<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lamborghini: non basta una striscia tricolore per fare di un'auto una vettura italiana | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Lamborghini: non basta una striscia tricolore per fare di un'auto una vettura italiana

alfistaConvinto ha scritto:
la lamborghini è molto più italiana della fiat!
e se la vogliamo dire tutta quasi la totalità delle lamborghini prodotte è opera d'arte! lo stesso non si può dire delle ferrari!
Questo è sbagliato.
Lamborghini oramai condivide componentistica con VW, e da appassionato vedere lo stesso alzacristallo di una Passat (esempio casuale), inorridisco.
Il motore V10 poi è completamente Made in Germany..... altro che italiano
 
alkiap ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
la lamborghini è molto più italiana della fiat!
e se la vogliamo dire tutta quasi la totalità delle lamborghini prodotte è opera d'arte! lo stesso non si può dire delle ferrari!
Questo è sbagliato.
Lamborghini oramai condivide componentistica con VW, e da appassionato vedere lo stesso alzacristallo di una Passat (esempio casuale), inorridisco.
Il motore V10 poi è completamente Made in Germany..... altro che italiano

E menomale che se ne trova uno che sia uno.

Best regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Ah frog riesci ad essere ottuso come una campana, la ferrari non produce auto e le mette in pronta consegna, per acquistare una ferrari devi essere um cliente selezionato, dubito che se realizzassi un 6 al superenalotto e risulti disoccupato ti vendano un auto nuova, per cui sta scritto solo nella tua testa bacata che se lamborghini avesse chiuso baracca e burattini i dipendenti sarebbero stati Rilevati da maranello. Mi domando quale neurone malsano ti fornisca informazioni cosi assurde, se ferrari producesse su vasta scala non
Sarebbe un auto esclusiva come poche. Hai mai fatto un elettroencefalogramma?

Senza regards

Attendo la tua solita monostella.

Insulti tanti, ARGOMENTAZIONI=0

C'ERA DA ASPETTARSELO. E' curioso notare come vari "personaggi", quando sono alle strette, cominciano a offendere e insultare senza portare alcuna argomentazione valida l loro discorso.

Senza regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/lamborghini-tricolore-un-omaggio-all-unita-d-italia

Gia' la Lamborghini avrebbe spolverato quest'ultima trovata, per una vettura che viene progettata e continuera' ad essere progettata in Germania, per precisa scelta della VW. Non basta una striscia tricolore per fare della Lamborghini una vettura italiana.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

se panda e 500, vista la produzione polacca, sono considerate polacche.....

perchè non dovrebbe essere italiana una tedesca con marchio italiano prodotta in ITALIA??? ;)
 
WDB164 ha scritto:
per acquistare una ferrari devi essere um cliente selezionato, dubito che se realizzassi un 6 al superenalotto e risulti disoccupato ti vendano un auto nuova,

:?: :?: :?: :?: :?: :?:

ma questa chi l'ha scritta, Giacobbo per un servizio credibile di Voyager??? :lol: :lol: :lol: :lol:

scusa ma......clienti selezionati una cippa!
se paghi e dimostri di poterti permettere il pagamento, ti vendono qualunque ferrari di serie! dalla 458 alla 599 ;)

semmai la "selezione" c'è per le edizioni limitate, tipo la Enzo, la FXX, ecc...
E BASTA.

e non lo dico io, lo dicono montezemolo & co.

ed è falsa pure la leggenda che per comprare una ferrari rossa devi possederne prima una di un altro colore :rolleyes:
 
Thefrog ha scritto:
hbk ha scritto:
Thefrog ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Thefrog ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
belpietro ha scritto:
premesso che nel sistema economico attuale parlare di auto "italiane" o "tedesche" fa un po' ridere, un'auto prodotta in Italia da maestranze italiane (quindi per la quale vengono versati stipendi italiani che pagano tasse italiane) è difficilotto dire che non sia italiana.

del resto quando la Ducati è stata per anni di proprietà di un fondo USA non mi pare che qualcuno abbia messo in dubbio l'italianità delle moto...

quoto, peraltro non fosse stato per VAG il marchio sarebbe solo un bel ricordo del passato. italiani che han saputo far di meglio nel gestire la lambo non ce ne sono stati, ergo son contento per quello che i tedeschi son riusciti a fare

Ah si' hanno fatto molto. Hanno fatto tanto che l'ultimo anno hanno perso il 15% di mercato la' dove la Ferrari ha guadagnato il 20% rispetto all'anno precedente......

