Golden-West ha scritto:
skamorza ha scritto:
personalmente consumo sempre qualcosa meno del dichiarato da parte della casa madre. eppure non sono lento in senso assoluto. diciamo che in centro urbano vanno tutti più forte di me (poi però si lamentano perchè li ha beccati il velox e loro non se lo meritano), ma alla fine se facciamo un viaggio da A sino a B in diverse macchine arrivo quasi sempre tra i primi. eppure rispetto tutti i limiti di velocità. solo che non solo osservo i cartelli stradali ma anche l'andamento del traffico. che sia quello il tocco magico per risparmiare carburante?
:shock: :shock: Raccontami la tua formula segreta! :shock: :shock:
Cioé se un SUV dichiara che fa circa 17 km/l nel misto può farli?
INTERESSANTE :shock:
Non trovo nulla di scioccante, anche a me sono capitate auto con cui riuscivo a consumare meno del dichiarato, e senza nemmeno tanto sforzo.
Forse il difficile è comprendere che i consumi non sono un dato assoluto, ma fortemente influenzabili da un'infinità di fattori esterni.
I dati dei test a ciclo standard hanno solo uno scopo: cioè di rendere i risultati ricavati nelle medesime condizioni di prova confrontabili fra loro.
Serve solo a capire se un'auto consuma più di un'altra nelle medesime condizioni d'utilizzo. Tutto lì...
Nemmeno i dati rilevati dalle prove di QR sono riconducibili ad un reale utilizzo, ma solo ad un
determinato utilizzo. Però hanno il pregio che, essendo ripetuti sempre col medesimo ciclo, sulla medesima pista, i dati sono confrontabili fra loro...altrimenti si parlerebbe di aria fritta!
Du iu anderstend?