twisted: a meno che non ci sia una perdita nel circuito, se si schiaccia il pedale l'olio agisce comunque sulle pastiglie...MA DAI'! VALLE A RACCONTARE A QUALCUN'ALTRO!!

Infatti!
Poi, comunque, in velocità, lo sterzo non si indurisce nemmeno e poi la Delta non ha il servosterzo elettrico? Quello funziona anche col motore spento, ma solo col quadro acceso, mi pare, no?
 
moreno71d ha scritto:
I video li ho fatti dopo l' accaduto, visto che sopra a 2000 giri lo fa continuamente, si spegne. Adesso che uno lo sa ci stai attento, ma quando ti succede in discesa e soprsttutto in curva quando non te lo aspetti. IN un secondo e sei fuori stada. Per quanto riguarda i miei Amici erano intensionati a comperarla, ma dopo aver visto con i loro occhi non compreranno mai una lancia visto pure il totale disinteresse della casa ed il disagio che hanno creato. Ti dirò di più ci sono altre persone che mi stanno domandando e stanno avendo dei ripensamenti. Ho documentato tutta l' odissea.

Caspita!
Chiedono tutti a te prima di cambiare macchina???
E soprattutto, vorrebbero tutti comprare una Delta??
 
S-edge ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Magari è tutto vero, ma il primo sospetto viene leggendo la data di iscrizione, che coincide con quella del topic iniziale, in perfetto stile ?new trolls?;
...quella carezza della seeera... :D

aamyyy ha scritto:
Infatti!
Poi, comunque, in velocità, lo sterzo non si indurisce nemmeno e poi la Delta non ha il servosterzo elettrico? Quello funziona anche col motore spento, ma solo col quadro acceso, mi pare, no?
Quello è un caso un po' particolare. I servo consumano una quantità spropositata di energia per cui "normalmente" quelli elettrici non funzionano a motore spento. In realtà dalla Punto II i DualDrive FIAT sacrificano la batteria in nome della guidabilità, per cui continuano a funzionare per qualche manciata di secondi (ho fatto la prova in un parcheggio :D ) se usano questo accorgimento con la Punto, immagino anche con Delta. ;)

Mi pare che il servosterzo della Musa continui a funzionare anche a motore spento. E mi sembra di ricordare anche quello della 500. Quindi sembrerebbe un'abitudine della fiat, di conseguenza perchè la Delta dovrebbe fare eccezione?
E poi, comunque, in velocità l'indurimento dello sterzo, se dovesse venir meno il serrvosterzo, è minimo e sicuramente non tale da impedire una manovra.
 
aamyyy ha scritto:
S-edge ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Magari è tutto vero, ma il primo sospetto viene leggendo la data di iscrizione, che coincide con quella del topic iniziale, in perfetto stile ?new trolls?;
...quella carezza della seeera... :D

aamyyy ha scritto:
Infatti!
Poi, comunque, in velocità, lo sterzo non si indurisce nemmeno e poi la Delta non ha il servosterzo elettrico? Quello funziona anche col motore spento, ma solo col quadro acceso, mi pare, no?
Quello è un caso un po' particolare. I servo consumano una quantità spropositata di energia per cui "normalmente" quelli elettrici non funzionano a motore spento. In realtà dalla Punto II i DualDrive FIAT sacrificano la batteria in nome della guidabilità, per cui continuano a funzionare per qualche manciata di secondi (ho fatto la prova in un parcheggio :D ) se usano questo accorgimento con la Punto, immagino anche con Delta. ;)

Mi pare che il servosterzo della Musa continui a funzionare anche a motore spento. E mi sembra di ricordare anche quello della 500. Quindi sembrerebbe un'abitudine della fiat, di conseguenza perchè la Delta dovrebbe fare eccezione?
E poi, comunque, in velocità l'indurimento dello sterzo, se dovesse venir meno il serrvosterzo, è minimo e sicuramente non tale da impedire una manovra.
La mia musa mi pare non lo faccio. Ad ogni modo il servosterzo si disattiva oltre una certa velocità quindi se il soggetto in questione non era ferma poteva cmq sterzare. Anche i freni funzionano, basta premere più forte... :rolleyes:
 
