<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La verità sui consumi dichiarati dalle case. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La verità sui consumi dichiarati dalle case.

Golden-West ha scritto:
Salve a tutti, oggi mi sono cimentato a fare un po' di confronti sui consumi delle auto.
Allora, ho fatto un confronto tra i dati dichiarati in Europa ed in USA in base a modelli identici come allestimento, motorizzazione.

Iniziamo dai dati dichiarati in USA:

-Honda Insight 1.3 IMA
Città: 41 MPG ossia 17 km/l
Extraurbano: 44 MPG ossia 18 km/l
Misto: 42 MPG ossia 17 km/l

-Toyota Prius 1.8 HSD
Città: 51 MPG ossia 21 km/l
Extraurbano: 48 MPG ossia 20 km/l
Misto: 50 MPG ossia 21 km/l

-Volkswagen Golf 2.0 TDI 2 doors:
Città: 30 MPG ossia 12 km/l
Extraurbano: 42 MPG ossia 17 km/l
Misto: Non disponibile

-Volvo XC90 3.2 V8 Geartronic:
Città: 16 MPG ossia 6 km/l
Extraurbano: 23 MPG ossia 9 km/l
Misto: Non disponibile

Adesso i dati dichiarati in Europa:

-Honda Insight 1.3 IMA:
Città: 21 km/l contro i 17 km/l
Extraurbano: 22 km/l contro i 18 km/l
Misto: 21 km/l contro i 17 km/l

-Toyota Prius 1.8 HSD:
Città: 25 km/l contro i 21 km/l
Extraurbano: 26 km/l contro i 20 km/l
Misto: 25 km/l contro i 21 km/l

-Volkswagen Golf 2.0 TDI 2 doors:
Città: 16 km/l contro 12 km/l
Extraurbano: 24 km/l contro i 17 km/l

-Volvo XC90 3.2 V8 Geartronic:
Città: 6 km/l (in questo caso sono veritieri, in EU nessuno considera un 3.2)
Extraurbano: 11 km/l contro i 9 km/l

:shock: :shock: Ma vi rendete conto dei dati dichiarati in Europa? Sono del tutto ingannevoli a partire che in USA i dati vengono dichiarati dalla EPA, e non solo, vi riportano che possono persino variare!
E in Europa dov'è l'onestà? Ecco perché mi affido a quelli americani, eppure se cercate sui forum americani sul consumo di una Golf 2.0 TDI i consumi sono la fotocopia di quelli dichiarati dalla EPA, mentre in Europa tra le case e la realtà c'è un divario di circa il 45% :shock: Non va bene anche perché qualcuno ignaro si compra l'auto dai dati falsificati.
Peccato solo che in USA non vendono le auto vendute in Europa, altrimenti... :D

Ciao!

purtroppp e' normale..le case dichiarano cio' che sperimentano a banco e le condizioni reali di utitlizzo sono ben lontane dalla realta'...ben poche case hanno valori vicini agli effettivi,quasi tutte sparano grosse balle..
 
Golden-West ha scritto:
arizona77 ha scritto:
l' importante che tutti barino uguale, cosi' i rapporti fra le varie auto rimangono costanti.
E se dal 30% in futuro andremo a togliere il 50%, e poi il 70%...fino al non comprarsi più l'auto.

Era per dire che
auto AAA viene data a 20km/l e ne fa 16, ovvero il 20% in meno
e
l' auto BBB data a 15 ne fa 12, ovvero sempre il 20% in meno
la differenza fra le 2 rimane uguale sia prima che dopo coi conteggi nuovi
 
arizona77 ha scritto:
Golden-West ha scritto:
arizona77 ha scritto:
l' importante che tutti barino uguale, cosi' i rapporti fra le varie auto rimangono costanti.
E se dal 30% in futuro andremo a togliere il 50%, e poi il 70%...fino al non comprarsi più l'auto.

Era per dire che
auto AAA viene data a 20km/l e ne fa 16, ovvero il 20% in meno
e
l' auto BBB data a 15 ne fa 12, ovvero sempre il 20% in meno
la differenza fra le 2 rimane uguale sia prima che dopo coi conteggi nuovi

In percentuale sì, ma in assoluto no. Nel primo caso ci sono 5km/l e nel secondo 4... è un bel 25%, a ben vedere... :D
 
Grattaballe ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Golden-West ha scritto:
arizona77 ha scritto:
l' importante che tutti barino uguale, cosi' i rapporti fra le varie auto rimangono costanti.
E se dal 30% in futuro andremo a togliere il 50%, e poi il 70%...fino al non comprarsi più l'auto.

