<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Alfa 155 vince ancora........... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

L'Alfa 155 vince ancora...........

pazzoalfa ha scritto:
Caro 75,
la mancanza di Alfa Romeo c'èra già prima del 1986 in Alfa Romeo,
vuoi un semplice esempio?
Quanta Alfa Romeo c'è nell'Arna?
Molto meno di quanto ne sia presente in uno Spider Duetto 1993 o una Sz 1991 o meglio ancora una Rz 1994.
secondo me è molto più vicina al concetto Alfa Romeo l'attuale 4C che tante Alfa Romeo ritenute tali per il solo fatto che costruite prima dell'acquisizione.
Lo ripeterò all'infinito:
Fiat con Alfa ha fatto molte cose negative, ma anche Tante buone.
Ti ripeto che l'evoluzione del Boxer 16v è stato voluto da Fiat e le testate di questi motori venivano realizzati a Mirafiori meccanica.
la testata a 24v del 3.0 v6 ( e 2.5 ) sono nati sotto la direzione Fiat, che poi i relativi progetti erano già nei cassetti, l'onere di realizzarli li ha voluti Fiat. ;)
Arna? ma oggi sono tutte ARNA,magari avere quella meccanica ,oggi, invece delle 128 e dei Fire.....insieme all'Arna c'era l'Alfasud,La Giulietta.l'Alfetta,il Duetto,l'Alfetta GTV e GTV6, e mi fermo perche' c'erano ancora Alfa non piu' in produzione ma che comunque circolavano.Il 2000 Boxer e' stato buttato nel WC da Fiat,Il 10V e' stato buttato nel WC da Fiat,il progetto 156 con TP e' stato buttato nel WC da Fiat,la TI con Quadrilateri Longitudinale,Multilink e ripartizione elettronica della trazione Idem,il busso idem il boxer iden l'Alluminio idem la Tp idem il longitudinale idem i Quadrilateri idem....mi fermo perche' ne hai per una cinquantina di anni. :lol: ;)
Vedi che siete stati punti dalla Zanzara Mirafiori che fa apparire la vera Alfa come il brutto anatroccolo.
 
L'unica cosa buona che ha fatto Fiat e' stata la SZ,e aver aggiornato le 75....solo che chi fa qualcosa di buono per l'Alfa viene cacciato via e Ghidella fu cacciato via e anche accusato di cose assurde ed infondate.
Per il resto tutto patrimonio Alfa Romeo solo da aggiornare perche' Fiat e' vissuta per 25 anni con quello che aveva ricevuto in eredita',finita la tecnologia Alfa Holden GM australiano Opel GM Tedesco Pianale Daimler e motori Americani,oltre all'alfissimo FIRE della uno anni 80.
 
75, per me ti sbagli.
a me non ha punto nessuna zanzara, conosco le Alfa Romeo pre Fiat ( e ne possiedo ) idem quelle successive.
per me le cose buone sono anche gli Ottimi Jtd e Mjtd, apprezzati da mezzo mondo e non solo sulle Alfa Romeo.
oggi, una industria, deve rispondere alle esigenze della Clientela, non possiamo restare legati a ciò che era il mercato degli anni '60.
nel bene e nel male, la 156 è stata l'Alfa Romeo del Rilancio, e le vendite ( circa 600000 esemplari ) ne sono la chiara testimonianza.
bisogna fare Ottimi Prodotti che rispecchiano le esigenze della Clientela nei rispettivi segmenti, magari ( e spero ) con meccanica dedicata.
ripeto, la 8C-8CSpider e la Prossima Bellissima 4C, reincarnano quella che era l'Alfa a noi molto amata, ed è sotto la luce del sole, c'è poco da nascondere.
io non vedo Ovunque nero. ;)
 
