<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'agonia del diesel: Toyota toglie la "spina" | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

L'agonia del diesel: Toyota toglie la "spina"

Ma io vorrei sapere dove dovete andare co' 'sti suv...
Guido sulla neve da 30 anni, sempre avuto auto TA e mai, dico mai, ho avuto difficoltà, al più in qualche occasione ho dovuto montare le catene.
Tutte 'ste chiacchiere sulle 4x4 vere o presunte che siano sono chiacchiere da Bar Sport. Con le termiche e catene di scorta non c'è alcun bisogno delle 4x4. Poi se uno si fa il suv 4x4 perché pensa che così può andare sulla neve anche senza termiche allora il problema non è la trasmissione...
Guarda che se certe auto (anche la Yaris) fossero anche da noi disponibili come in Giappone a Trazione Integrale, una di esse sarebbe al posto di quella Clio Grigia che ho nella foto o di una Clio Bianca. Ma vallo tu a spiegare alle persone che sulla neve addirittura dicono che sono meglio le balestre!
 
Ma io vorrei sapere dove dovete andare co' 'sti suv...
Guido sulla neve da 30 anni, sempre avuto auto TA e mai, dico mai, ho avuto difficoltà, al più in qualche occasione ho dovuto montare le catene.
Tutte 'ste chiacchiere sulle 4x4 vere o presunte che siano sono chiacchiere da Bar Sport. Con le termiche e catene di scorta non c'è alcun bisogno delle 4x4. Poi se uno si fa il suv 4x4 perché pensa che così può andare sulla neve anche senza termiche allora il problema non è la trasmissione...

Io so solo che mi mordo le mani fino ai gomiti per aver dovuto sostituire il Rexton con una ca**o di macchinetta a TA e non con un suo pari.............
 
Sai, da quando avevo letto sul primo numero di Top Gear Italia più di 10 anni fa che l'estrazione del Nickel per le batterie della Prius
Sì vabbe'...Top Gear come fonte vale quanto il Mago Otelma...
Il nickel si estrae per l'industria metallurgica, è uno degli elementi di lega fondamentali ed ha innumerevoli importantissime applicazioni nella tecnologia dei metalli e non solo. La quantità impiegata nelle batterie è una percentuale infinitesimale della quantità estratta.
 
@Guastatore1986 @a_gricolo
Insisto: ma dove dovete anna'?? Per 40 anni ho vissuto in Alto Adige e specie quando facevo scialpinismo ne ho viste io di strade che voi umani...
Sempre andato e tornato. Non capisco che problemi possa porvi la neve. Non mettete le gomme invernali? Se non le mettete allora neanche un 4x4 vi risolve il problema. In Svezia l'auto più venduta è la Golf, eh, e loro d neve ne hanno...
 
Guarda che se certe auto (anche la Yaris) fossero anche da noi disponibili come in Giappone a Trazione Integrale...
Fra l altro la Yaris fa da base alla citata Urban Cruiser/IST (la fu Scion XB negli USA)... anche se non altrettanto penso per la TI.

In Giappone esiste anche la Corolla (*) 4×4 la quale tuttavia fa da base allo stesso RAV4.

(*)
Idem Auris lì classificata come variante "sporthatch" della gamma.
 
@Guastatore1986 @a_gricolo
Insisto: ma dove dovete anna'?? Per 40 anni ho vissuto in Alto Adige e specie quando facevo scialpinismo ne ho viste io di strade che voi umani...
Sempre andato e tornato. Non capisco che problemi possa porvi la neve. Non mettete le gomme invernali? Se non le mettete allora neanche un 4x4 vi risolve il problema. In Svezia l'auto più venduta è la Golf, eh, e loro d neve ne hanno...

Guarda, in 220mila km avrò usato la trazione integrale sì e no dieci volte, per il resto andavo a TP. Ovviamente, avevo le termiche. Però, quella volta che serve, la differenza è quella che intercorre tra muoversi e restare lì.
 
Guarda, in 220mila km avrò usato la trazione integrale sì e no dieci volte, per il resto andavo a TP. Ovviamente, avevo le termiche. Però, quella volta che serve, la differenza è quella che intercorre tra muoversi e restare lì.
Per quella volta ogni 22.000 km bastavano le catene ...
 
Giusto per tornare in Topic: Secondo me si tratta solo di un'abile (lo dimostrano 13 pagine di post) mossa pubblicitaria volta a far parlare del marchio e dell'ibrido facendo (che poi è il compito della pubblicità) gli splendidi.
Ma ci rendiamo conto di quale fosse la quota di Toyota Diesel in Italia?

Ergo stiamo parlando di poco più del nulla. Sarebbe, fatte le opportune proporzioni lo stesso se Dacia dicesse che per favorire le fasce povere della popolazione toglie dal listino le auto che costano più di 25.000 €.
 
Il RAV ibrido è una ciofeca. Lo dico da cliente.....
Ho notato :emoji_imp:

Si è piantato sul cocuzzolo della salita di casa, mi sono dovuto fermare, quindi ho spanciato. Tirato fuori le catene, pulito zona ruote con la paletta pieghevole, una ok ma l’altra era messa in una brutta posizione e non sono riuscito a montare bene quella catena ... alla fine me la sono sfangata via, mentre il fenomeno l’ha lasciata lì per due giorni (intralciando pure il lavoro degli spartineve).

Nota bene che partivo da questa situazione senza catene ... (ovviamente badile per sbloccare l’auto)

74C27CC3-DEA1-4249-BF10-80CB11DCE103.jpeg
 
Il RAV ibrido è una ciofeca. Lo dico da cliente.....
Daje...
E' molto più probabile che la ciofeca sia l'autista invece dell'auto.
Per quella che ho visto in giro, tra neve in inverno e sabbia d'estate, la maggior parte quelli che hanno un suv credono di poter guidare ad mentulam perché tanto hanno le 4x4. Io vorrei andare a vedere perché quel Rav si è andato a piantare, scommettiamo che la colpa è stata del guidatore? Magari non aveva manco le gomme invernali.
 
Back
Alto