S-edge ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Magari è tutto vero, ma il primo sospetto viene leggendo la data di iscrizione, che coincide con quella del topic iniziale, in perfetto stile ?new trolls?;
...quella carezza della seeera... :D

:D :D :D
Mi sa proprio che avevamo ragione noi: negli ultimi 10 giorni, non solo nessuna rivista ha scatenato il putiferio mediatico che un difetto del genere avrebbe comportato, ma neanche l?autore del topic iniziale si è fatto più vivo (forse deluso del fatto che nessuno di noi ha abboccato)?
:?
 
moreno71d ha scritto:
Ho una lancia delta 1.600 platino, con 46000 km. NON vi dico i problemi..... Il più grave, anzi gravissimo. Mi si è spento il motore mentre stavo percorrendo un discesa, perdendo il controllo del volante e dei freni, sono andato ad urtare in curva un gardreil. Subito dopo ho fatto vari video per confermare il pericolosissimo difetto, si arresta improvvisamente.. Non bastasse questo ho avuto grandi con il centro assistenza.... Vi raccontero tutto in seguito, ho tutto documentato. Ho messo pure un Avvocato, contattero pere l' associazione consumatori.. Non comprerò mai piu una lancia sicuramente meglio un trattore. Fatemi sapere se avete avuto problemi pere voi. Mio fratello a un audi A2 la comperata usata ed a cira 6 anni 220000 km è perfetta silensiosa. La delta gia piena di rumori, a2 anni di vita. NON COMPRATELA SE VOLETE UN CONSIGLIO. :evil:
Senza offesa, ma hai l'età per la patente?
Da come scrivi sembri un bambino!
 
Maxetto ha scritto:
moreno71d ha scritto:
Ho una lancia delta 1.600 platino, con 46000 km. NON vi dico i problemi..... Il più grave, anzi gravissimo. Mi si è spento il motore mentre stavo percorrendo un discesa, perdendo il controllo del volante e dei freni, sono andato ad urtare in curva un gardreil. Subito dopo ho fatto vari video per confermare il pericolosissimo difetto, si arresta improvvisamente.. Non bastasse questo ho avuto grandi con il centro assistenza.... Vi raccontero tutto in seguito, ho tutto documentato. Ho messo pure un Avvocato, contattero pere l' associazione consumatori.. Non comprerò mai piu una lancia sicuramente meglio un trattore. Fatemi sapere se avete avuto problemi pere voi. Mio fratello a un audi A2 la comperata usata ed a cira 6 anni 220000 km è perfetta silensiosa. La delta gia piena di rumori, a2 anni di vita. NON COMPRATELA SE VOLETE UN CONSIGLIO. :evil:
Senza offesa, ma hai l'età per la patente?
Da come scrivi sembri un bambino!

.... almeno poteva mettere la a3 o la a4, non ricordo che la a2 fosse questo fulgido esempio di affidabilità........
 
moreno71d ha scritto:
NO una volta spento non si accende piu, bisogna spengere il quadro e poi si riaccende. Vi garantisco meglio che non capiti a nessuno. Pensate se ero in fase di sorpasso, con il rischio di fare un frontale. Ho anche dei video che ho fatto subito dopo. La cosa di cui sono piu contento è che 5 amici miei che erano interessati ad aquistarla dopo aver visto il difetto e tutto il disagio causato anno comperato marchi stranieri. Cosa che faro pure io. Ho fatto sempre marchi italiani di cui la peggiore è la lancia presto vi dirò altri difetti che ho riscontrato, enon solo io.Ho notato un totale disinteresse. 20 giorni senza macchina e senza noppure l' auto sostitutiva. Se la volevo dovevo pagarla. Ho preferito prenderla a noleggio... In settimana vi raccontero pure di quello che hanno fatto in officina...

