Luigigeo
0
Secondo voi, con la crisi economica che sta "smantellando" l'Europa, quindi con il mercato dell'automobile in netto calo e con sempre meno persone che acquistano un'automobile, le case automobilistiche europee potrebbero pensare di produrre motori meno affidabili e con parecchi difetti, in maniera tale da indurre i clienti a portare le auto nelle officine ufficiali, in maniera tale da far cassa e compensare, il netto calo delle vendite delle automobili?
Oppure continueranno tutti a produrre motori sempre più affidabili e che facilmente arrivano a 300.000 km?
Oppure continueranno tutti a produrre motori sempre più affidabili e che facilmente arrivano a 300.000 km?