pazzoalfa ha scritto:
75, per me ti sbagli.
a me non ha punto nessuna zanzara, conosco le Alfa Romeo pre Fiat ( e ne possiedo ) idem quelle successive.
per me le cose buone sono anche gli Ottimi Jtd e Mjtd, apprezzati da mezzo mondo e non solo sulle Alfa Romeo.
oggi, una industria, deve rispondere alle esigenze della Clientela, non possiamo restare legati a ciò che era il mercato degli anni '60.
nel bene e nel male, la 156 è stata l'Alfa Romeo del Rilancio, e le vendite ( circa 600000 esemplari ) ne sono la chiara testimonianza.
bisogna fare Ottimi Prodotti che rispecchiano le esigenze della Clientela nei rispettivi segmenti, magari ( e spero ) con meccanica dedicata.
ripeto, la 8C-8CSpider e la Prossima Bellissima 4C, reincarnano quella che era l'Alfa a noi molto amata, ed è sotto la luce del sole, c'è poco da nascondere.
io non vedo Ovunque nero. ;)
Quoto solo quello che hai detto sui JTDM,quando Fiat fa cose buone va premiata ed l'ho fatto sono tornato a comprare alfa con la GT di Bertone QA e boun motore,pero' il JTS era un cesso e sono rimasto deluso della nuova razza.
Premiare le cose che si fanno di buono non essere tifosi irrazionali.
 
Dimenticavo,il JTDM e' un buon motore non ottimo altrimenti non saprei come definire i Diesel BMW,pero' tra poco dovro' sostiure la distribuzione a 29.000 KM perche' arrivero' a 5 anni,c'e chi lo fa a 10 e chi a 180.000(per citare i PSA usati da fiat e della stessa epoca dei JTD) e chi non la fa mai. ;)
 
Carissimo 75,
sono scelte , la nostra Y 1.3 mjtd ha la ottima catena, ed è un gioiello di macchina, consumi bassissimi, confort ottimo, difetti zero ( 6 anni ), sinceramente molto migliore ( non c'è paragone ) alla A112 prodotta a Desio che avevamo anni fà ( acquistata nel 1984 nuova dai miei suoceri ), quindi capirai il perchè oggi l'Identità del prodotto non è dove lo costruisci e a quale Brand appartiene, ma Come lo costruisci e quali materiali utilizzi.
la Ypsilon è assemblata da sempre a Termini Imerese.......
purtroppo molte altre Industrie ( nobili poco più o meno di Alfa ) oggi sono " satelliti " di grandi gruppi, con inevitabili scelte economiche Poco Condivise da noi Appassionati.
gli stessi Fan della 911 ritengono tutte quelle raffreddate ad acqua delle " non porsche ", a me le 911 attuali fanno perdere la testa.......
non sò se sono riuscito a farti capire cosa ti voglio dire......
p.s.:per i Deflettori 75 Asn Originali Purtroppo Nisba---- :cry: :cry: :cry:
 
pazzoalfa ha scritto:
Carissimo 75,
sono scelte , la nostra Y 1.3 mjtd ha la ottima catena, ed è un gioiello di macchina, consumi bassissimi, confort ottimo, difetti zero ( 6 anni ), sinceramente molto migliore ( non c'è paragone ) alla A112 prodotta a Desio che avevamo anni fà ( acquistata nel 1984 nuova dai miei suoceri ), quindi capirai il perchè oggi l'Identità del prodotto non è dove lo costruisci e a quale Brand appartiene, ma Come lo costruisci e quali materiali utilizzi.
la Ypsilon è assemblata da sempre a Termini Imerese.......
purtroppo molte altre Industrie ( nobili poco più o meno di Alfa ) oggi sono " satelliti " di grandi gruppi, con inevitabili scelte economiche Poco Condivise da noi Appassionati.
gli stessi Fan della 911 ritengono tutte quelle raffreddate ad acqua delle " non porsche ", a me le 911 attuali fanno perdere la testa.......
non sò se sono riuscito a farti capire cosa ti voglio dire......
p.s.:per i Deflettori 75 Asn Originali Purtroppo Nisba---- :cry: :cry: :cry:
Mi dispiace,non ho altri indirizzi,la 75 e' ancora troppo giovane.