Era per dire che
auto AAA viene data a 20km/l e ne fa 16, ovvero il 20% in meno
e
l' auto BBB data a 15 ne fa 12, ovvero sempre il 20% in meno
la differenza fra le 2 rimane uguale sia prima che dopo coi conteggi nuovi

In percentuale sì, ma in assoluto no. Nel primo caso ci sono 5km/l e nel secondo 4... è un bel 25%, a ben vedere... :D

20 rispetto a 15-----25%
16 rispetto a 12-----25% sempre sono
Se barano uguale ( che e' la condizione iniziale ) la percentuale di differenza nei consumi fra l' auto AAA = 16
e la BBB = 12 e' sempre la stessa: 25%
 
anche secondo me abbassare tutte le medie di un 30% può portare cmq dei risultati differenti nel paragonare un'auto di pari motorizzazione e categoria (magari risultati importanti diciamo almeno 5-10%)

le omologazioni EU sono de facto anacronistiche, soprattutto per i consumi cittadini, ormai in città ci vuole l'auto a molla :lol:
 
Secondo me bisogna essere dei cervelloni in matematica...ricordo di aver letto in USA che un tizio aveva trovato la formula per calcolare i consumi reali al 100% secondo dati precisi come peso, strada, ruote, potenza, e anche clima e vento...troppo geniale infatti non se ne è più sentito parlare...le case europee lo avranno pagato per il silenzio? :shock:
 
personalmente consumo sempre qualcosa meno del dichiarato da parte della casa madre. eppure non sono lento in senso assoluto. diciamo che in centro urbano vanno tutti più forte di me (poi però si lamentano perchè li ha beccati il velox e loro non se lo meritano), ma alla fine se facciamo un viaggio da A sino a B in diverse macchine arrivo quasi sempre tra i primi. eppure rispetto tutti i limiti di velocità. solo che non solo osservo i cartelli stradali ma anche l'andamento del traffico. che sia quello il tocco magico per risparmiare carburante?
 
skamorza ha scritto:
personalmente consumo sempre qualcosa meno del dichiarato da parte della casa madre. eppure non sono lento in senso assoluto. diciamo che in centro urbano vanno tutti più forte di me (poi però si lamentano perchè li ha beccati il velox e loro non se lo meritano), ma alla fine se facciamo un viaggio da A sino a B in diverse macchine arrivo quasi sempre tra i primi. eppure rispetto tutti i limiti di velocità. solo che non solo osservo i cartelli stradali ma anche l'andamento del traffico. che sia quello il tocco magico per risparmiare carburante?

:shock: :shock: Raccontami la tua formula segreta! :shock: :shock:
Cioé se un SUV dichiara che fa circa 17 km/l nel misto può farli?

INTERESSANTE :shock:
 
skamorza ha scritto:
personalmente consumo sempre qualcosa meno del dichiarato da parte della casa madre. eppure non sono lento in senso assoluto. diciamo che in centro urbano vanno tutti più forte di me (poi però si lamentano perchè li ha beccati il velox e loro non se lo meritano), ma alla fine se facciamo un viaggio da A sino a B in diverse macchine arrivo quasi sempre tra i primi. eppure rispetto tutti i limiti di velocità. solo che non solo osservo i cartelli stradali ma anche l'andamento del traffico. che sia quello il tocco magico per risparmiare carburante?

:lol: dai su... mi hai fatto cadere dalla sedia :twisted:

quindi dobbiamo allora credere come alcune pubblicità recenti che è possibile fare 30km/l nel mondo reale? :shock:
 
suiller ha scritto:
[
quindi dobbiamo allora credere come alcune pubblicità recenti che è possibile fare 30km/l nel mondo reale? :shock:

Prova a rispettare i limiti e vedrai che, come il sottoscritto e Skamorza, fai di meno del dichiarato.

In questi ultimi sei mesi ho fatto 11.000 km ad una media di 26 km/l quando il ciclo CEE la da per 22,8 km/l
 
Anche io faccio decisamente meglio dei 5l/100 km dichiarati per la Mazda 3 1.6 TD del 2004.

Con l'ultimo pieno sono a 4.1 di CDB che dovrebbero essere 4.3 effettivi, comunque il risultato più ricorrente è sui 4,5.
Certo non faccio le corse.
 
Golden-West ha scritto:
skamorza ha scritto:
personalmente consumo sempre qualcosa meno del dichiarato da parte della casa madre. eppure non sono lento in senso assoluto. diciamo che in centro urbano vanno tutti più forte di me (poi però si lamentano perchè li ha beccati il velox e loro non se lo meritano), ma alla fine se facciamo un viaggio da A sino a B in diverse macchine arrivo quasi sempre tra i primi. eppure rispetto tutti i limiti di velocità. solo che non solo osservo i cartelli stradali ma anche l'andamento del traffico. che sia quello il tocco magico per risparmiare carburante?

:shock: :shock: Raccontami la tua formula segreta! :shock: :shock:
Cioé se un SUV dichiara che fa circa 17 km/l nel misto può farli?

INTERESSANTE :shock:

Non trovo nulla di scioccante, anche a me sono capitate auto con cui riuscivo a consumare meno del dichiarato, e senza nemmeno tanto sforzo.

Forse il difficile è comprendere che i consumi non sono un dato assoluto, ma fortemente influenzabili da un'infinità di fattori esterni.

I dati dei test a ciclo standard hanno solo uno scopo: cioè di rendere i risultati ricavati nelle medesime condizioni di prova confrontabili fra loro.
Serve solo a capire se un'auto consuma più di un'altra nelle medesime condizioni d'utilizzo. Tutto lì...

Nemmeno i dati rilevati dalle prove di QR sono riconducibili ad un reale utilizzo, ma solo ad un determinato utilizzo. Però hanno il pregio che, essendo ripetuti sempre col medesimo ciclo, sulla medesima pista, i dati sono confrontabili fra loro...altrimenti si parlerebbe di aria fritta!

Du iu anderstend? :D
 
Back
Alto