Alla cugina di una mia ex è capitato lo stesso con una Tigra... e non era una FIAT, Lancia, Alfa, Autobianchi, Piaggio, Ferrari, Maserati...!
E impara l'italiano! Fabrizio.
 
demafab ha scritto:
moreno71d ha scritto:
NO una volta spento non si accende piu, bisogna spengere il quadro e poi si riaccende. Vi garantisco meglio che non capiti a nessuno. Pensate se ero in fase di sorpasso, con il rischio di fare un frontale. Ho anche dei video che ho fatto subito dopo. La cosa di cui sono piu contento è che 5 amici miei che erano interessati ad aquistarla dopo aver visto il difetto e tutto il disagio causato anno comperato marchi stranieri. Cosa che faro pure io. Ho fatto sempre marchi italiani di cui la peggiore è la lancia presto vi dirò altri difetti che ho riscontrato, enon solo io.Ho notato un totale disinteresse. 20 giorni senza macchina e senza noppure l' auto sostitutiva. Se la volevo dovevo pagarla. Ho preferito prenderla a noleggio... In settimana vi raccontero pure di quello che hanno fatto in officina...

Alla cugina di una mia ex è capitato lo stesso con una Tigra... e non era una FIAT, Lancia, Alfa, Autobianchi, Piaggio, Ferrari, Maserati...!
E impara l'italiano! Fabrizio.
compra una toyota quella non si spegne ma accellera all'infinito :lol:
 
L'unica cosa che si può rimproverare alla Delta è che è un'auto veramente brutta.Soprattutto guardandola di lato .Però i motori sono ok.
 
moreno71d ha scritto:
Ho una lancia delta 1.600 platino, con 46000 km. NON vi dico i problemi..... Il più grave, anzi gravissimo. Mi si è spento il motore mentre stavo percorrendo un discesa, perdendo il controllo del volante e dei freni, sono andato ad urtare in curva un gardreil. Subito dopo ho fatto vari video per confermare il pericolosissimo difetto, si arresta improvvisamente.. Non bastasse questo ho avuto grandi con il centro assistenza.... Vi raccontero tutto in seguito, ho tutto documentato. Ho messo pure un Avvocato, contattero pere l' associazione consumatori.. Non comprerò mai piu una lancia sicuramente meglio un trattore. Fatemi sapere se avete avuto problemi pere voi. Mio fratello a un audi A2 la comperata usata ed a cira 6 anni 220000 km è perfetta silensiosa. La delta gia piena di rumori, a2 anni di vita. NON COMPRATELA SE VOLETE UN CONSIGLIO. :evil:

Invece di perdere tempo a scrivere qui, vai di corsa in officina !!!!!
Saluti
 
non so se il problema che hai avuto tu è uguale a quello che ho avuto io. io ho una stilo e improvvisamente una sera durante la marcia mi si spegneva di colpo il motore, senza motivo e per più di una volta. io non ho rischiato la vita perchè go comunque potuto sterzare e frenare però me la sono vista brutta anche io. pensavo chissà quale grande problema avesse, il mattino dopo la porto dal meccanico e immediatamente mi dice che è il cavo dei giri motore, è un problema che ha la fiat che con il tempo capita che non funzioni più. con 30 euro ho cambiato il cavo ed ora la macchina va benissimo. spero di esservi stato di aiuto.
 
è successo anche a tanti miei clienti con aute differenti... anche ad uno con una bmw serie 6 sulla corsia di sorpasso dell'A1 nel tratto appenninico... si è spenta e mai più ripartita... o sull'Audi A8 che si è spenta sotto il monte bianco con giugiaro a bordo...

succede...

colpa delle centraline elettroniche... e anche dei relativi fornitori...
 
Back
Alto