Regards,
The frog

se non c'era VAG eravamo al meno 100% fai te cos'è meglio..

Se non c'erano quei gran cafoni della VW, avrebbero venduto 4.000 Ferrari in piu' con un assorbimento dei posti di lavoro della Lambiorghini, da parte della Ferrari.

Regards,
The frog

in quale mondo? la Ferrari non produce per sua scelta oltre certi volumi, non perchè manchino i clienti

Se fosse vero quello che dici: come avrebbe fatto la Ferrari quest'anno ad aumentare la produzione di ben il 20%?

Regards,
The frog

Frog è lo stesso montezemolo che ha riaffermato ultimamente che oltre certi volumi(ormai raggiunti) la ferrari non può produrre per non perdere esclusività ;) inoltre se rileggi quanto hai scritto tu stesso dovresti accorgerti del tuo errore di base: prima affermi che la ferrari ha guadagnato il 20%di quota mercato(e mi sembra vero) poi però appena sopra affermi che ha prodotto il 20% in più dell'anno precedente e questo è ben diverso(oltre ad essere errato).
Capisci ora?
 
NEWsuper5 ha scritto:
WDB164 ha scritto:
:?: :?: :?: :?: :?: :?:
ma questa chi l'ha scritta, Giacobbo per un servizio credibile di Voyager??? :lol: :lol: :lol: :lol:

scusa ma......clienti selezionati una cippa!
se paghi e dimostri di poterti permettere il pagamento, ti vendono qualunque ferrari di serie! dalla 458 alla 599 ;)

semmai la "selezione" c'è per le edizioni limitate, tipo la Enzo, la FXX, ecc...
E BASTA.
e non lo dico io, lo dicono montezemolo & co.
ed è falsa pure la leggenda che per comprare una ferrari rossa devi possederne prima una di un altro colore :rolleyes:

Te lo dico perche' ho 2 colleghi che hanno una ferrari, uno ha una testarossa che acquisto' nuova perche' cliente selezionato, e l'altro ha acquistato la cabrio, credo la modena, non sono ferrato sui modelli della rossa, ma ho la foto magari la posto dopo dal computer, ma non e' riuscito ad averla nuova e l'ha acquistata usata a francoforte.
 
Dov'era partita la discussione? Ah si, dalla Gallardo con striscia tricolore...
Beh, come ho già scritto su un altro post è un cordiale omaggio della Germania al 150° anniversario dell'unità d'Italia, apposto su un'auto tedesca assemblata in Italia, che si fregia di un leggendario, defunto marchio italiano.
Dunque, un grazie a VAG per la cortesia... :D ... e bando alle polemiche!
 
WDB164 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
WDB164 ha scritto:
:?: :?: :?: :?: :?: :?:
ma questa chi l'ha scritta, Giacobbo per un servizio credibile di Voyager??? :lol: :lol: :lol: :lol:

scusa ma......clienti selezionati una cippa!
se paghi e dimostri di poterti permettere il pagamento, ti vendono qualunque ferrari di serie! dalla 458 alla 599 ;)

semmai la "selezione" c'è per le edizioni limitate, tipo la Enzo, la FXX, ecc...
E BASTA.
e non lo dico io, lo dicono montezemolo & co.
ed è falsa pure la leggenda che per comprare una ferrari rossa devi possederne prima una di un altro colore :rolleyes:

Te lo dico perche' ho 2 colleghi che hanno una ferrari, uno ha una testarossa che acquisto' nuova perche' cliente selezionato, e l'altro ha acquistato la cabrio, credo la modena, non sono ferrato sui modelli della rossa, ma ho la foto magari la posto dopo dal computer, ma non e' riuscito ad averla nuova e l'ha acquistata usata a francoforte.
anni fa poteva esserci un pò di selezione.....
(la 360 modena non la fanno più da quasi 10 anni)

ma oggi.......non credo proprio....

anche perchè quanti "non selezionati" si presentano a fare il preventivo con i soldi necessari?
2 all'anno in tutta italia?

e comunque fuori italia (e specialemente in cina) stanno vendendo a cani e porci..... ;)
 
Thefrog ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Come la 500, fabbricata in polonia con il tricolore addosso, di italiano ha gli acquirenti

LA PROPRIETA' (ED IL CONSEGUENTE GUADAGNO NETTO) SONO ITALIANI.

