<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lancia delta, si spegne il motore in marcia, ho rischiato la vita mia e di terzi.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

lancia delta, si spegne il motore in marcia, ho rischiato la vita mia e di terzi....

Mah guarda che sei tu a dover dimostrare il contrario. Per quel che mi riguarda non sai nemmeno cosa sia una candela.. Figurati se per me conta quello che pensi. Tra l'altro potrei fare un video a cofano a perto se fosse quello il problema, ma mi sa che il problema è gente che parla a vanvera. Oggi la delta è dall'elettrauto , ho giá parlato della possibilitá che sia il sensore dei giri motore ma mi obietta che non si spegnerebbe il quadro.. Vedremo...
Per il resto ora che ci penso Il problema è sorto dopo un tamponamento frontale se pur piccolo in cui ruppi lo scudo cromato (140 euro) nonchè la plastica nera sottostante e relativi gommini interni alla struttura (lo so perchè io ho una delta,non come qualcuno che parla di cose che non conosce)
 
Non capisco perché si debba dubitare di quello che scrive un utente su una questione delicata. A volte non vi capisco proprio. Dobbiamo pensare che sia Fiat a pagare certuni per dire che non ci sono problemi? Suvvia, non siate ridicoli!
 
pierpaolodoc ha scritto:
mi ha detto mio cugino che gli ha detto suo cugino in america che la nuova lancia thema si spegne in curva nelle curve americane

Allora può stare tranquillo....in America non esistono né curve né Lancia Thema!!!! :D :D :D :D :D

Per il resto meglio non commenti...perché se è vero che i toni dell'estensore del post non fossero il massimo, certa gente qua, quando si toccano Fiat e Lancia (ed in misura minore Alfa Romeo) reagiscono peggio che offendergli la mamma.
 
moreno71d ha scritto:
Ho una lancia delta 1.600 platino, con 46000 km. NON vi dico i problemi..... Il più grave, anzi gravissimo. Mi si è spento il motore mentre stavo percorrendo un discesa, perdendo il controllo del volante e dei freni, sono andato ad urtare in curva un gardreil. Subito dopo ho fatto vari video per confermare il pericolosissimo difetto, si arresta improvvisamente.. Non bastasse questo ho avuto grandi con il centro assistenza.... Vi raccontero tutto in seguito, ho tutto documentato. Ho messo pure un Avvocato, contattero pere l' associazione consumatori.. Non comprerò mai piu una lancia sicuramente meglio un trattore. Fatemi sapere se avete avuto problemi pere voi. Mio fratello a un audi A2 la comperata usata ed a cira 6 anni 220000 km è perfetta silensiosa. La delta gia piena di rumori, a2 anni di vita. NON COMPRATELA SE VOLETE UN CONSIGLIO. :evil:

anche audi si spegne, non comprarla

http://www.audisportclub.com/forum/showthread.php?t=10660
 
Dopo svariate peripezie il problema è stato risolto da un 'elettrauto di Varazze.
Era un cavo di massa rovinato che andava dalla batteria al telaio. Costo 320 euro a causa di due giorni di lavoro per capire dove stava il problema. Comunque è stato risolto grazie al fatto che l'auto non si è più ripresa se no nessuno avrebbe speso quel tempo per ripararla dal momento che andava in moto.. (ad esempio il mio meccanico).
La causa a quanto mi ha detto l'elettrauto sta nella tensione che è leggermente fuori media e secondo lui potrebbe provocare altri problemi con altri cavi.
 
sistosenso ha scritto:
La causa a quanto mi ha detto l'elettrauto sta nella tensione che è leggermente fuori media e secondo lui potrebbe provocare altri problemi con altri cavi.

Una tensione "leggermente fuori media" non causa interruzioni su dei cavi elettrici. Fatti spiegare meglio cosa ha trovato.
 
Back
Alto