<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lamborghini: non basta una striscia tricolore per fare di un'auto una vettura italiana | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lamborghini: non basta una striscia tricolore per fare di un'auto una vettura italiana

Thefrog ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Thefrog ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
belpietro ha scritto:
premesso che nel sistema economico attuale parlare di auto "italiane" o "tedesche" fa un po' ridere, un'auto prodotta in Italia da maestranze italiane (quindi per la quale vengono versati stipendi italiani che pagano tasse italiane) è difficilotto dire che non sia italiana.

del resto quando la Ducati è stata per anni di proprietà di un fondo USA non mi pare che qualcuno abbia messo in dubbio l'italianità delle moto...

quoto, peraltro non fosse stato per VAG il marchio sarebbe solo un bel ricordo del passato. italiani che han saputo far di meglio nel gestire la lambo non ce ne sono stati, ergo son contento per quello che i tedeschi son riusciti a fare

Ah si' hanno fatto molto. Hanno fatto tanto che l'ultimo anno hanno perso il 15% di mercato la' dove la Ferrari ha guadagnato il 20% rispetto all'anno precedente......

Regards,
The frog

se non c'era VAG eravamo al meno 100% fai te cos'è meglio..

Se non c'erano quei gran cafoni della VW, avrebbero venduto 4.000 Ferrari in piu' con un assorbimento dei posti di lavoro della Lambiorghini, da parte della Ferrari.

Regards,
The frog

in quale mondo? la Ferrari non produce per sua scelta oltre certi volumi, non perchè manchino i clienti
 
Come al solito frog, non sai rosicare in silenzio, capisco che per uno come te vedere VW che vende 5 volte quel che vende fiat ti faccia aggrovigliare le budella, ma le tue parole fanno capire chi e' il vero cafone.
 
Thefrog ha scritto:
Se non c'erano quei gran cafoni della VW, avrebbero venduto 4.000 Ferrari in piu' con un assorbimento dei posti di lavoro della Lambiorghini, da parte della Ferrari.

Regards,
The frog

è proprio un analisi pressapochista la tua.
se non ci fosse lambo le sue quote sarebbero ridistribuite in base a tanti fattori fra le varie case di supercar, e non andrebbero solo a ferrari
poi non pensi che la sana concorrenza in quella che è la terra dei motori possa far bene anche alla ferrari?
che mondo sarebbe quello con un solo produttore e completamente uniformato? sarebbe estremamente mediocre..
 
Thefrog ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Thefrog ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
belpietro ha scritto:
premesso che nel sistema economico attuale parlare di auto "italiane" o "tedesche" fa un po' ridere, un'auto prodotta in Italia da maestranze italiane (quindi per la quale vengono versati stipendi italiani che pagano tasse italiane) è difficilotto dire che non sia italiana.

del resto quando la Ducati è stata per anni di proprietà di un fondo USA non mi pare che qualcuno abbia messo in dubbio l'italianità delle moto...

quoto, peraltro non fosse stato per VAG il marchio sarebbe solo un bel ricordo del passato. italiani che han saputo far di meglio nel gestire la lambo non ce ne sono stati, ergo son contento per quello che i tedeschi son riusciti a fare

Ah si' hanno fatto molto. Hanno fatto tanto che l'ultimo anno hanno perso il 15% di mercato la' dove la Ferrari ha guadagnato il 20% rispetto all'anno precedente......

Regards,
The frog

se non c'era VAG eravamo al meno 100% fai te cos'è meglio..

Se non c'erano quei gran cafoni della VW, avrebbero venduto 4.000 Ferrari in piu' con un assorbimento dei posti di lavoro della Lambiorghini, da parte della Ferrari.

Regards,
The frog

sei solo un tifoso!
la lamborghini è molto più italiana della fiat!
e se la vogliamo dire tutta quasi la totalità delle lamborghini prodotte è opera d'arte! lo stesso non si può dire delle ferrari!
 
SediciValvole ha scritto:
Sant'Agata Bolognese,ti dice niente? Poi c'è San Cesario sul Panaro che ha un'altra vettura blu con la striscia tricolore...Romagna terra di motori! :)

:shock:
guarda che la Romagna non c'entra niente...
:shock:
 
Thefrog ha scritto:
Lamborghini: non basta una striscia tricolore per fare di un'auto una vettura italiana

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Si una nun abbasta, mèttecene due, una deqquà e una dellà :rolleyes:
 
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Come la 500, fabbricata in polonia con il tricolore addosso, di italiano ha gli acquirenti

LA PROPRIETA', LA PROGETTAZIONE, L'INGEGNERIZZAZIONE (ED IL CONSEGUENTE UTILE NETTO) SONO ITALIANI.

