<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lamborghini Countach 5000 quattrovalvole LP ....... vs Alfa Giulia QV | Il Forum di Quattroruote

Lamborghini Countach 5000 quattrovalvole LP ....... vs Alfa Giulia QV

Mi e' capitato sotto mano un 4ruote del 1988 in cui veniva provata la mitica Lamborghini Countach.
Mi hanno molto incuriosito i dati tecnici e prestazionali, suggerendomi un ipotetico confronto con quello che si sa della nuova Giulia QV (ma si potrebbe prendere a paragone anche una M4 o classe C AMG) per avere un quadro dell' evoluzione delle auto in questi 27 anni.
Ovviamente il confronto avrebbe piu' senso con una Aventador o una Ferrari F12, ma cio' che mi ha incuriosito sono state la potenza e la massa simili.

--- LAMBORGHINI CONTACH LP 500 ---- ALFA ROME GIULIA QV ---

cilindri : ........ 12 cilindri aspirato ........ 6 cilindri turbo
cilindrata : ...... 5167 cm° ................... 2910 cm°
potenza : ...... 455cv/7000 giri ........... 510cv
coppia : ......... 500nm a 5200 giri ....... 600nm
alimentazione: 6 carburatori x44mm .... iniezione diretta
cambio : ........ 5 marce ........................ 6 marce
lunghezza : ..... 414 cm ....................... 470 cm circa
passo : ............ 250 cm ....................... 280 cm circa
peso : .............. 1490 kg ..................... 1524 kg
serbatoio : ....... 120 litri
ruote ant. : ...... 225/50 15 .................. 245/35 19
ruote post. : ..... 345/35 15 .................. 285/30 19
v max : ............. 295 km/h ................... 307 km/h
0-100 : ............. 5,0 secondi ................ 3,9 secondi
consumo medio : .. 5 km/l ...................... 11,5 km/l circa

prezzo : .... 200 milioni di lire ( 1988 ) .... 79.000 euro (2015)

Da aggiungere che la Countach non aveva il servosterzo e la frizione era priva del comando idraulico ed ovviamente era priva si qualcunque sistema di gestione della trazione, di ESP e ABS.
 
se la giulia fa gli 11 al litro mi vendo qualche organo e la compro...che bestialità....

scusate l'ot ma leggere certe cose....

nn cel'ho con danilorse ben inteso
 
leggere dei cerchi da 15" su una Lamborghini ormai fa sorridere...

comunque, senza nulla togliere alla magnifica Giulia, di Countach ne ho viste tante, e per una 5000QV (senza alettone) da mettere in garage farei follie
 
Scusate ma "LP 500 sedicivalvole" proprio non si può leggere...
La (magnifica) vettura si chiamava "LP 500 Quattrovalvole", anche perché un V12 di valvole ne ha 24, se due per cilindro, e 48, se quattro per cilindro.

Attached files /attachments/2002907=46908-lamborghini_countach_5000_emblem_88.jpg
 
Jambana ha scritto:
Scusate ma "LP 500 sedicivalvole" proprio non si può leggere...
La (magnifica) vettura si chiamava "LP 500 Quattrovalvole", anche perché un V12 di valvole ne ha 24, se due per cilindro, e 48, se quattro per cilindro.

ah, non son troppe 16 per cilindro, ma poche 16 in toto....

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D
 
Sti ca... i numeri, Countach tutta la vita....se avessi i soldi spenderei molto più volentieri 500.000 euro per una Countach 5000QV che 80.000 per una Giulia QV....mi compro una Phantom piuttosto :D
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Scusate ma "LP 500 sedicivalvole" proprio non si può leggere...
La (magnifica) vettura si chiamava "LP 500 Quattrovalvole", anche perché un V12 di valvole ne ha 24, se due per cilindro, e 48, se quattro per cilindro.

ah, non son troppe 16 per cilindro, ma poche 16 in toto....

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D

Le valvole per noi uomini sono come le tette....non sono mai troppe... :lol: :lol: :lol:
 
512scodalunga ha scritto:
leggere dei cerchi da 15" su una Lamborghini ormai fa sorridere...

Beh, se i cerchi sono 15x12 con gomme da 345 fanno sorridere un po' meno, magari fanno sorridere il gommista in occasione del cambio gomme ;)

D'altra parte le Formula 1 montano ancora cerchi da 13"...
 
danilorse ha scritto:
Mi e' capitato sotto mano un 4ruote del 1988 in cui veniva provata la mitica Lamborghini Countach.
Mi hanno molto incuriosito i dati tecnici e prestazionali, suggerendomi un ipotetico confronto con quello che si sa della nuova Giulia QV (ma si potrebbe prendere a paragone anche una M4 o classe C AMG) per avere un quadro dell' evoluzione delle auto in questi 27 anni.
Ovviamente il confronto avrebbe piu' senso con una Aventador o una Ferrari F12, ma cio' che mi ha incuriosito sono state la potenza e la massa simili.

--- LAMBORGHINI CONTACH LP 500 ---- ALFA ROME GIULIA QV ---

cilindri : ........ 12 cilindri aspirato ........ 6 cilindri turbo
cilindrata : ...... 5167 cm° ................... 2910 cm°
potenza : ...... 455cv/7000 giri ........... 510cv
coppia : ......... 500nm a 5200 giri ....... 600nm
alimentazione: 6 carburatori x44mm .... iniezione diretta
cambio : ........ 5 marce ........................ 6 marce
lunghezza : ..... 414 cm ....................... 470 cm circa
passo : ............ 250 cm ....................... 280 cm circa
peso : .............. 1490 kg ..................... 1524 kg
serbatoio : ....... 120 litri
ruote ant. : ...... 225/50 15 .................. 245/35 19
ruote post. : ..... 345/35 15 .................. 285/30 19
v max : ............. 295 km/h ................... 307 km/h
0-100 : ............. 5,0 secondi ................ 3,9 secondi
consumo medio : .. 5 km/l ...................... 11,5 km/l circa

prezzo : .... 200 milioni di lire ( 1988 ) .... 79.000 euro (2015)

Da aggiungere che la Countach non aveva il servosterzo e la frizione era priva del comando idraulico ed ovviamente era priva si qualcunque sistema di gestione della trazione, di ESP e ABS.
Non mi è molto chiaro cosa tu voglia dire : se le due auto hanno valori prestazionali per te simili, o se al contrario sottintendi una forte evoluzione.
 
Jambana ha scritto:
Scusate ma "LP 500 sedicivalvole" proprio non si può leggere...
La (magnifica) vettura si chiamava "LP 500 Quattrovalvole", anche perché un V12 di valvole ne ha 24, se due per cilindro, e 48, se quattro per cilindro.
Hai ragione, scusatemi.
Provvedo subito a cambiare il titolo.
 
suppasandro ha scritto:
se la giulia fa gli 11 al litro mi vendo qualche organo e la compro...che bestialità....

scusate l'ot ma leggere certe cose....

nn cel'ho con danilorse ben inteso
Io ho ripotato i dati dichiarati dalle case.
Posso aggiungere che la Conutach nella prova di 4ruote ha fatto 6.7 km/l a 90 km/h, 5,6 km/l a 130 e 4,2 km/l a 200 km/h.
....... autovelox permettendo, conviene farla andare a 200 !!!!! :D :D :D
 
danilorse ha scritto:
Posso aggiungere che la Conutach nella prova di 4ruote ha fatto 6.7 km/l a 90 km/h, 5,6 km/l a 130 e 4,2 km/l a 200 km/h.
....... autovelox permettendo, conviene farla andare a 200 !!!!! :D :D :D
Tipico degli aspirati cattivi, di vecchia scuola : avevano rendimento molto scadente a basso regime (regimi considerati di scarsa importanza) ed i consumi sono di conseguenza.

Anche la mia M6 ne soffre, anche se certamente non tanto quanto la Countach.
 
suppasandro ha scritto:
se la giulia fa gli 11 al litro mi vendo qualche organo e la compro...che bestialità....

scusate l'ot ma leggere certe cose....

nn cel'ho con danilorse ben inteso
Non consumerà certo così poco nella vita pratica - dove chiunque schiaccerà almeno un po' - ma nel ciclo di omologazione (che tra l'altro è in parte a velocità bassa e fissa, quindi tanto più improbabile quanto più l'auto è potente) è possibile, trattandosi di un turbo di ultima generazione con cilindrata limitata.

Basti vedere al riguardo la spettacolare differenza nei consumi tra le M5 ed M6 come la mia (cioè aspirate, V10) e quelle più recenti, turbo V8 : i consumi sono scesi del 30%.

Che è reale : ma a patto di andar piano, come è previsto si vada nei cicli d'omologazione, e questo per il sensibile miglioramento nel rendimento : che è cosa assolutamente reale ed effettiva.

Poi, naturalmente, spero nessuno sarà così ingenuo da pensare di fare 10 o più km/l schiacciando allegramente sul gas di vetture da 500-550 cv.... :rolleyes: e neanche schiacciando meno allegramente.

Ma per questo prenditela con i cicli d'omologazione.... non si scopre oggi la differenza tra paese legale e paese reale.
 
Mastertanto ha scritto:
Non mi è molto chiaro cosa tu voglia dire : se le due auto hanno valori prestazionali per te simili, o se al contrario sottintendi una forte evoluzione.
A me ha colpito vedere nero su bianco che evoluzione hanno avuto le auto in questi 3 decenni.
Le potenze che all'epoca erano disponibili solo sulle supercar super sportive (la Countach e la Testarossa) oggi grazie all'evoluzione tecnica, ma anche del mercato, le troviamo sulle berline sportive che invece all'epoca avevano potenze attorno ai 200cv (M3, 190 2.3 16v) fino ai 250cv della Maserati 430i.
Trovo inoltre interessante, che nonostante le dimensioni maggiori, i telai super rinforzati per rispettare i crash test e tutti i vari dispositivi per il confort quali condizionatori, airgbag, abs, esp, vetri elettrici, sedili elettrici etc. etc. i pesi sono paragonabili (sempre in confronto alla Countach).
Sarebbe molto interessante poterle paragonare in pista, per poterne valutare le differenze, anche a livello tempi (anche se bisognerebbe tenere presente che l'evoluzione dei pneumatici moderni dovrebbero garantire un gran plus di vantaggio).
 
Back
Alto