puma84
0
La verità è che Lancia è stata sacrificata in nome di alfa romeo, senza che questa sciagurata scelta abbia portato un ritorno economico: negli anni '80 Lancia faceva utili e fu accorpata con l'alfa appena acquisita per appianarne i debiti, poi è passata a fare auto per vecchi e checche anziché quelle eleganti e prestazionali come da DNA perché questo compito sarebbe dovuto, nella fantasia di qualche sedicente esperto di marketing, toccare ad alfa, cosa che non si è mai verificata. E intanto Lancia è stata disintegrata, non poteva fare più auto sportive ed ha perso l'incredibile know how dei rally, ma allo stesso tempo le auto per vecchi non le voleva più nessuno, perché i vecchi vorrebbero sentirsi giovani, non comprare auto con la linea triste come la K.