<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'ammirazione dei tedeschi per il multiair | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

l'ammirazione dei tedeschi per il multiair

frizionenothanks ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
NON so come funziona con le tedesche anzi veramente lo so... che dichiarano consumi paradossali ed ampiamente inverosimili....
Non è questione di tedesche italiane francesi o qualsivoglia nazionalità, tutti i consumi dichiarati sono abbondantemente inferiori rispetto all'uso comune e questo per la "leggerezza" dei percorsi d'omologazione. Ciò non toglie che in certi casi particolari (intendendo un utilizzo particolare o particolarmente attento) i dati dichiarati e reali possano avvicinarsi ma si tratta di eccezioni, la maggiorazione va da un 15% dei casi migliori ad un 40% dei peggiori, e in genere più son piccole le cilindrate e le potenze più il divario s'amplifica.

Purtroppo per le tedesche, lui ha ragione, in ditta abbiamo avuto fino a un po' di mesi fa, 3 tedesche tra le più note e diffuse, ebbene tutte e 3 erano una spugna, sia le 2 a benzina sia l'unica diesel. NON PUO' ESSERE UN CASO ! Mentre le FIAT, grosso modo, sono sempre state in linea con quanto dichiarato.

vallo a chiedere a chi ha la delta 1.6.Per consumare quello dichiarato dalla casa,devi andare a passo di lumaca.Pensa che il mio dino150 cv consuma meno della delta 1.6

Prove di quello che affermi??e non tirare fuori ancora la storia del cugino che ha un cugino che e' cugino di un tuo conoscente o l'amico dell' amico del portinaio...
 
4Ri0 ha scritto:
Il discorso in parte è proprio il "quel che non c'è non si rompe", nel senso che è un complesso meccanismo composto da tanti piccoli pezzi che devono sopportare sollecitazioni provenienti direttamente dal motore. Ai tecnici BMW va il merito di aver progettato un sistema tanto complesso e preciso, ma ovviamente più un sistema è complesso, più è delicato.
Beh ma allora cosa possiamo dire del multiair? Se si parla di complessità anche l'italiano si fa dare del lei considerate valvole, elettrovalvole e attuatori interposti fra camma e valvola... Spiegatemi per quale motivo il nuovissimo ed elettroidraulico multiair non dovrebbe esser delicato mentre l'elettromeccanico valvetronic, collaudato da 8 anni sui motori BMW e poi sui Mini e PSA, dovrebbe invece avere questo punto debole...
 
modus72 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Il discorso in parte è proprio il "quel che non c'è non si rompe", nel senso che è un complesso meccanismo composto da tanti piccoli pezzi che devono sopportare sollecitazioni provenienti direttamente dal motore. Ai tecnici BMW va il merito di aver progettato un sistema tanto complesso e preciso, ma ovviamente più un sistema è complesso, più è delicato.
Beh ma allora cosa possiamo dire del multiair? Se si parla di complessità anche l'italiano si fa dare del lei considerate valvole, elettrovalvole e attuatori interposti fra camma e valvola... Spiegatemi per quale motivo il nuovissimo ed elettroidraulico multiair non dovrebbe esser delicato mentre l'elettromeccanico valvetronic, collaudato da 8 anni sui motori BMW e poi sui Mini e PSA, dovrebbe invece avere questo punto debole...

....rimane il fatto che di multiair dai concessionari non ce ne sono.....
....nel frattempo, uno che vuol cambiare auto, che fà, aspetta ?...
 
sitorno ha scritto:
modus72 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Il discorso in parte è proprio il "quel che non c'è non si rompe", nel senso che è un complesso meccanismo composto da tanti piccoli pezzi che devono sopportare sollecitazioni provenienti direttamente dal motore. Ai tecnici BMW va il merito di aver progettato un sistema tanto complesso e preciso, ma ovviamente più un sistema è complesso, più è delicato.
Beh ma allora cosa possiamo dire del multiair? Se si parla di complessità anche l'italiano si fa dare del lei considerate valvole, elettrovalvole e attuatori interposti fra camma e valvola... Spiegatemi per quale motivo il nuovissimo ed elettroidraulico multiair non dovrebbe esser delicato mentre l'elettromeccanico valvetronic, collaudato da 8 anni sui motori BMW e poi sui Mini e PSA, dovrebbe invece avere questo punto debole...