Ma tu parli di Fiat .....Fiat si vuole bene e' Alfa che ha sempre odiato. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Dimenticavo,il JTDM e' un buon motore non ottimo altrimenti non saprei come definire i Diesel BMW,pero' tra poco dovro' sostiure la distribuzione a 29.000 KM perche' arrivero' a 5 anni,c'e chi lo fa a 10 e chi a 180.000(per citare i PSA usati da fiat e della stessa epoca dei JTD) e chi non la fa mai. ;)

quando ti parlo dei Mjtd includo anche l'ottimo 1.248cc da 105cv di Ypsilon Sport.... e il Motore 2.0 Mjtd 190cv di delta.......( che questi Fessi non hanno mai montato sulle Alfa ).
 
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Carissimo 75,
sono scelte , la nostra Y 1.3 mjtd ha la ottima catena, ed è un gioiello di macchina, consumi bassissimi, confort ottimo, difetti zero ( 6 anni ), sinceramente molto migliore ( non c'è paragone ) alla A112 prodotta a Desio che avevamo anni fà ( acquistata nel 1984 nuova dai miei suoceri ), quindi capirai il perchè oggi l'Identità del prodotto non è dove lo costruisci e a quale Brand appartiene, ma Come lo costruisci e quali materiali utilizzi.
la Ypsilon è assemblata da sempre a Termini Imerese.......
purtroppo molte altre Industrie ( nobili poco più o meno di Alfa ) oggi sono " satelliti " di grandi gruppi, con inevitabili scelte economiche Poco Condivise da noi Appassionati.
gli stessi Fan della 911 ritengono tutte quelle raffreddate ad acqua delle " non porsche ", a me le 911 attuali fanno perdere la testa.......
non sò se sono riuscito a farti capire cosa ti voglio dire......
p.s.:per i Deflettori 75 Asn Originali Purtroppo Nisba---- :cry: :cry: :cry:
Mi dispiace,non ho altri indirizzi,la 75 e' ancora troppo giovane.

Ma tu parli di Fiat .....Fiat si vuole bene e' Alfa che ha sempre odiato. ;)

io penso che questo Odio finirà presto, e ci credo perchè Alfa Romeo può dare un Grosso aiuto a tutta la Fiat.
e Vw l'ha capito.......
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Carissimo 75,
sono scelte , la nostra Y 1.3 mjtd ha la ottima catena, ed è un gioiello di macchina, consumi bassissimi, confort ottimo, difetti zero ( 6 anni ), sinceramente molto migliore ( non c'è paragone ) alla A112 prodotta a Desio che avevamo anni fà ( acquistata nel 1984 nuova dai miei suoceri ), quindi capirai il perchè oggi l'Identità del prodotto non è dove lo costruisci e a quale Brand appartiene, ma Come lo costruisci e quali materiali utilizzi.
la Ypsilon è assemblata da sempre a Termini Imerese.......
purtroppo molte altre Industrie ( nobili poco più o meno di Alfa ) oggi sono " satelliti " di grandi gruppi, con inevitabili scelte economiche Poco Condivise da noi Appassionati.
gli stessi Fan della 911 ritengono tutte quelle raffreddate ad acqua delle " non porsche ", a me le 911 attuali fanno perdere la testa.......
non sò se sono riuscito a farti capire cosa ti voglio dire......
p.s.:per i Deflettori 75 Asn Originali Purtroppo Nisba---- :cry: :cry: :cry:
Mi dispiace,non ho altri indirizzi,la 75 e' ancora troppo giovane.