Regards,
The rog

Sei fuori pista, gli italiani ci perdono e basta, con posti di lavoro e cassa integrazione, chi ci guadagna sono gli operai polacchi,' Marchionne che e' svizzero, ed il fisco svizzero, dove maglionne paga le tasse

Quei soldi con i quali gli italiani ci perderebbero solamente -secondo te- fanno poi parte dei 20 MILIARDI DI EURO, MILIARDI che permettono poi a FIAT di investire SOPRATUTTO nelle fabbriche italiane, una per tutte Pomigliano d'Arco (ma vedi Mirafiori, Prato la serra etc.). Ma sopratutto la progettazione e l'ingegnerizzazione sono strettamente italiane. QUESTO VUOL DIRE CHE LA "TESTA PENSANTE" E' ANCORA TUTTA ITALIANA.

Regards,
The frog

si però i 20 miliardi li vogliamo vedere.
abbastanza sicuro che senza vincoli gli investimenti saranno quelli minimi a tenere in piede gli stabilimenti esistenti, cosa del resto indispensabile per fiat.
 
NEWsuper5 ha scritto:
WDB164 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
WDB164 ha scritto:
:?: :?: :?: :?: :?: :?:
ma questa chi l'ha scritta, Giacobbo per un servizio credibile di Voyager??? :lol: :lol: :lol: :lol:

scusa ma......clienti selezionati una cippa!
se paghi e dimostri di poterti permettere il pagamento, ti vendono qualunque ferrari di serie! dalla 458 alla 599 ;)

semmai la "selezione" c'è per le edizioni limitate, tipo la Enzo, la FXX, ecc...
E BASTA.
e non lo dico io, lo dicono montezemolo & co.
ed è falsa pure la leggenda che per comprare una ferrari rossa devi possederne prima una di un altro colore :rolleyes:

Te lo dico perche' ho 2 colleghi che hanno una ferrari, uno ha una testarossa che acquisto' nuova perche' cliente selezionato, e l'altro ha acquistato la cabrio, credo la modena, non sono ferrato sui modelli della rossa, ma ho la foto magari la posto dopo dal computer, ma non e' riuscito ad averla nuova e l'ha acquistata usata a francoforte.
anni fa poteva esserci un pò di selezione.....
(la 360 modena non la fanno più da quasi 10 anni)

ma oggi.......non credo proprio....

anche perchè quanti "non selezionati" si presentano a fare il preventivo con i soldi necessari?
2 all'anno in tutta italia?

e comunque fuori italia (e specialemente in cina) stanno vendendo a cani e porci..... ;)

Eccola, che modello é?

http://img846.imageshack.us/i/ferrari.jpg/
 
NEWsuper5 ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Eccola, che modello é?

http://img846.imageshack.us/i/ferrari.jpg/
f430 spider..

questa è l'ultima, la spider sulla nuova 458 italia non è ancora uscita ;)

Ah, ok, beh ha dovuto comprarla usata, mio cugino per prendere una maserati ha dovuto aspettare una vita, il coupe con 477 cv mi sembra.
 
alkiap ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
la lamborghini è molto più italiana della fiat!
e se la vogliamo dire tutta quasi la totalità delle lamborghini prodotte è opera d'arte! lo stesso non si può dire delle ferrari!
Questo è sbagliato.
Lamborghini oramai condivide componentistica con VW, e da appassionato vedere lo stesso alzacristallo di una Passat (esempio casuale), inorridisco.
Il motore V10 poi è completamente Made in Germany..... altro che italiano

Anch'io posso inorridire di questi componenti, ma una Lamborghini d'epoca l'avete mai vista? Io parlo di Miura, Urraco, Espada....

Secondo voi la componentistica secondaria da dove arrivava? Era progettata esclusivamente per una produzione di 500 vetture l'anno? Sognate pure!