....rimane il fatto che di multiair dai concessionari non ce ne sono.....
....nel frattempo, uno che vuol cambiare auto, che fà, aspetta ?...
-
farà come quelli che hanno voluto una subaru diesel, hanno aspettato dal 1980 ad oggi
-
quelli che vogliono una subaru diesel con più di 150 cavalli, oppure una subaru diesel con un motore più piccolo, invece, aspetteranno qualche altro anno.................
 
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
modus72 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Il discorso in parte è proprio il "quel che non c'è non si rompe", nel senso che è un complesso meccanismo composto da tanti piccoli pezzi che devono sopportare sollecitazioni provenienti direttamente dal motore. Ai tecnici BMW va il merito di aver progettato un sistema tanto complesso e preciso, ma ovviamente più un sistema è complesso, più è delicato.
Beh ma allora cosa possiamo dire del multiair? Se si parla di complessità anche l'italiano si fa dare del lei considerate valvole, elettrovalvole e attuatori interposti fra camma e valvola... Spiegatemi per quale motivo il nuovissimo ed elettroidraulico multiair non dovrebbe esser delicato mentre l'elettromeccanico valvetronic, collaudato da 8 anni sui motori BMW e poi sui Mini e PSA, dovrebbe invece avere questo punto debole...

....rimane il fatto che di multiair dai concessionari non ce ne sono.....
....nel frattempo, uno che vuol cambiare auto, che fà, aspetta ?...
-
farà come quelli che hanno voluto una subaru diesel, hanno aspettato dal 1980 ad oggi
-
quelli che vogliono una subaru diesel con più di 150 cavalli, oppure una subaru diesel con un motore più piccolo, invece, aspetteranno qualche altro anno.................

....però le subaru diesel dai concessionari ci sono....e il maltair ?....ciccia.....
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
modus72 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Il discorso in parte è proprio il "quel che non c'è non si rompe", nel senso che è un complesso meccanismo composto da tanti piccoli pezzi che devono sopportare sollecitazioni provenienti direttamente dal motore. Ai tecnici BMW va il merito di aver progettato un sistema tanto complesso e preciso, ma ovviamente più un sistema è complesso, più è delicato.
Beh ma allora cosa possiamo dire del multiair? Se si parla di complessità anche l'italiano si fa dare del lei considerate valvole, elettrovalvole e attuatori interposti fra camma e valvola... Spiegatemi per quale motivo il nuovissimo ed elettroidraulico multiair non dovrebbe esser delicato mentre l'elettromeccanico valvetronic, collaudato da 8 anni sui motori BMW e poi sui Mini e PSA, dovrebbe invece avere questo punto debole...

....rimane il fatto che di multiair dai concessionari non ce ne sono.....
....nel frattempo, uno che vuol cambiare auto, che fà, aspetta ?...
-
farà come quelli che hanno voluto una subaru diesel, hanno aspettato dal 1980 ad oggi
-
quelli che vogliono una subaru diesel con più di 150 cavalli, oppure una subaru diesel con un motore più piccolo, invece, aspetteranno qualche altro anno.................

....però le subaru diesel dai concessionari ci sono....e il maltair ?....ciccia.....
-
infatti che ti ho detto? aspetteranno, ma sicuramente meno di chi ha voluto una subaru diesel (all'incirca 25/30 anni), o di chi desidera una diesel più potente, magari altri 5 anni.......
-
se poi ci sarà il multiair, gli utenti subaru dopo altri 20 anni ce l'avranno anche loro
 
sitorno ha scritto:
....però le subaru diesel dai concessionari ci sono....e il maltair ?....ciccia.....
si ci sono ma dopo quanto???? allora se è per questo anche la Ka adesso c'è diesel...ma la prima serie non c'era diesel...quanto hanno dovuto aspettare????il discorso si può fare su tutti i marchi...
 
Punto83 ha scritto:
Discorso senza senso il tuo sitorno...