Ma tu parli di Fiat .....Fiat si vuole bene e' Alfa che ha sempre odiato. ;)

io penso che questo Odio finirà presto, e ci credo perchè Alfa Romeo può dare un Grosso aiuto a tutta la Fiat.
e Vw l'ha capito.......
Speriamo....Vw ha capito che deve aspettare perche' se fallisce questa volta il marchio lo pagheranno niente . ;)
 
siamo completamente OT comunque;
Vw voleva Alfa perchè negli States non è riuscita a fare, con Audi, ciò che ha fatto Bmw, Alfa negli States è ancora oggi molto Ambita.........
secondo; penso che Marchionne con Fiat è riuscito nel Miracolo, Fiat qualche anno fà stava portando i Libri In Tribunale per Fallimento, oggi è quasi la proprietaria della maggioranza di Chrysler.......
se vi sembra poco...
Fine OT. ;)
 
Da wikipedia il palmares della Alfa Romeo 155:

Superturismo
1992
Campionato Italiano Superturismo (Nicola Larini)
1993
Deutsche Tourenwagen Meisterschaft (Nicola Larini)
Deutsche Super-Tourenwagen Meisterschaft - Klass 2 (Franz Engstler)
Vice-Campione del Mondo Coppa FIA Automobili Turismo (Nicola Larini)
1994
British Touring Car Championship (Gabriele Tarquini)
Campeonato Espanol Turismos (Adrian Campos)
Auto più vittoriosa nel mondo nelle categorie turismo.
1995
Campeonato Espanol Turismos (Luis Villamil)
1997
Campeonato Espanol Turismos (Fabrizio Giovanardi)
Campionato Sudamericano per Autovetture Turismo - Copa de las Naciones (C. Lopez)
Record del Mondo

Il 25 settembre 1992, sul Bonneville Speedway, un'Alfa 155 in versione Q4, elaborata fino a raggiungere la potenza di 365 cv, ottiene il record di velocità su terra per auto della categoria G/PS (G = 2 Litri, P = auto di produzione, S = Sovralimentata), raggiungendo la velocità di 293,307 km/h.
CIVM - Campionato Italiano Velocità Montagna

