Fancar_
0
Mi associo!BelliCapelli3 ha scritto:ma stai scherzando? DEVI venire subito, sennò ti ci trascino io. :lol:
Mi associo!BelliCapelli3 ha scritto:ma stai scherzando? DEVI venire subito, sennò ti ci trascino io. :lol:
certo, anzi devi postareSZ. ha scritto:O.T.
Ho una domanda per curiosità, per BC, Mauro e BMWisti, in tema di centraline, che vorrei lasciarvi in sezione bmw, naturalmente.
E' solo che di là... insomma ...mi sento un po' un pesce fuor d'acqua.
Cosa dite... posso provare a scrivervi di là e poi magari voi date un occhio, e mi rispondete magari con una pernacchia, o dite che mi conviene non pensarci neanche?
:lol:
SZ
De Chirico ha scritto:Ribadisco il mio dissenso.
Amiamo l'Alfa in quanto italiana, concepita in Italia, magari costruita in Italia con tecnologia italiana e in quanto interprete di "valori italiani". Come potremmo amarla se incorporasse prevalentemente o esclusivamente tecnologia tedesca? Ci sono già Audi e BMW liberamente acquistabili. Conosco bene la globalizzazione dei mercati, le interdipendenze, la caduta dei nazionalismi..ma rispondete: chi di voi considera le Lamborghini auto italiane, orgoglio italiano?
BelliCapelli3 ha scritto:Pare ci siano aggiornamenti.
Le rinnovate dichiarazioni di interesse partite da Vag la settimana scorsa non parrebbero casuali. Sembrerebbe infatti che il mese scorso ci sia stato un ulteriore incontro, in Germania. La trattativa era quindi - almeno fino ad allora - ancora in corso d'opera.
A quanto si capisce, alla dirigenza Vag - che continua ad essere interessata al solo marchio - pare che Maglioncino abbia questa volta controbattuto avanzando pretesa di vendere, oltre a questo, anche stabilimenti completi di manodopera ( più di uno, a Sud ) nonchè - udite udite - meccanica brevettata FPT, tra cui il 1750tbi, il 1.6 diesel ( ecco il nesso con la polemichetta sabauda a riguardo dei consumi dichiarati del 1,6tdi Vag ) e, last but not least, il cambio a doppia frizione.
Con queste proposte pare che Marchionne li abbia proprio stesi: risulta infatti che il triumvirato tedesco, a seguito del meeting, sia ancora ricoverato in terapia intensiva per i danni derivati dai violenti attacchi di riso convulso e connesse crisi respiratorie. Solo il vecchio Piech, più navigato, sarebbe già fuori pericolo. Gli altri due, più inesperti ed impreparati alle astuzie del vecchio lupo Abbruzzese , sarebbero ancora in prognosi riservata.
![]()
![]()
Ma per la miseria certo ci vule coraggio, però se è tutto vero Marchionne ne ha avuto per cui se vogliono AR devono comprare tuttoBelliCapelli3 ha scritto:Pare ci siano aggiornamenti.
Le rinnovate dichiarazioni di interesse partite da Vag la settimana scorsa non parrebbero casuali. Sembrerebbe infatti che il mese scorso ci sia stato un ulteriore incontro, in Germania. La trattativa era quindi - almeno fino ad allora - ancora in corso d'opera.
A quanto si capisce, alla dirigenza Vag - che continua ad essere interessata al solo marchio - pare che Maglioncino abbia questa volta controbattuto avanzando pretesa di vendere, oltre a questo, anche stabilimenti completi di manodopera ( più di uno, a Sud ) nonchè - udite udite - meccanica brevettata FPT, tra cui il 1750tbi, il 1.6 diesel ( ecco il nesso con la polemichetta sabauda a riguardo dei consumi dichiarati del 1,6tdi Vag ) e, last but not least, il cambio a doppia frizione.
Con queste proposte pare che Marchionne li abbia proprio stesi: risulta infatti che il triumvirato tedesco, a seguito del meeting, sia ancora ricoverato in terapia intensiva per i danni derivati dai violenti attacchi di riso convulso e connesse crisi respiratorie. Solo il vecchio Piech, più navigato, sarebbe già fuori pericolo. Gli altri due, più inesperti ed impreparati alle astuzie del vecchio lupo Abbruzzese , sarebbero ancora in prognosi riservata.