...il senso è che la Fiat ha l'annuncio facile....a settembre....a novembre...nel 2010...nel 2011....
.....il multiair, il bicilindrico, l'ibrido, l'elettrica, la Milano, la Topolino, la 169, la Giulia, la Fulvia coupè, il cambio a due frizioni, e bli o bla o bli o bla....dove sono ?.....
 
sitorno ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Discorso senza senso il tuo sitorno...

...il senso è che la Fiat ha l'annuncio facile....a settembre....a novembre...nel 2010...nel 2011....
.....il multiair, il bicilindrico, l'ibrido, l'elettrica, la Milano, la Topolino, la 169, la Giulia, la Fulvia coupè, il cambio a due frizioni, e bli o bla o bli o bla....dove sono ?.....

non possono far uscire tutte questa novità insieme..non avrebbe neanche senso...
 
sitorno ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Discorso senza senso il tuo sitorno...

...il senso è che la Fiat ha l'annuncio facile....a settembre....a novembre...nel 2010...nel 2011....
.....il multiair, il bicilindrico, l'ibrido, l'elettrica, la Milano, la Topolino, la 169, la Giulia, la Fulvia coupè, il cambio a due frizioni, e bli o bla o bli o bla....dove sono ?.....
-
ma se tanto non hai intenzione di comprarle, che ti interessa sapere quando escono?
-
 
sitorno ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Discorso senza senso il tuo sitorno...
...il senso è che la Fiat ha l'annuncio facile....a settembre....a novembre...nel 2010...nel 2011....
.....il multiair, il bicilindrico, l'ibrido, l'elettrica, la Milano, la Topolino, la 169, la Giulia, la Fulvia coupè, il cambio a due frizioni, e bli o bla o bli o bla....dove sono ?.....
...al tuo posto risolverei molto prima e senza rinvii vergognandomi per quello che scrivo su rispettabili professionisti di un livello al quale tu neanche arriveresti a guardare... ma solo se fossi al tuo posto...
 
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Discorso senza senso il tuo sitorno...

...il senso è che la Fiat ha l'annuncio facile....a settembre....a novembre...nel 2010...nel 2011....
.....il multiair, il bicilindrico, l'ibrido, l'elettrica, la Milano, la Topolino, la 169, la Giulia, la Fulvia coupè, il cambio a due frizioni, e bli o bla o bli o bla....dove sono ?.....
-
ma se tanto non hai intenzione di comprarle, che ti interessa sapere quando escono?
-

che poi il bello è che criticano Fiat perchè ha dei modelli in listino obsoleti e poi prendono le mazzate da questi "vecchi" (come li definiscono loro)modelli......e davanti ai numeri cercano giustificativi incomprensibili come super sconti all'estero 2 auto vendute al prezo di 1 e tutte ste stupidaggini....mah...
 
kanarino ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Discorso senza senso il tuo sitorno...

...il senso è che la Fiat ha l'annuncio facile....a settembre....a novembre...nel 2010...nel 2011....
.....il multiair, il bicilindrico, l'ibrido, l'elettrica, la Milano, la Topolino, la 169, la Giulia, la Fulvia coupè, il cambio a due frizioni, e bli o bla o bli o bla....dove sono ?.....
-
ma se tanto non hai intenzione di comprarle, che ti interessa sapere quando escono?
-

che poi il bello è che criticano Fiat perchè ha dei modelli in listino obsoleti e poi prendono le mazzate da questi "vecchi" (come li definiscono loro)modelli......e davanti ai numeri cercano giustificativi incomprensibili come super sconti all'estero 2 auto vendute al prezo di 1 e tutte ste stupidaggini....mah...

..... ? .....
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Discorso senza senso il tuo sitorno...

...il senso è che la Fiat ha l'annuncio facile....a settembre....a novembre...nel 2010...nel 2011....
.....il multiair, il bicilindrico, l'ibrido, l'elettrica, la Milano, la Topolino, la 169, la Giulia, la Fulvia coupè, il cambio a due frizioni, e bli o bla o bli o bla....dove sono ?.....

non possono far uscire tutte questa novità insieme..non avrebbe neanche senso...

....almeno una all'anno ? .....troppo ?....
 
Back
Alto