CAMPIONATI VINTI
1996
Gruppo A - Supersalita

Antonino La Vecchia su Alfa Romeo 155 V6 TI
1997
Gruppo A - Supersalita

Antonino La Vecchia su Alfa Romeo 155 V6 TI
2003
Classe E1-Italia 3000

Marco Gramenzi su Alfa Romeo 155 V6 TI
2005
Classe E1-Italia+3000

Roberto di Giuseppe su Alfa Romeo 155 GTA
2008
Classe E1-Italia+3000

Fabrizio Pandolfi su Alfa Romeo 155 V6 TI
2009
Classe E1-Italia+3000

Roberto di Giuseppe su Alfa Romeo 155 GTA
Classe E1-Italia 3000

Fabrizio Pandolfi su Alfa Romeo 155 V6 TI
Classe E1-Italia 2000

Luigi Sambuco su Alfa Romeo 155 D2
2010
Classe E1-Italia+3000

Roberto di Giuseppe su Alfa Romeo 155 GTA
Classe E1-Italia 2000

Luigi Sambuco su Alfa Romeo 155 D2
Rally di Monza
1992

1º Classificato: Larini-Bernacchini su Alfa Romeo 155 GTA
1994

1º Classificato: Francia-Bregoli su Alfa Romeo 155 V6 TI
Vittorie nelle categorie Turismo
1992
Campionato Italiano Superturismo 1992 - Alfa Romeo 155 GTA
Monza 2 - Nicola Larini
Magione 1 - Giorgio Francia
Mugello 1 - Alessandro Nannini
Mugello 2 - Alessandro Nannini
Binetto 1 - Nicola Larini
Binetto 2 - Nicola Larini
Vallelunga 1 - Nicola Larini
Vallelunga 2 - Nicola Larini
Imola 1 - Nicola Larini
Imola 2 - Nicola Larini
Misano 1 - Nicola Larini
Misano 2 - Nicola Larini
Pergusa 1 - Giorgio Francia
Pergusa 2 - Giorgio Francia
Varano 1 - Alessandro Nannini
Monza 1 - Alessandro Nannini
Monza 2 - Antonio Tamburini
1993
Campionato Italiano Superturismo 1993 - Alfa Romeo 155 TS
Binetto 1 - Gabriele Tarquini
Magione 1 - Gianni Morbidelli
Magione 2 - Gianni Morbidelli
Misano 2 - Gabriele Tarquini
Varano 1 - Gabriele Tarquini
Misano 1 - Gabriele Tarquini
Mugello 1 - Gabriele Tarquini
Deutsche Tourenwagen Meisterschaft 1993 - Alfa Romeo 155 V6 TI
Zolder 1 - Nicola Larini
Zolder 2 - Nicola Larini
Nurburgring 1 - Nicola Larini
Wunstorf 1 - Nicola Larini
Nordschleife 1 - Nicola Larini
Nordschleife 2 - Nicola Larini
Norisring 1 - Nicola Larini
Norisring 2 - Nicola Larini
Donington 1 - Christian Danner
Donington 2 - Nicola Larini
Diepholz 2 - Nicola Larini
Singen 1 - Nicola Larini
Hockenheim 1 - Alessandro Nannini
Hockenheim 2 - Alessandro Nannini
1994
Campionato Italiano Superturismo 1994 - Alfa Romeo 155 TS
Monza - Antonio tamburini
Monza - Antonio tamburini
Vallelunga - Stefano Modena
Misano - Antonio tamburini
Misano - Antonio tamburini
Vallelunga - Stefano Modena
Mugello - Stefano Modena
Pergusa - Antonio tamburini
Pergusa - Antonio tamburini
Deutsche Tourenwagen Meisterschaft 1994 - Alfa Romeo 155 V6 TI
Zolder 1 - Alessandro Nannini
Zolder 2 - Alessandro Nannini
Hockenheim 2 - Alessandro Nannini
Nurburgring 2 - Nicola Larini
Nurburgring 1 - Alessandro Nannini
Norisring 1 - Nicola Larini
Norisring 2 - Kris Nissen
Donington 2 - Alessandro Nannini
Avus 1 - Stefano modena
Avus 2 - Stefano modena
Singen 1 - Nicola Larini
Singen 2 - Nicola Larini
British Touring Car Championship 1994 - Alfa Romeo 155 TS Silverstone
Thruxton - Gabriele Tarquini
Brands Hatch 1 - Gabriele Tarquini
Brands Hatch 2 - Gabriele Tarquini
Snetterton - Gabriele Tarquini
Silverstone 1 - Gabriele Tarquini
Brands Hatch 1 - Gabriele Tarquini
Brands Hatch 2 - Gabriele Tarquini
Silverstone 2 - Gabriele Tarquini
Donington 2 - Giampiero Simoni
Campeonato Espanyol Turismos 1994 - Alfa Romeo 155 TS
Jarama - Luis Villamil
Albacete - Adrian Campos
Barcellona - Adrian Campos
Barcellona - Adrian Campos
Jarama - Gabriele Tarquini
1995
Campionato Italiano Superturismo 1995 - Alfa Romeo 155 TS
Misano 1 - Gabriele Tarquini
Mugello 1 - Gabriele Tarquini
Mugello 2 - Fabrizio Giovanardi
Deutsche Tourenwagen Meisterschaft 1995 - Alfa Romeo 155 V6 TI
Norisring 1 - Christian Danner
Helsinki 1 - Christian Danner
Helsinki 2 - Nicola Larini
Diepholz 1 - Michael Bartels
Diepholz 2 - Michael Bartels
Campeonato Espanyol Turismos 1995 - Alfa Romeo 155 TS
Jarama 1 - Giorgio Francia
Jarama 2 - Luis Villamil
Estoril 1 - Giorgio Francia
Estoril 2 - Luis Villamil
Albacete 1 - Adrian Campos
Albacete 2 - Adrian Campos
Jerez de la Frontera 1 - Luis Villamil
1996
Campionato Italiano Superturismo 1996 - Alfa Romeo 155 TS
Mugello 1 - Fabrizio Giovanardi
Mugello 2 - Fabrizio Giovanardi
International Touring Car 1996 - Alfa Romeo 155 V6 TI
Estoril 1 - Alessandro Nannini
Estoril 2 - Alessandro Nannini
Silverstone 2 - Gabriele Tarquini
Nurburgring 1 - Alessandro Nannini
Nurburgring 2 - Alessandro Nannini
Magny-Cours 1 - Alessandro Nannini
Magny-Cours 2 - Alessandro Nannini
Mugello 1 - Nicola Larini
Interlagos 1 - Alessandro Nannini
Interlagos 2 - Nicola Larini
Campeonato Espanyol Turismos 1996 - Alfa Romeo 155 TS
Barcellona 2 - Fabrizio Giovanardi
Jerez de la Frontera 2 - Fabrizio Giovanardi
Barcellona 1 - Fabrizio Giovanardi
1997
Campionato Italiano Superturismo 1997 - Alfa Romeo 155 TS
Mugello 2 - Fabrizio Giovanardi
Imola 1 - Fabrizio Giovanardi
Imola 1 - Antonio Tamburini
Pergusa 1 - Fabrizio Giovanardi
Pergusa 2 - Fabrizio Giovanardi
Vallelunga 1 - Fabrizio Giovanardi
Campeonato Espanyol Turismos 1997 - Alfa Romeo 155 TS
Barcellona 1 - Antonio Tamburini
Barcellona 2 - Fabrizio Giovanardi
Alcaniz 1 - Fabrizio Giovanardi
Alcaniz 2 - Fabrizio Giovanardi
South American Touring Car Championship 1997 - Alfa Romeo 155 TS
Londrina - Osvaldo "Cocho" Lopez
 
