75TURBO-TP ha scritto:Che bella Notizia,una volta ci scontravamo con Jaguar Porsche BMW e Mercedes,per non andare troppo lontano. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:pilota54 ha scritto:Il desiderio, credo di tutti noi, è quello di rivedere, dopo la 75, la 155 e la 156, almeno un'Alfa "contemporanea" nelle competizioni.
A questo punto mi domando se l'Alfa Giulietta QV 235 cv è stata omologata in GR.N. Considerando il coefficiente turbo 1.7 correrebbe nella classe 3.000 e quindi non si scontrerebbe con la EVO X e la Impreza (che corrono nella "oltre 3.000"). Al massimo potrebbe scontrarsi con la Grande Punto Abarth, con la Mini Cooper S o con la 500 Abarth, credo con buone probabilità di successo................
Qualche insider sa se è stata omologata?![]()
:?
:evil:
:twisted:
![]()
Va beh, parlavo di GR.N, non di campionati del mondo. Comunque se la Giulietta venisse preparata per correre nel WTCC credo che avrebbe ottime probabilità di successo.
Per quanto riguarda Bmw, ormai sono 3 anni che viene sonoramente battuta lo sai da chi? Da Seat e Chevrolet, che proprio in questi giorni sono state anche "penalizzate" tecnicamente per non umiliare ancora di più la casa tedesca.......... .........................
Comunque anch'io, ovviamente, mi auguro che l'Alfa torni nei palcoscenici da corsa che le competono per tradizione.