<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Laborghini sesto elemento: ecco una vettura pericolosa | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Laborghini sesto elemento: ecco una vettura pericolosa

mille.patrick ha scritto:
Colin chapman si sta rigirando nella tomba....
e' noto che le vetture veramente sportive sono pesanti e con le gomme strette.. in pratica una bugatti veyron con le 155/70 13 come la uno..
ma ranocchio ti ha mai spiegato nessuno che l'attrito è proporzionale alla forza e alla superficie? la forza che imprime un pneumatico a terra non è solo funzione della massa ma anche e sopratutto della portanza aerodinamica.. a 130 questa lamborghini avrà ad esempio 1000 kgf(o 10kN) con una massa di 250 kg grazie alle appendici aerodinamiche..

Ti sfugge un piccolissimo particolare: Il campionato del mondo di F1 si svolge essenzialmente in ESTATE, quando cioe' non piove e si e' sull'asciutto

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Fino a quando non introdurranno delle utilissime prove sul bagnato quelli come voi continueranno a pensare che le vetture piu' sono leggere e piu' vanno.....

Regards,
The frog

ottimo, allora la Lamborghini Gallardo lp570SL che in confronto alla 458 italia è piuttosto pesante (parole tue), sul bagnato le da una pista?
 
hbk ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Fino a quando non introdurranno delle utilissime prove sul bagnato quelli come voi continueranno a pensare che le vetture piu' sono leggere e piu' vanno.....

Regards,
The frog

ottimo, allora la Lamborghini Gallardo lp570SL che in confronto alla 458 italia è piuttosto pesante (parole tue), sul bagnato le da una pista?

Vuol dire che sul bagnato e' piu' sicura ed, a parita' di gommatura, tiene meglio la strada.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
mille.patrick ha scritto:
Colin chapman si sta rigirando nella tomba....
e' noto che le vetture veramente sportive sono pesanti e con le gomme strette.. in pratica una bugatti veyron con le 155/70 13 come la uno..
ma ranocchio ti ha mai spiegato nessuno che l'attrito è proporzionale alla forza e alla superficie? la forza che imprime un pneumatico a terra non è solo funzione della massa ma anche e sopratutto della portanza aerodinamica.. a 130 questa lamborghini avrà ad esempio 1000 kgf(o 10kN) con una massa di 250 kg grazie alle appendici aerodinamiche..

Ti sfugge un piccolissimo particolare: Il campionato del mondo di F1 si svolge essenzialmente in ESTATE, quando cioe' non piove e si e' sull'asciutto

Regards,
The frog
E dopo questa perla, se qualcuno sa dove abita questo poverino lo dica, affinché gli si possa inviare il TSO a domicilio... :shock:
 
PanDemonio ha scritto:
Thefrog ha scritto:
mille.patrick ha scritto:
Colin chapman si sta rigirando nella tomba....
e' noto che le vetture veramente sportive sono pesanti e con le gomme strette.. in pratica una bugatti veyron con le 155/70 13 come la uno..
ma ranocchio ti ha mai spiegato nessuno che l'attrito è proporzionale alla forza e alla superficie? la forza che imprime un pneumatico a terra non è solo funzione della massa ma anche e sopratutto della portanza aerodinamica.. a 130 questa lamborghini avrà ad esempio 1000 kgf(o 10kN) con una massa di 250 kg grazie alle appendici aerodinamiche..

Ti sfugge un piccolissimo particolare: Il campionato del mondo di F1 si svolge essenzialmente in ESTATE, quando cioe' non piove e si e' sull'asciutto

Regards,
The frog
E dopo questa perla, se qualcuno sa dove abita questo poverino lo dica, affinché gli si possa inviare il TSO a domicilio... :shock:

:?: :?: :?:

:D :D :D

Senza regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
mille.patrick ha scritto:
Colin chapman si sta rigirando nella tomba....
e' noto che le vetture veramente sportive sono pesanti e con le gomme strette.. in pratica una bugatti veyron con le 155/70 13 come la uno..
ma ranocchio ti ha mai spiegato nessuno che l'attrito è proporzionale alla forza e alla superficie? la forza che imprime un pneumatico a terra non è solo funzione della massa ma anche e sopratutto della portanza aerodinamica.. a 130 questa lamborghini avrà ad esempio 1000 kgf(o 10kN) con una massa di 250 kg grazie alle appendici aerodinamiche..

