<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Laborghini sesto elemento: ecco una vettura pericolosa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Laborghini sesto elemento: ecco una vettura pericolosa

come hanno fatto a non arrivarci?
per colmare il gap asciutto/bagnato, le F1 bastava zavorrarle a 30 quintali.

vendiamo l'idea a Ross Brawn e diventiamo ricchi.
 
Thefrog ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Ma perche' hai mai visto quanto pesa una f1 o le auto delle le mans series e quanti cv hanno? Ti pare che quando piove gli mintano le gomme 125? Dovresti capire che la tecnologia delle gomme punta a buttare fuori piu acqua possibile dal battistrada, mica a bucare l'asfalto con il peso.

E infatti hai mai confrontato i tempi che queste vetture hanno sull'asciutto con i tempi che le stesse hanno con l'asfalto molto bagnato?

Regards,
The frog

Sei uno spreco di spazio.
 
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Ma perche' hai mai visto quanto pesa una f1 o le auto delle le mans series e quanti cv hanno? Ti pare che quando piove gli mintano le gomme 125? Dovresti capire che la tecnologia delle gomme punta a buttare fuori piu acqua possibile dal battistrada, mica a bucare l'asfalto con il peso.

E infatti hai mai confrontato i tempi che queste vetture hanno sull'asciutto con i tempi che le stesse hanno con l'asfalto molto bagnato?

Regards,
The frog

Sei uno spreco di spazio.

Tu invece sei uno spreco di tempo..... a leggerti.

Senza regards,
The frog
 
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Ma perche' hai mai visto quanto pesa una f1 o le auto delle le mans series e quanti cv hanno? Ti pare che quando piove gli mintano le gomme 125? Dovresti capire che la tecnologia delle gomme punta a buttare fuori piu acqua possibile dal battistrada, mica a bucare l'asfalto con il peso.

E infatti hai mai confrontato i tempi che queste vetture hanno sull'asciutto con i tempi che le stesse hanno con l'asfalto molto bagnato?

Regards,
The frog

Sei uno spreco di spazio.

un inutile contributo all'entropia dell'universo. :lol:
 
belpietro ha scritto:
come hanno fatto a non arrivarci?
per colmare il gap asciutto/bagnato, le F1 bastava zavorrarle a 30 quintali.

vendiamo l'idea a Ross Brawn e diventiamo ricchi.

Ti sei mai chiesto qual'e' la superficie efettiva d'appoggio delle gomme heavy rain di F1?

Regards,
The frog
 
Un'auto non è un ammasso di lamiere e plastica, ma un insieme di elementi (sospensioni, pneumatici, elettronica, spoiler, etc..) volti a collaborare per garantire l'assetto in un ampio range di condizioni stradale e meteo.
 
Thefrog ha scritto:
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Ma perche' hai mai visto quanto pesa una f1 o le auto delle le mans series e quanti cv hanno? Ti pare che quando piove gli mintano le gomme 125? Dovresti capire che la tecnologia delle gomme punta a buttare fuori piu acqua possibile dal battistrada, mica a bucare l'asfalto con il peso.

E infatti hai mai confrontato i tempi che queste vetture hanno sull'asciutto con i tempi che le stesse hanno con l'asfalto molto bagnato?

Regards,
The frog

Sei uno spreco di spazio.

Tu invece sei uno spreco di tempo..... a leggerti.

Senza regards,
The frog

Che tu non leggessi gia' lo sapevamo...
Ora, se potessi fare un passo in piu' ed evitassi anche di scrivere.... :lol:
 
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Ma perche' hai mai visto quanto pesa una f1 o le auto delle le mans series e quanti cv hanno? Ti pare che quando piove gli mintano le gomme 125? Dovresti capire che la tecnologia delle gomme punta a buttare fuori piu acqua possibile dal battistrada, mica a bucare l'asfalto con il peso.

E infatti hai mai confrontato i tempi che queste vetture hanno sull'asciutto con i tempi che le stesse hanno con l'asfalto molto bagnato?

Regards,
The frog

Sei uno spreco di spazio.

Tu invece sei uno spreco di tempo..... a leggerti.

Senza regards,
The frog

Che tu non leggessi gia' lo sapevamo...
Ora, se potessi fare un passo in piu' ed evitassi anche di scrivere.... :lol:

Ecco questo passo potresti farlo tu.

Senza regards,
The frog
 
Seriamente, quando leggo thefrog non posso evitare di pormi ogni volta la stessa domanda: "ma che razza di vita di merda deve fare uno che trova piacevole passare il tempo a studiare sempre nuove stronzate da scrivere qui per farsi ogni volta mandare a stendere da una moltitudine di persone da tutta Italia (e pure dall'estero)?"

Mah.
 
eccone un'altra, dopo l'aventador non innovativa, la superleggera non superleggera, le lamborghini che hanno l'ala perchè altrimenti non stanno in strada, adesso ha deciso che la sesto elemento fatica sul bagnato mentre qualsiasi Ferrari no (o qualsiasi altra auto).
ripeto quello che ho scritto negli altri topic inutili come questo, da ferrarista, aspetto solo la prova dell'aventador per vedere cosa si inventerà il soggetto in questione quando batterà tutte le Ferrari in produzione.
 
:D scusa rano' spero che tu non la prenda a male ;)

:D :lol: :lol: :lol: :lol:

Azz non mi esce la foto

http://razionalismo.wordpress.com/2008/08/

Attached files /attachments/924677=899-untitled.bmp
 
Back
Alto