alexmed ha scritto:
Da wikipedia il palmares della Alfa Romeo 155:

Superturismo
1992
Campionato Italiano Superturismo (Nicola Larini)
1993
Deutsche Tourenwagen Meisterschaft (Nicola Larini)
Deutsche Super-Tourenwagen Meisterschaft - Klass 2 (Franz Engstler)
Vice-Campione del Mondo Coppa FIA Automobili Turismo (Nicola Larini)
1994
British Touring Car Championship (Gabriele Tarquini)
Campeonato Espanol Turismos (Adrian Campos)
Auto più vittoriosa nel mondo nelle categorie turismo.
1995
Campeonato Espanol Turismos (Luis Villamil)
1997
Campeonato Espanol Turismos (Fabrizio Giovanardi)
Campionato Sudamericano per Autovetture Turismo - Copa de las Naciones (C. Lopez)
Record del Mondo

Il 25 settembre 1992, sul Bonneville Speedway, un'Alfa 155 in versione Q4, elaborata fino a raggiungere la potenza di 365 cv, ottiene il record di velocità su terra per auto della categoria G/PS (G = 2 Litri, P = auto di produzione, S = Sovralimentata), raggiungendo la velocità di 293,307 km/h.
CIVM - Campionato Italiano Velocità Montagna

CAMPIONATI VINTI
1996
Gruppo A - Supersalita

Antonino La Vecchia su Alfa Romeo 155 V6 TI
1997
Gruppo A - Supersalita

Antonino La Vecchia su Alfa Romeo 155 V6 TI
2003
Classe E1-Italia 3000

Marco Gramenzi su Alfa Romeo 155 V6 TI
2005
Classe E1-Italia+3000

Roberto di Giuseppe su Alfa Romeo 155 GTA
2008
Classe E1-Italia+3000

Fabrizio Pandolfi su Alfa Romeo 155 V6 TI
2009
Classe E1-Italia+3000

Roberto di Giuseppe su Alfa Romeo 155 GTA
Classe E1-Italia 3000

Fabrizio Pandolfi su Alfa Romeo 155 V6 TI
Classe E1-Italia 2000

Luigi Sambuco su Alfa Romeo 155 D2
2010
Classe E1-Italia+3000

Roberto di Giuseppe su Alfa Romeo 155 GTA
Classe E1-Italia 2000

Luigi Sambuco su Alfa Romeo 155 D2
Rally di Monza
1992

1º Classificato: Larini-Bernacchini su Alfa Romeo 155 GTA
1994

1º Classificato: Francia-Bregoli su Alfa Romeo 155 V6 TI
Vittorie nelle categorie Turismo
1992
Campionato Italiano Superturismo 1992 - Alfa Romeo 155 GTA
Monza 2 - Nicola Larini
Magione 1 - Giorgio Francia
Mugello 1 - Alessandro Nannini
Mugello 2 - Alessandro Nannini
Binetto 1 - Nicola Larini
Binetto 2 - Nicola Larini
Vallelunga 1 - Nicola Larini
Vallelunga 2 - Nicola Larini
Imola 1 - Nicola Larini
Imola 2 - Nicola Larini
Misano 1 - Nicola Larini
Misano 2 - Nicola Larini
Pergusa 1 - Giorgio Francia
Pergusa 2 - Giorgio Francia
Varano 1 - Alessandro Nannini
Monza 1 - Alessandro Nannini
Monza 2 - Antonio Tamburini
1993
Campionato Italiano Superturismo 1993 - Alfa Romeo 155 TS
Binetto 1 - Gabriele Tarquini
Magione 1 - Gianni Morbidelli
Magione 2 - Gianni Morbidelli
Misano 2 - Gabriele Tarquini
Varano 1 - Gabriele Tarquini
Misano 1 - Gabriele Tarquini
Mugello 1 - Gabriele Tarquini
Deutsche Tourenwagen Meisterschaft 1993 - Alfa Romeo 155 V6 TI
Zolder 1 - Nicola Larini
Zolder 2 - Nicola Larini
Nurburgring 1 - Nicola Larini
Wunstorf 1 - Nicola Larini
Nordschleife 1 - Nicola Larini
Nordschleife 2 - Nicola Larini
Norisring 1 - Nicola Larini
Norisring 2 - Nicola Larini
Donington 1 - Christian Danner
Donington 2 - Nicola Larini
Diepholz 2 - Nicola Larini
Singen 1 - Nicola Larini
Hockenheim 1 - Alessandro Nannini
Hockenheim 2 - Alessandro Nannini
1994
Campionato Italiano Superturismo 1994 - Alfa Romeo 155 TS
Monza - Antonio tamburini
Monza - Antonio tamburini
Vallelunga - Stefano Modena
Misano - Antonio tamburini
Misano - Antonio tamburini
Vallelunga - Stefano Modena
Mugello - Stefano Modena
Pergusa - Antonio tamburini
Pergusa - Antonio tamburini
Deutsche Tourenwagen Meisterschaft 1994 - Alfa Romeo 155 V6 TI
Zolder 1 - Alessandro Nannini
Zolder 2 - Alessandro Nannini
Hockenheim 2 - Alessandro Nannini
Nurburgring 2 - Nicola Larini
Nurburgring 1 - Alessandro Nannini
Norisring 1 - Nicola Larini
Norisring 2 - Kris Nissen
Donington 2 - Alessandro Nannini
Avus 1 - Stefano modena
Avus 2 - Stefano modena
Singen 1 - Nicola Larini
Singen 2 - Nicola Larini
British Touring Car Championship 1994 - Alfa Romeo 155 TS Silverstone
Thruxton - Gabriele Tarquini
Brands Hatch 1 - Gabriele Tarquini
Brands Hatch 2 - Gabriele Tarquini
Snetterton - Gabriele Tarquini
Silverstone 1 - Gabriele Tarquini
Brands Hatch 1 - Gabriele Tarquini
Brands Hatch 2 - Gabriele Tarquini
Silverstone 2 - Gabriele Tarquini
Donington 2 - Giampiero Simoni
Campeonato Espanyol Turismos 1994 - Alfa Romeo 155 TS
Jarama - Luis Villamil
Albacete - Adrian Campos
Barcellona - Adrian Campos
Barcellona - Adrian Campos
Jarama - Gabriele Tarquini
1995
Campionato Italiano Superturismo 1995 - Alfa Romeo 155 TS
Misano 1 - Gabriele Tarquini
Mugello 1 - Gabriele Tarquini
Mugello 2 - Fabrizio Giovanardi
Deutsche Tourenwagen Meisterschaft 1995 - Alfa Romeo 155 V6 TI
Norisring 1 - Christian Danner
Helsinki 1 - Christian Danner
Helsinki 2 - Nicola Larini
Diepholz 1 - Michael Bartels
Diepholz 2 - Michael Bartels
Campeonato Espanyol Turismos 1995 - Alfa Romeo 155 TS
Jarama 1 - Giorgio Francia
Jarama 2 - Luis Villamil
Estoril 1 - Giorgio Francia
Estoril 2 - Luis Villamil
Albacete 1 - Adrian Campos
Albacete 2 - Adrian Campos
Jerez de la Frontera 1 - Luis Villamil
1996
Campionato Italiano Superturismo 1996 - Alfa Romeo 155 TS
Mugello 1 - Fabrizio Giovanardi
Mugello 2 - Fabrizio Giovanardi
International Touring Car 1996 - Alfa Romeo 155 V6 TI
Estoril 1 - Alessandro Nannini
Estoril 2 - Alessandro Nannini
Silverstone 2 - Gabriele Tarquini
Nurburgring 1 - Alessandro Nannini
Nurburgring 2 - Alessandro Nannini
Magny-Cours 1 - Alessandro Nannini
Magny-Cours 2 - Alessandro Nannini
Mugello 1 - Nicola Larini
Interlagos 1 - Alessandro Nannini
Interlagos 2 - Nicola Larini
Campeonato Espanyol Turismos 1996 - Alfa Romeo 155 TS
Barcellona 2 - Fabrizio Giovanardi
Jerez de la Frontera 2 - Fabrizio Giovanardi
Barcellona 1 - Fabrizio Giovanardi
1997
Campionato Italiano Superturismo 1997 - Alfa Romeo 155 TS
Mugello 2 - Fabrizio Giovanardi
Imola 1 - Fabrizio Giovanardi
Imola 1 - Antonio Tamburini
Pergusa 1 - Fabrizio Giovanardi
Pergusa 2 - Fabrizio Giovanardi
Vallelunga 1 - Fabrizio Giovanardi
Campeonato Espanyol Turismos 1997 - Alfa Romeo 155 TS
Barcellona 1 - Antonio Tamburini
Barcellona 2 - Fabrizio Giovanardi
Alcaniz 1 - Fabrizio Giovanardi
Alcaniz 2 - Fabrizio Giovanardi
South American Touring Car Championship 1997 - Alfa Romeo 155 TS
Londrina - Osvaldo "Cocho" Lopez
ONORE a Fiat,speriamo di rivedere un giorno delle Alfa vincere,l'ultima e' stata la 75,il massacrante giro d'italia(alfa imbattibili) il Turismo Spagnolo e quello italiano solo lotte per i primi posti......fine anni 90 :cry: :cry: :cry:
 
75TURBO-TP ha scritto:
ONORE a Fiat,speriamo di rivedere un giorno delle Alfa vincere,l'ultima e' stata la 75,il massacrante giro d'italia(alfa imbattibili) il Turismo Spagnolo e quello italiano solo lotte per i primi posti......fine anni 90 :cry: :cry: :cry:

Dopo l'Alfa Romeo 155 c'è stata un certa 156 che ha vinto molte gare:

1998
Campionato Italiano Superturismo (Fabrizio Giovanardi)
1999
Campionato Italiano Superturismo (Fabrizio Giovanardi)
2000
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Fabrizio Giovanardi)
2001
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Fabrizio Giovanardi)
2002
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Fabrizio Giovanardi)
2003
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Gabriele Tarquini)

Spero che Alfa torni nel turismo il prima possibile e un certo Marchionne mi pare abbia detto che ci tornerà alle gare.
 
Back
Alto