Regards,
The frog
Ma anche no.
La proprietà non più e non interamente.
La progettazione forse.
Il resto in parte.
L'utile non rimane in Italia.
Questo è poco ma sicuro.
 
hbk ha scritto:
Thefrog ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Thefrog ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
belpietro ha scritto:
premesso che nel sistema economico attuale parlare di auto "italiane" o "tedesche" fa un po' ridere, un'auto prodotta in Italia da maestranze italiane (quindi per la quale vengono versati stipendi italiani che pagano tasse italiane) è difficilotto dire che non sia italiana.

del resto quando la Ducati è stata per anni di proprietà di un fondo USA non mi pare che qualcuno abbia messo in dubbio l'italianità delle moto...

quoto, peraltro non fosse stato per VAG il marchio sarebbe solo un bel ricordo del passato. italiani che han saputo far di meglio nel gestire la lambo non ce ne sono stati, ergo son contento per quello che i tedeschi son riusciti a fare

Ah si' hanno fatto molto. Hanno fatto tanto che l'ultimo anno hanno perso il 15% di mercato la' dove la Ferrari ha guadagnato il 20% rispetto all'anno precedente......

Regards,
The frog

se non c'era VAG eravamo al meno 100% fai te cos'è meglio..

Se non c'erano quei gran cafoni della VW, avrebbero venduto 4.000 Ferrari in piu' con un assorbimento dei posti di lavoro della Lambiorghini, da parte della Ferrari.

Regards,
The frog

in quale mondo? la Ferrari non produce per sua scelta oltre certi volumi, non perchè manchino i clienti

Se fosse vero quello che dici: come avrebbe fatto la Ferrari quest'anno ad aumentare la produzione di ben il 20%?

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Thefrog ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
belpietro ha scritto:
premesso che nel sistema economico attuale parlare di auto "italiane" o "tedesche" fa un po' ridere, un'auto prodotta in Italia da maestranze italiane (quindi per la quale vengono versati stipendi italiani che pagano tasse italiane) è difficilotto dire che non sia italiana.

del resto quando la Ducati è stata per anni di proprietà di un fondo USA non mi pare che qualcuno abbia messo in dubbio l'italianità delle moto...

quoto, peraltro non fosse stato per VAG il marchio sarebbe solo un bel ricordo del passato. italiani che han saputo far di meglio nel gestire la lambo non ce ne sono stati, ergo son contento per quello che i tedeschi son riusciti a fare

Ah si' hanno fatto molto. Hanno fatto tanto che l'ultimo anno hanno perso il 15% di mercato la' dove la Ferrari ha guadagnato il 20% rispetto all'anno precedente......

Regards,
The frog

se non c'era VAG eravamo al meno 100% fai te cos'è meglio..

Se non c'erano quei gran cafoni della VW, avrebbero venduto 4.000 Ferrari in piu' con un assorbimento dei posti di lavoro della Lambiorghini, da parte della Ferrari.

Regards,
The frog
Questa dovresti spiegarmela....
 
Ah frog riesci ad essere ottuso come una campana, la ferrari non produce auto e le mette in pronta consegna, per acquistare una ferrari devi essere um cliente selezionato, dubito che se realizzassi un 6 al superenalotto e risulti disoccupato ti vendano un auto nuova, per cui sta scritto solo nella tua testa bacata che se lamborghini avesse chiuso baracca e burattini i dipendenti sarebbero stati Rilevati da maranello. Mi domando quale neurone malsano ti fornisca informazioni cosi assurde, se ferrari producesse su vasta scala non
Sarebbe un auto esclusiva come poche. Hai mai fatto un elettroencefalogramma?

Senza regards

Attendo la tua solita monostella.
 
WDB164 ha scritto:
Ah frog riesci ad essere ottuso come una campana, la ferrari non produce auto e le mette in pronta consegna, per acquistare una ferrari devi essere um cliente selezionato, dubito che se realizzassi un 6 al superenalotto e risulti disoccupato ti vendano un auto nuova, per cui sta scritto solo nella tua testa bacata che se lamborghini avesse chiuso baracca e burattini i dipendenti sarebbero stati Rilevati da maranello. Mi domando quale neurone malsano ti fornisca informazioni cosi assurde, se ferrari producesse su vasta scala non
Sarebbe un auto esclusiva come poche. Hai mai fatto un elettroencefalogramma?

Senza regards

Attendo la tua solita monostella.

Insulti tanti, ARGOMENTAZIONI=0

C'ERA DA ASPETTARSELO.

Senza regards,
The frog
 
Kren ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Come la 500, fabbricata in polonia con il tricolore addosso, di italiano ha gli acquirenti

LA PROPRIETA', LA PROGETTAZIONE, L'INGEGNERIZZAZIONE (ED IL CONSEGUENTE UTILE NETTO) SONO ITALIANI.

Regards,
The frog
Ma anche no.
La proprietà non più e non interamente.
La progettazione forse.
Il resto in parte.
L'utile non rimane in Italia.
Questo è poco ma sicuro.

Si' e' probabile: DELL'UTILE NE FARANNO BENEFICENZA :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Regards,
The frog
 
Back
Alto