Ti sfugge un piccolissimo particolare: Il campionato del mondo di F1 si svolge essenzialmente in ESTATE, quando cioe' non piove e si e' sull'asciutto

Regards,
The frog
sapresti dirmi dove ho citato la f1?
inoltre direi che un buon 25% dei gp si corre sul bagnato..
in moto gp cosa dovrebbero fare? viste la potenze in gioco con pesi sotto i 200kg in ordine di marcia con il pilota non dovrebbero nemmeno correre se solo è nuvoloso?
 
Thefrog ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Thefrog ha scritto:
mille.patrick ha scritto:
Colin chapman si sta rigirando nella tomba....
e' noto che le vetture veramente sportive sono pesanti e con le gomme strette.. in pratica una bugatti veyron con le 155/70 13 come la uno..
ma ranocchio ti ha mai spiegato nessuno che l'attrito è proporzionale alla forza e alla superficie? la forza che imprime un pneumatico a terra non è solo funzione della massa ma anche e sopratutto della portanza aerodinamica.. a 130 questa lamborghini avrà ad esempio 1000 kgf(o 10kN) con una massa di 250 kg grazie alle appendici aerodinamiche..

Ti sfugge un piccolissimo particolare: Il campionato del mondo di F1 si svolge essenzialmente in ESTATE, quando cioe' non piove e si e' sull'asciutto

Regards,
The frog
E dopo questa perla, se qualcuno sa dove abita questo poverino lo dica, affinché gli si possa inviare il TSO a domicilio... :shock:

:?: :?: :?:

:D :D :D

Senza regards,
The frog
Non c'è un gran che da ridere, nelle tue condizioni...

Dì la verità: hai finito le pilloline ieri sera e non hai trovato una farmacia aperta, vero?
 
mille.patrick ha scritto:
Thefrog ha scritto:
mille.patrick ha scritto:
Colin chapman si sta rigirando nella tomba....
e' noto che le vetture veramente sportive sono pesanti e con le gomme strette.. in pratica una bugatti veyron con le 155/70 13 come la uno..
ma ranocchio ti ha mai spiegato nessuno che l'attrito è proporzionale alla forza e alla superficie? la forza che imprime un pneumatico a terra non è solo funzione della massa ma anche e sopratutto della portanza aerodinamica.. a 130 questa lamborghini avrà ad esempio 1000 kgf(o 10kN) con una massa di 250 kg grazie alle appendici aerodinamiche..

Ti sfugge un piccolissimo particolare: Il campionato del mondo di F1 si svolge essenzialmente in ESTATE, quando cioe' non piove e si e' sull'asciutto

Regards,
The frog
sapresti dirmi dove ho citato la f1?
inoltre direi che un buon 25% dei gp si corre sul bagnato..
in moto gp cosa dovrebbero fare? viste la potenze in gioco con pesi sotto i 200kg in ordine di marcia con il pilota non dovrebbero nemmeno correre se solo è nuvoloso?

Hai citato vetture veramente sportive, cosa c'e' di meglio di una vettura di F1 con relativo campionato annesso, campionato che, guarda caso, si svolge essenzialmente d'estate?

Regards,
The frog
 
in effetti il campionato di calcio si svolge in inverno, che loro sulla neve non hanno problemi di attrito perchè distribuiscono la massa corporea su una piccola superficie (tacchetti). sicuramente se avessero giocato d'estate avrebbero avuto le superga.
 
blackblizzard82 ha scritto:
in effetti il campionato di calcio si svolge in inverno, che loro sulla neve non hanno problemi di attrito perchè distribuiscono la massa corporea su una piccola superficie (tacchetti). sicuramente se avessero giocato d'estate avrebbero avuto le superga.

E vedi che ci hai preso!

Senza regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
hbk ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Fino a quando non introdurranno delle utilissime prove sul bagnato quelli come voi continueranno a pensare che le vetture piu' sono leggere e piu' vanno.....