![]()
![]()
BelliCapelli3 ha scritto:A quanto si capisce, alla dirigenza Vag - che continua ad essere interessata al solo marchio - pare che Maglioncino abbia questa volta controbattuto avanzando pretesa di vendere, oltre a questo, anche stabilimenti completi di manodopera (più di uno, a Sud) nonchè - udite udite - meccanica brevettata FPT, tra cui il 1750tbi, il 1.6 diesel ( ecco il nesso con la polemichetta sabauda a riguardo dei consumi dichiarati del 1,6tdi Vag ) e, last but not least, il cambio a doppia frizione.
BelliCapelli3 ha scritto:Pare ci siano aggiornamenti.
Le rinnovate dichiarazioni di interesse partite da Vag la settimana scorsa non parrebbero casuali. Sembrerebbe infatti che il mese scorso ci sia stato un ulteriore incontro, in Germania. La trattativa era quindi - almeno fino ad allora - ancora in corso d'opera.
A quanto si capisce, alla dirigenza Vag - che continua ad essere interessata al solo marchio - pare che Maglioncino abbia questa volta controbattuto avanzando pretesa di vendere, oltre a questo, anche stabilimenti completi di manodopera ( più di uno, a Sud ) nonchè - udite udite - meccanica brevettata FPT, tra cui il 1750tbi, il 1.6 diesel ( ecco il nesso con la polemichetta sabauda a riguardo dei consumi dichiarati del 1,6tdi Vag ) e, last but not least, il cambio a doppia frizione.
Con queste proposte pare che Marchionne li abbia proprio stesi: risulta infatti che il triumvirato tedesco, a seguito del meeting, sia ancora ricoverato in terapia intensiva per i danni derivati dai violenti attacchi di riso convulso e connesse crisi respiratorie. Solo il vecchio Piech, più navigato, sarebbe già fuori pericolo. Gli altri due, più inesperti ed impreparati alle astuzie del vecchio lupo Abbruzzese , sarebbero ancora in prognosi riservata.
![]()
![]()
BelliCapelli3 ha scritto:Pare ci siano aggiornamenti.
Le rinnovate dichiarazioni di interesse partite da Vag la settimana scorsa non parrebbero casuali. Sembrerebbe infatti che il mese scorso ci sia stato un ulteriore incontro, in Germania. La trattativa era quindi - almeno fino ad allora - ancora in corso d'opera.
A quanto si capisce, alla dirigenza Vag - che continua ad essere interessata al solo marchio - pare che Maglioncino abbia questa volta controbattuto avanzando pretesa di vendere, oltre a questo, anche stabilimenti completi di manodopera ( più di uno, a Sud ) nonchè - udite udite - meccanica brevettata FPT, tra cui il 1750tbi, il 1.6 diesel ( ecco il nesso con la polemichetta sabauda a riguardo dei consumi dichiarati del 1,6tdi Vag ) e, last but not least, il cambio a doppia frizione.
Con queste proposte pare che Marchionne li abbia proprio stesi: risulta infatti che il triumvirato tedesco, a seguito del meeting, sia ancora ricoverato in terapia intensiva per i danni derivati dai violenti attacchi di riso convulso e connesse crisi respiratorie. Solo il vecchio Piech, più navigato, sarebbe già fuori pericolo. Gli altri due, più inesperti ed impreparati alle astuzie del vecchio lupo Abbruzzese , sarebbero ancora in prognosi riservata.
![]()
![]()
156jtd. ha scritto:Meglio cosi Alfa rimane in ITALIA come deve rimanere.
Detto cio ho invece l'impressione che queste dichiarazioni escano sempre quando alfa presenta un nuovo modello:
Si sono sentite con la MiTo, risentite a dicembre alla presentazione alla stampa della Giulietta e adesso che la stanno presentando ai conce.
Insomma un bel disturbatore.
p.s.
Se per caso fosse vera questa news , non pensate che VW stia esagerando in acquisizioni e alla fine farà il botto?
|Mauro65| ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:A quanto si capisce, alla dirigenza Vag - che continua ad essere interessata al solo marchio - pare che Maglioncino abbia questa volta controbattuto avanzando pretesa di vendere, oltre a questo, anche stabilimenti completi di manodopera (più di uno, a Sud) nonchè - udite udite - meccanica brevettata FPT, tra cui il 1750tbi, il 1.6 diesel ( ecco il nesso con la polemichetta sabauda a riguardo dei consumi dichiarati del 1,6tdi Vag ) e, last but not least, il cambio a doppia frizione.
Scusa ma non ho capito bene:
vorrebbe cedergli i brevetti o fare il terzista come per Ford e GM?
![]()
agricolo - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa