<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'affidabilità dei motori e la crisi economica | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

L'affidabilità dei motori e la crisi economica

SirPatrick ha scritto:
Per me, dopo un pò l'auto diventa pericolosa, va bene che funziona ancora, ma un'auto con 300K o 200K Km non è certo sicura come una nuova....
Mai sentito parlare di manutenzione? Se uno la fa...certo che se uno non la fa allora fa bene a cambiare l'auto entro i 100K km :D però per me è un pirla.
 
GheddoStella ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Per me, dopo un pò l'auto diventa pericolosa, va bene che funziona ancora, ma un'auto con 300K o 200K Km non è certo sicura come una nuova....
Mai sentito parlare di manutenzione? Se uno la fa...certo che se uno non la fa allora fa bene a cambiare l'auto entro i 100K km :D però per me è un pirla.

No. SirPatrick è nobile. Prova a chiamarla "Service", vedrai che capisce! :D
 
La mia musa 1.3 multijet ha ormai 160000 km e va meglio di quando l'ho presa... ha più sprint (se di sprint possiamo parlare con 70 cv e una montagna di lamiera da portare) e soprattutto consuma molto meno (in particolare DOPO i 100.000 km ha cominciato a consumare davvero poco).
Per dire, sono da poco tornato dalla provenza, 9 ore e mezza di viaggio metà autostrada e metà statale scorrevole, oltre ai vari giri e giretti in loco (sempre statale scorrevole) e si è comportata benissimo.
A me piacerebbe cambiarla ma semplicemente perchè è un polmone, avrei voglia di qualcosa di più brioso visto che ultimamente faccio anche più spesso autostrada... e mi hanno pure aperto un distributore di metano a un minuto da casa... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
La mia musa 1.3 multijet ha ormai 160000 km e va meglio di quando l'ho presa... ha più sprint (se di sprint possiamo parlare con 70 cv e una montagna di lamiera da portare) e soprattutto consuma molto meno (in particolare DOPO i 100.000 km ha cominciato a consumare davvero poco).
Per dire, sono da poco tornato dalla provenza, 9 ore e mezza di viaggio metà autostrada e metà statale scorrevole, oltre ai vari giri e giretti in loco (sempre statale scorrevole) e si è comportata benissimo.
A me piacerebbe cambiarla ma semplicemente perchè è un polmone, avrei voglia di qualcosa di più brioso visto che ultimamente faccio anche più spesso autostrada... e mi hanno pure aperto un distributore di metano a un minuto da casa... :rolleyes:

Alla fine non sei andato in moto in Provenza?
 
EdoMC ha scritto:
jaccos ha scritto:
La mia musa 1.3 multijet ha ormai 160000 km e va meglio di quando l'ho presa... ha più sprint (se di sprint possiamo parlare con 70 cv e una montagna di lamiera da portare) e soprattutto consuma molto meno (in particolare DOPO i 100.000 km ha cominciato a consumare davvero poco).
Per dire, sono da poco tornato dalla provenza, 9 ore e mezza di viaggio metà autostrada e metà statale scorrevole, oltre ai vari giri e giretti in loco (sempre statale scorrevole) e si è comportata benissimo.
A me piacerebbe cambiarla ma semplicemente perchè è un polmone, avrei voglia di qualcosa di più brioso visto che ultimamente faccio anche più spesso autostrada... e mi hanno pure aperto un distributore di metano a un minuto da casa... :rolleyes:

Alla fine non sei andato in moto in Provenza?
Col cane al seguito la vedo dura... :D
Alla fine era troppo lunga per il fondoschiena della zavorrina... ;)
 
EdoMC ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Per me, dopo un pò l'auto diventa pericolosa, va bene che funziona ancora, ma un'auto con 300K o 200K Km non è certo sicura come una nuova....
Mai sentito parlare di manutenzione? Se uno la fa...certo che se uno non la fa allora fa bene a cambiare l'auto entro i 100K km :D però per me è un pirla.

No. SirPatrick è nobile. Prova a chiamarla "Service", vedrai che capisce! :D

Esatto miei caVi... :D :D
 
Stavo leggendo giusto ieri un articolo (su una rivista automobilistica) in cui si indicava come la gente oggi acquisti più in base al design dell'auto piuttosto che alla sostanza.
Le case stanno investendo molto sullo stile più che sul contenuto ...
quindi ... :rolleyes:
 
GheddoStella ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Per me, dopo un pò l'auto diventa pericolosa, va bene che funziona ancora, ma un'auto con 300K o 200K Km non è certo sicura come una nuova....
Mai sentito parlare di manutenzione? Se uno la fa...certo che se uno non la fa allora fa bene a cambiare l'auto entro i 100K km :D però per me è un pirla.

Conosci la celebre frase "Non può piovere per sempre" ?? :D

Anche la manutenzione non può essere fatta "per sempre"... ;)

Va bene il tagliando ma tutto il resto ?
Tu pensi che TUTTI cambino gli ammortizzatori, i fari, il vetro anteriore tutto rigato, ecc....
Dopo un pò è tutto l'insieme che va a decadere, per non parlare dei sistemi di sicurezza...
Non ho ancora capito se la "leggenda metropolitana" che ho letto da qualche parte sulla durata del gas degli Airbag sia vera oppure no...
Ha una scadenza il gas degli Airbag ? 10 anni ? E' falso ?

Per me un'auto dopo 10 anni (Dieci) sarebbe meglio cambiarla, se ovviamente usata tutti i giorni come auto di famiglia.
Diverso il discorso delle auto storiche che si usano per la passeggiata alla Domenica... ;)

Poi ci sarebbero tantissimi parametri da verificare, 10 anni di parcheggio in strada, sono diversi da 10 anni di parcheggio in Box... Ma questo è un altro discorso.. ;)
 
SirPatrick ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Per me, dopo un pò l'auto diventa pericolosa, va bene che funziona ancora, ma un'auto con 300K o 200K Km non è certo sicura come una nuova....
Mai sentito parlare di manutenzione? Se uno la fa...certo che se uno non la fa allora fa bene a cambiare l'auto entro i 100K km :D però per me è un pirla.

Conosci la celebre frase "Non può piovere per sempre" ?? :D

Anche la manutenzione non può essere fatta "per sempre"... ;)

Va bene il tagliando ma tutto il resto ?
Tu pensi che TUTTI cambino gli ammortizzatori, i fari, il vetro anteriore tutto rigato, ecc....
Dopo un pò è tutto l'insieme che va a decadere, per non parlare dei sistemi di sicurezza...
Non ho ancora capito se la "leggenda metropolitana" che ho letto da qualche parte sulla durata del gas degli Airbag sia vera oppure no...
Ha una scadenza il gas degli Airbag ? 10 anni ? E' falso ?

Per me un'auto dopo 10 anni (Dieci) sarebbe meglio cambiarla, se ovviamente usata tutti i giorni come auto di famiglia.
Diverso il discorso delle auto storiche che si usano per la passeggiata alla Domenica... ;)

Poi ci sarebbero tantissimi parametri da verificare, 10 anni di parcheggio in strada, sono diversi da 10 anni di parcheggio in Box... Ma questo è un altro discorso.. ;)

la dea bendata ha la sua importanza.....
detto questo:
in un' auto invecchia non solo il motore vero e propio
ma
la frizione,
il cambio,
le sospensioni,
la marmitta,
l' impianto di clima, sterzante, frenante, fanaleria varia;
per non parlare dei sedili,
pulsanteria, rivestimenti,
qualche bottarella ai cerchi ce la vogliamo mettere, :?: :D
qualche ammaccatura non tolta perche' non ne valeva la pena.... :?: :D
Poi ti ritrovi comunque con un' auto priva di tutte le " diavolerie "
piu' o meno utili, che continuamente vengono apportate alle auto di nuova
progettazione
 
perla83 ha scritto:
Stavo leggendo giusto ieri un articolo (su una rivista automobilistica) in cui si indicava come la gente oggi acquisti più in base al design dell'auto piuttosto che alla sostanza.
Le case stanno investendo molto sullo stile più che sul contenuto ...
quindi ... :rolleyes:

è sempre stato cosi......quante auto sono state penalizzate dalla forma pur essendo ottime auto?
te ne dico solo una per fare un esempio, vel satis.....
 
manuel46 ha scritto:
perla83 ha scritto:
Stavo leggendo giusto ieri un articolo (su una rivista automobilistica) in cui si indicava come la gente oggi acquisti più in base al design dell'auto piuttosto che alla sostanza.
Le case stanno investendo molto sullo stile più che sul contenuto ...
quindi ... :rolleyes:

è sempre stato cosi......quante auto sono state penalizzate dalla forma pur essendo ottime auto?
te ne dico solo una per fare un esempio, vel satis.....

e' come dire che gli uomini apprezzano le donne intelligenti....
ma poi.... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Back
Alto