eta*beta
0
la kappa ebbe una pessima immaginearizona77 ha scritto:puma84 ha scritto:arizona77 ha scritto:puma84 ha scritto:Mauro 65 ha scritto:su Lancia c'è stato un devastante problema di affidabilità di alcuni modelli che ne ha distrutto l'immagine in paesi importanti
questo secondo la storia rivista da top gear che guarda solo all'inghilterra, ma la Beta, che arrugginiva, era degli anni '70 primi '80, mentre Lancia a metà anni '80 piazzava 400 mila auto in tutta europa, quindi il marchio si era ripreso eccome. E' stato mandato a scatafascio dall'acquisizione del dio sceso in terra "alfa romeo". Per fare spazio all'alfa, senza che ci siano mai stati ritorni economici, la Lancia è stata devastata.
sulle 400.000 non giurerei ( almeno che tu non intenda compresa l' italia )
Quando l' avevo io, la Thema piazzava 4000 pezzi il mese
in Italia e :cry: cosi' pure la 164 :cry:
Che tempi :cry:
a metà anni '80, non ricordo l'anno preciso, Lancia ha avuto il suo record di vendite di 400 mila vetture circa, tutta Europa Italia compresa. Negli anni '80 ne piazzava sempre sulle 300 mila, almeno da quando la Thema entrò a regime. Da qualche parte ho i dati precisi. Come capisci dal mio avatar sono un lancista appassionato, ed ho tanti libri a casa sull'argomento, solo che al momento non posso consultarli. Ad ogni modo dopo questa decisione dubito che acquisterò mai più un'auto italiana: ripiegherò sulle giapponesi.
A me lo dici....
Io ne ho avute 3 ( 2 Thema e 1 Ypsilon ) negli anni 80,
e una, la Delta ( usata di 2 anni, interni in alcantara beige,
comandi illuminati, specchi ripiegabili ...)
l' ho comprata come prima auto nel 96 per mio figlio.
P.s. tentai disperatamente di farmi piacere a tutti i costi la K,
ma propio non ce la feci e passai a BMW
ma chi l'ha comprata e tenuta bene ne ha tratto una grande soddisfazione, anche se a me i 5 cilindri non sono mai piaciuti nè mi piacciono tutt'ora