gr740p ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
megawatt ha scritto:
Non sarà mai come il DELTONE!
No non lo sarà mai però facessero la 1.8 T-Jet con la trazione intregrale sarebbe una proposta interessante....anche la 159 non sarebbe male 1750 TBi Q4....e se sto 1.8 lo spingessero fino a 230cv gli metterei anche una sigletta HF

Ma nei limiti dell'eleganza però...
Se il 4cilindri 1.8 T-jet ha 200 cv,e il futuro 2clindri 900cc avrà 100 cavalli allora basterebbe fare un 6 cilindri 2.7cc da 300 ( non ho fatto altro che moltiplicare 0.9 x 3...)metterlo sul telaio dalla 159 Q4, vestirla da Delta e il gioco è fatto! Ma chi la comprerebbe senza titoli mondiali?
nel rally il gruppo sta investendo su Abarth x adesso,e di contro penso che una Bravo sia più indicata per gareggiare più che altro perchè sarebbe più agile. Dunque non c'è bisogno di un 2.7 da 300cv,considera che il 1.8 (1750) sulla MiTo GTA sviluppa 230cv e con le opportune modifiche penso che potrebbe passare anche i 250cv,magari portandolo a 2.0 bho....con la fantasia è tutto fattibile ma poi bisogna aprire il portafogli e vedere cosa c'è a disposizione. Per me la Delta va bene così,una berlinetta moderna,elegante ma anche leggermente sportiva e con motori potenti ed ecologici,non la vorrei mai e poi mai veder trasformata come una Impreza WRX,troppo tamarraaaa!!!!! Un mito resta un mito perchè non sarà mai ripetibile,la vecchia 500 era un mito,la nuova non avrà mai lo stesso fascino malgrado sia molto bella,perchè con la vecchia si racconta un pezzo di storia dell'Italia dopo guerra,con la nuova solo un pezzo di storia delle bimbe 18enni appena diplomate che se la godono coi soldi di papy. La Delta Integrale è un mito proprio perchè sarà irripetibile così come sarà irripetibile Ayrton Senna malgrado Shumacher abbia vinto molto di più. Bisogna essere coerenti e la nuova Delta è coerente sia alla filosofia odierna del marchio e sia alla primissima Delta nata nel 1979. l'appetito vien mangiando,la Lancia all'epoca non era Fiat,aveva un suo reparto corse e usava la Fulvia per gareggiare. La Delta era SOLO una Prisma senza coda,serviva una sostituta alla Fulvia e PER MANCANZA DI FONTI e presi dalla disperazione hanno osato con la Delta. Hanno visto che tutto sommato funzionava,hanno perseverato e hanno vinto,poi sono uscite le altre vetture ancor più speciali....è stato un crescendo. La nuova Delta non avrà mai la stessa storia perchè nelfrattempo la storia è cambiata,il mondo gira e le cose cambiano. Non si possono forzare gli eventi perchè si rischierebbe di peggiorare le cose. Dopo che c'è una G-Punto Abarth che gareggia e fa i suoi bei numeri che senso ha mettere una macchina da 4 metri e mezzo che sarebbe impaggiata? Non sarebbe più sensato continuare con l'Abarth magari inserendo una Bravo 2.0 4x4? E poi semmai proporre anche una Delta con un motore 2.0 4x4 visto che la Fiat sarà costretta a vendere la Bravo per motivi di omologazione.