Gli alzacristalli, i pulsanti e a volte anche i fanali posteriori arrivavano dalla componentistica FIAT! Trovavi su una Lamborghini (ma pure Ferrari) gli stessi componenti montati sulle fiat 128 e 131. Come ho giò detto, le economie di scala esistono da secoli, e le fanno tutti da secoli. VW ha dei contratti in corso di componentistica con varie ditte (probabile poche ma presenti anche in Italia) che forniscono componentistica per tutto il gruppo. Fanno tutti così, e non accettarlo significa uscire dal Mondo!

Per il V10 della Gallardo, non è crucco al 100%. Lamborghini lavorava alla "piccola p140" alla fine degli anni 80 per sostituire la Jalpa, ma i soliti guai finanziari bloccarono tutto. La p140 era mossa da un v10 sviluppato internamente da circa 400cv:

http://www.flickr.com/photos/43427412@N03/4717381031/in/set-72157624133900569/

Nel 1995 Giugiaro utilizzò il telaio e motore V10 della p140 per la sua stupenda Italdesign Calà (chi ricorda Need For Speed 2 del 1997?)

Non ne ho certezza matematica, ma è molto probabile che lo sviluppo del v10 della Gallardo sia partito da lì, e i Tedeschi sicuramente l'avranno rimaneggiato pesantemente. Che poi l'abbiano sfruttato pure sulla rs6 e sulla r8 è uno scempio, ma le economia di scala costringono a questo per tenere aperti baracca e burattini!

Comunque, prima di sparare sentenze a raffica, vi invito a studiarvi decentemente la STORIA di tutte queste case. Tanti fatti diventeranno più comprensibili e li vedrete con una diversa luce.

Alan
 
512scodalunga ha scritto:
alkiap ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
la lamborghini è molto più italiana della fiat!
e se la vogliamo dire tutta quasi la totalità delle lamborghini prodotte è opera d'arte! lo stesso non si può dire delle ferrari!
Questo è sbagliato.
Lamborghini oramai condivide componentistica con VW, e da appassionato vedere lo stesso alzacristallo di una Passat (esempio casuale), inorridisco.
Il motore V10 poi è completamente Made in Germany..... altro che italiano

Anch'io posso inorridire di questi componenti, ma una Lamborghini d'epoca l'avete mai vista? Io parlo di Miura, Urraco, Espada....

Secondo voi la componentistica secondaria da dove arrivava? Era progettata esclusivamente per una produzione di 500 vetture l'anno? Sognate pure!

Gli alzacristalli, i pulsanti e a volte anche i fanali posteriori arrivavano dalla componentistica FIAT! Trovavi su una Lamborghini (ma pure Ferrari) gli stessi componenti montati sulle fiat 128 e 131. Come ho giò detto, le economie di scala esistono da secoli, e le fanno tutti da secoli. VW ha dei contratti in corso di componentistica con varie ditte (probabile poche ma presenti anche in Italia) che forniscono componentistica per tutto il gruppo. Fanno tutti così, e non accettarlo significa uscire dal Mondo!

Per il V10 della Gallardo, non è crucco al 100%. Lamborghini lavorava alla "piccola p140" alla fine degli anni 80 per sostituire la Jalpa, ma i soliti guai finanziari bloccarono tutto. La p140 era mossa da un v10 sviluppato internamente da circa 400cv:

http://www.flickr.com/photos/43427412@N03/4717381031/in/set-72157624133900569/

Nel 1995 Giugiaro utilizzò il telaio e motore V10 della p140 per la sua stupenda Italdesign Calà (chi ricorda Need For Speed 2 del 1997?)

Non ne ho certezza matematica, ma è molto probabile che lo sviluppo del v10 della Gallardo sia partito da lì, e i Tedeschi sicuramente l'avranno rimaneggiato pesantemente. Che poi l'abbiano sfruttato pure sulla rs6 e sulla r8 è uno scempio, ma le economia di scala costringono a questo per tenere aperti baracca e burattini!

Comunque, prima di sparare sentenze a raffica, vi invito a studiarvi decentemente la STORIA di tutte queste case. Tanti fatti diventeranno più comprensibili e li vedrete con una diversa luce.

Alan

Il punto fondamentale e' che la progettazione delle Lamborghini non avviene certamente in Italia. La fabbrica italiana delle lambo e' quasi ridotta ad un assemblamento di pezzi provenienti da fuori e, sopratutto, progettati fuori.

Regards,
The frog
 
Back
Alto