Arna? ma oggi sono tutte ARNA,magari avere quella meccanica ,oggi, invece delle 128 e dei Fire.....insieme all'Arna c'era l'Alfasud,La Giulietta.l'Alfetta,il Duetto,l'Alfetta GTV e GTV6, e mi fermo perche' c'erano ancora Alfa non piu' in produzione ma che comunque circolavano.Il 2000 Boxer e' stato buttato nel WC da Fiat,Il 10V e' stato buttato nel WC da Fiat,il progetto 156 con TP e' stato buttato nel WC da Fiat,la TI con Quadrilateri Longitudinale,Multilink e ripartizione elettronica della trazione Idem,il busso idem il boxer iden l'Alluminio idem la Tp idem il longitudinale idem i Quadrilateri idem....mi fermo perche' ne hai per una cinquantina di anni. :lol:pazzoalfa ha scritto:Caro 75,
la mancanza di Alfa Romeo c'èra già prima del 1986 in Alfa Romeo,
vuoi un semplice esempio?
Quanta Alfa Romeo c'è nell'Arna?
Molto meno di quanto ne sia presente in uno Spider Duetto 1993 o una Sz 1991 o meglio ancora una Rz 1994.
secondo me è molto più vicina al concetto Alfa Romeo l'attuale 4C che tante Alfa Romeo ritenute tali per il solo fatto che costruite prima dell'acquisizione.
Lo ripeterò all'infinito:
Fiat con Alfa ha fatto molte cose negative, ma anche Tante buone.
Ti ripeto che l'evoluzione del Boxer 16v è stato voluto da Fiat e le testate di questi motori venivano realizzati a Mirafiori meccanica.
la testata a 24v del 3.0 v6 ( e 2.5 ) sono nati sotto la direzione Fiat, che poi i relativi progetti erano già nei cassetti, l'onere di realizzarli li ha voluti Fiat.![]()
Vedi che siete stati punti dalla Zanzara Mirafiori che fa apparire la vera Alfa come il brutto anatroccolo.