<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Alfa 155 vince ancora........... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

L'Alfa 155 vince ancora...........

alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
ONORE a Fiat,speriamo di rivedere un giorno delle Alfa vincere,l'ultima e' stata la 75,il massacrante giro d'italia(alfa imbattibili) il Turismo Spagnolo e quello italiano solo lotte per i primi posti......fine anni 90 :cry: :cry: :cry:

Dopo l'Alfa Romeo 155 c'è stata un certa 156 che ha vinto molte gare:

1998
Campionato Italiano Superturismo (Fabrizio Giovanardi)
1999
Campionato Italiano Superturismo (Fabrizio Giovanardi)
2000
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Fabrizio Giovanardi)
2001
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Fabrizio Giovanardi)
2002
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Fabrizio Giovanardi)
2003
ETCC - Campionato Europeo Turismo (Gabriele Tarquini)

Spero che Alfa torni nel turismo il prima possibile e un certo Marchionne mi pare abbia detto che ci tornerà alle gare.
Infatti parlavo di Alfa Romeo :rolleyes: :D
 
riporto quanto già scritto in questo Topic dall'Autore " Pilota54":

"La 156? Certo, è stata ancora più "decorata" della 155: 4 titoli europei piloti e 3 titoli europei marche più tutti i titoli sparsi per il mondo sono lì a testimoniarlo. Il "mondiale" è stato sfiorato 3 volte ma purtroppo per 3 volte perso all'ultima gara"

;) ;)
 
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
mi accontento di una Alfetta 159 del 1951, lo ammetto, sono modesto...... ;)
 
pazzoalfa ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
mi accontento di una Alfetta 159 del 1951, lo ammetto, sono modesto...... ;)
:D
Ci starei fino a stasara ma sono in ritardo tremendo....non scrivete troppo altrimenti non ce la faccio a leggere tutto. :p ;)
 
Il desiderio, credo di tutti noi, è quello di rivedere, dopo la 75, la 155 e la 156, almeno un'Alfa "contemporanea" nelle competizioni.
A questo punto mi domando se l'Alfa Giulietta QV 235 cv è stata omologata in GR.N. Considerando il coefficiente turbo 1.7 correrebbe nella classe 3.000 e quindi non si scontrerebbe con la EVO X e la Impreza (che corrono nella "oltre 3.000"). Al massimo potrebbe scontrarsi con la Grande Punto Abarth, con la Mini Cooper S o con la 500 Abarth, credo con buone probabilità di successo................
Qualche insider sa se è stata omologata? :rolleyes:
 
pazzoalfa ha scritto:
siamo completamente OT comunque;
Vw voleva Alfa perchè negli States non è riuscita a fare, con Audi, ciò che ha fatto Bmw, Alfa negli States è ancora oggi molto Ambita.........
secondo; penso che Marchionne con Fiat è riuscito nel Miracolo, Fiat qualche anno fà stava portando i Libri In Tribunale per Fallimento, oggi è quasi la proprietaria della maggioranza di Chrysler.......
se vi sembra poco...
Fine OT. ;)

Audi non ha negli States il volume di vendita che hanno BMW e Mercedes, ma è anche vero che, rispetto al 2009, l'anno scorso ha incrementato le consegne di oltre il 20%.
Dal 2012 arrivera in USA la nuova A6, ed è probabile un'ulteriore aumento di vendite, dato che attualmente il grosso è rappresentato da A4.
 
Drayer ha scritto:
Audi non ha negli States il volume di vendita che hanno BMW e Mercedes, ma è anche vero che, rispetto al 2009, l'anno scorso ha incrementato le consegne di oltre il 20%.
Direi proprio che hanno acora molta strada da fare
Dati anno 2010:
Mercedes 225.007 (inclusi 8559 furgoni Sprinter), al 15° posto, +18% su 2009
BMW 220.113 al 16°posto, +12% su 2009
Audi 101.629, 23° posto, +23% su 2009 come giustamente osservavi
Dei marchi premium (tedeschi, giapponesi ed americani), Audi è quello con il minor numero di vendite

Dati presi da goodcarbadcar.net, ma disponibili su vari siti
 
pilota54 ha scritto:
Il desiderio, credo di tutti noi, è quello di rivedere, dopo la 75, la 155 e la 156, almeno un'Alfa "contemporanea" nelle competizioni.
A questo punto mi domando se l'Alfa Giulietta QV 235 cv è stata omologata in GR.N. Considerando il coefficiente turbo 1.7 correrebbe nella classe 3.000 e quindi non si scontrerebbe con la EVO X e la Impreza (che corrono nella "oltre 3.000"). Al massimo potrebbe scontrarsi con la Grande Punto Abarth, con la Mini Cooper S o con la 500 Abarth, credo con buone probabilità di successo................
Qualche insider sa se è stata omologata? :rolleyes:
Che bella Notizia,una volta ci scontravamo con Jaguar Porsche BMW e Mercedes,per non andare troppo lontano. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

:?
:evil:
:twisted:

:(
 
Ma dico io, bisogna essere degli ultrà con gli occhi foderati di prosciutto per capire che una buona e sana base meccanica determina al 70% il l vero piacere di guida. L'elettronica simula quel residuo 30%, ma non si arriva mai al Nirvana meccanico. Ricordo con piacere un articolo folgorante di Gordon Murray pubblicato forse una ventina d'anni fa su Quattroruote. Una macchina con una ripartizione dei pesi pari o tendente al 50/50 avrà un comportamento incomparabilmente superiore ad una sbilanciata al 70% sull'anteriore. E poi le ruote motrici anteriori sporcano il piacere di guida perchè oltre alla funzione motrice debbono assolvere anche a quella direttrice. In una TP i compiti sono ripartiti equamente sui due assi, e non tocchiamo il capitolo sospensioni.......
 
transaxle73 ha scritto:
Ma dico io, bisogna essere degli ultrà con gli occhi foderati di prosciutto per capire che una buona e sana base meccanica determina al 70% il l vero piacere di guida. L'elettronica simula quel residuo 30%, ma non si arriva mai al Nirvana meccanico. Ricordo con piacere un articolo folgorante di Gordon Murray pubblicato forse una ventina d'anni fa su Quattroruote. Una macchina con una ripartizione dei pesi pari o tendente al 50/50 avrà un comportamento incomparabilmente superiore ad una sbilanciata al 70% sull'anteriore. E poi le ruote motrici anteriori sporcano il piacere di guida perchè oltre alla funzione motrice debbono assolvere anche a quella direttrice. In una TP i compiti sono ripartiti equamente sui due assi, e non tocchiamo il capitolo sospensioni.......

puoi dirlo anche ad un ingegnere (perdonami chassish ;) ), ma alla fine ti dirà che, per la congiuntura mondiale e di fiat, quella attuale è la soluzione migliore perchè ha costi contenuti, è sinergizzabile, e tutto il resto è fantaindustria.

Della serie: basta spendere poco :lol:
 
Scusate, ma perchè ce l'avete con la tanto buona e cara 128 che non ha fatto male a nessuno? :)

La 128 è una grande Fiat...

Il problema è volerla fare diventare un'Alfa...
 
Aries.77 ha scritto:
Scusate, ma perchè ce l'avete con la tanto buona e cara 128 che non ha fatto male a nessuno? :)

La 128 è una grande Fiat...

Il problema è volerla fare diventare un'Alfa...

una stiratina all'assetto ed uno sterzo un pò più diretto, e via!!

Alfabarthgiannini :twisted:
 
Back
Alto