Regards,
The frog

ottimo, allora la Lamborghini Gallardo lp570SL che in confronto alla 458 italia è piuttosto pesante (parole tue), sul bagnato le da una pista?

Vuol dire che sul bagnato e' piu' sicura ed, a parita' di gommatura, tiene meglio la strada.

Regards,
The frog

Scusa, ma cosa CAZZO stai farneticando??? :shock:
 
Thefrog ha scritto:
mille.patrick ha scritto:
Thefrog ha scritto:
mille.patrick ha scritto:
Colin chapman si sta rigirando nella tomba....
e' noto che le vetture veramente sportive sono pesanti e con le gomme strette.. in pratica una bugatti veyron con le 155/70 13 come la uno..
ma ranocchio ti ha mai spiegato nessuno che l'attrito è proporzionale alla forza e alla superficie? la forza che imprime un pneumatico a terra non è solo funzione della massa ma anche e sopratutto della portanza aerodinamica.. a 130 questa lamborghini avrà ad esempio 1000 kgf(o 10kN) con una massa di 250 kg grazie alle appendici aerodinamiche..

Ti sfugge un piccolissimo particolare: Il campionato del mondo di F1 si svolge essenzialmente in ESTATE, quando cioe' non piove e si e' sull'asciutto

Regards,
The frog
sapresti dirmi dove ho citato la f1?
inoltre direi che un buon 25% dei gp si corre sul bagnato..
in moto gp cosa dovrebbero fare? viste la potenze in gioco con pesi sotto i 200kg in ordine di marcia con il pilota non dovrebbero nemmeno correre se solo è nuvoloso?

Hai citato vetture veramente sportive, cosa c'e' di meglio di una vettura di F1 con relativo campionato annesso, campionato che, guarda caso, si svolge essenzialmente d'estate?

Regards,
The frog

Una vettura SPORTIVA e' una cosa.
Una vettura DA CORSA e' un'altra.
Non mi aspetto che tu comprenda la differenza.
 
:D :D :D

Attached files /attachments/925032=914-347d08m.jpg /attachments/925032=915-Epic_Facepalm_by_RJTH[1].jpg /attachments/925032=916-Triple Face Palm.jpg
 
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
hbk ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Fino a quando non introdurranno delle utilissime prove sul bagnato quelli come voi continueranno a pensare che le vetture piu' sono leggere e piu' vanno.....

Regards,
The frog

ottimo, allora la Lamborghini Gallardo lp570SL che in confronto alla 458 italia è piuttosto pesante (parole tue), sul bagnato le da una pista?

Vuol dire che sul bagnato e' piu' sicura ed, a parita' di gommatura, tiene meglio la strada.

Regards,
The frog

Scusa, ma cosa CAZZO stai farneticando??? :shock:
E che ne sa? Mi ricorda tanto qualcuno...

http://www.youtube.com/watch?v=9ifHVoBrlT0&feature=related

;)
 
PanDemonio ha scritto:
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
hbk ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Fino a quando non introdurranno delle utilissime prove sul bagnato quelli come voi continueranno a pensare che le vetture piu' sono leggere e piu' vanno.....

Regards,
The frog

ottimo, allora la Lamborghini Gallardo lp570SL che in confronto alla 458 italia è piuttosto pesante (parole tue), sul bagnato le da una pista?

Vuol dire che sul bagnato e' piu' sicura ed, a parita' di gommatura, tiene meglio la strada.

Regards,
The frog

Scusa, ma cosa CAZZO stai farneticando??? :shock:
E che ne sa? Mi ricorda tanto qualcuno...

http://www.youtube.com/watch?v=9ifHVoBrlT0&feature=related

;)

Da quando ho iniziato la nota sto dicendo in modo semplice semplice che:

1) Vetture leggere con gomme molto larghe sul bagnato sono pericolose perche' non hanno tenuta di strada.

2) Che andrebbero svolti test in pista tra le varie vetture non solo a pista asciutta e in condizioni ottimali, ma anche a pista fortemente bagnata

3) Il tre non c'e' ma a me piace il dispari.

Senza regards,
The frog
 
Back
Alto