<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la vera ragione per cui meccanici e venditori sconsigliano il GPL(anche se &#34;nativo&#34;)? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

la vera ragione per cui meccanici e venditori sconsigliano il GPL(anche se &#34;nativo&#34;)?

norbig ha scritto:
Meccanici e venditori sono convinti che se Dio avesse voluto che le auto andassero a gas le avrebbe create direttamente col bombolone.
Adesso mi pare che ci sia l'auto solo a GPL e nient'altro, non vorrei dire una scemenza ma credo sia la Duster. Chissà in quel caso se esiste il kit per la trasformazione a benzina e se lo consigliano i meccanici :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
un'ottimo sondaggio unidirezionale.

pare quasi scritto da un installatore... :rolleyes:

mi chiedo perchè fare domande (e non dormirci la notte :lol: ) se poi l'unica risposta che si accetterà come valida è già stata decisa a priori?

io rispondo: altro.
perchè sanno che è altissimo il rischio di ritrovarsi il cliente furibondo dentro il salone/l'officina e sapere che si dovrà scervellare per capire quale è il problema, ma soprattuto quale dei due sistemi di alimentazione l'ha causato...
(soprattutto perchè molti impianti non "nativi", ma anche alcuni montati in fabbrica, sono imprecisi. in altri casi, vedasi Clio Storia 1200 a gpl, un impianto nativo perfetto in Francia è stato una piaga col GPL italiano...)

Sono un normale acquirente di utilitarie. E se c'è l'opzione "altro, aggiungi la tua opzione",significa che il sondaggio non vuole essere unidirezionale. Fra l'altro preciso che voleva essere anche un sondaggio mezzo ironico.
 
Beh, se vogliamo banalizzare, allora dico che per un acquirente normale che guida normale e che non vuole aver problemi, è meglio un'auto a benzina: sempre fluida, mai rotture di scatole, solo tenere il filtro aria/olio, olio nuovo e candele . Stop.

Se però si inizia a fare oltre i 20k km/anno, allora non si tratta più di un acquirente normale, ma deve per forza orientarsi sul Diesel o sul Gpl (il metano è ancora troppo "raro" come colonnina) rendendosi conto che però andrà incontro a problemi.
Imho, il Diesel ne dà veramente di più, e costanti nel tempo. Diversamente, il Gpl non ne darebbe mai, se non fosse per quel paio di filtri (1° fase liquida e 2° fase gassosa) che purtroppo sono cruciali per il funzionamento di tutto l'impianto, e non si possono togliere. Se si intasano, fine della corsa!
E qui subentra il discorso manutenzione .. ovvero trovare una persona onesta che proceda nel verso giusto, e non alleggerendoti il portafogli con scuse deficienti ( e purtroppo "da deficienti" quali noi siamo in materia di Gpl!) perchè c'è anche una stretta correlazione tra fregatura e fregato .. 8)
 
GheddoStella ha scritto:
norbig ha scritto:
Meccanici e venditori sono convinti che se Dio avesse voluto che le auto andassero a gas le avrebbe create direttamente col bombolone.
Adesso mi pare che ci sia l'auto solo a GPL e nient'altro, non vorrei dire una scemenza ma credo sia la Duster. Chissà in quel caso se esiste il kit per la trasformazione a benzina e se lo consigliano i meccanici :lol:
monocarburante a gpl non ne esistono. a metano si (ma sono solo considerate tali, perchè il piccolo serbatoio della benzina è sempre presente, anche se di 10/15 litri).
 
Perchè è considerata una trazione alternativa, quella povera, e chi la possiede è uno che vuole risparmiare e che accetta di cannibalizzare l'auto, per questo scopo.

Quindi è un cliente rognoso, a cui poter togliere pochi soldi, uno che controlla ogni centesimo della fattura e che tutti i giorni dice ai suoi colleghi che con 3? và e viene dal lavoro.

Andare a gas, significa "appartenere" alla casta di quelli che sono convinti che l'automobile sia solo una macchina "succhiasoldi", quindi sono persone da evitare, perchè reputano anche il lavoro del meccanico, una inutile attività costosa ed evitabile.
Se non è evitabile, deve rispondere ai parametri di economicità del gassizzato.

Un meccanico, di fronte a clienti del genere, non ha margini di guadagno "furbescamente realizzabili"...perchè quando si presenta un automobilista gassizzato...è arrivato il fiscalino tignoso che è meglio evitare.
Quando uno vuole gassizzare e va dal meccanico, ha pronunciato la resa nei confronti dei costi di uso e manutenzione dell'auto...e il meccanico vede sfiorire (idealmente e di fatto) una piccola fonte di business.

Ironicamente...ma è così.
 
GheddoStella ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
monocarburante a gpl non ne esistono.
Scusa ma allora sta roba qua?...

http://www.dacia.it/media/gpl/att19...8/E13_411_RL_BROCHURE_GAMMA_DACIA_GENNAIO.PDF
marketing. ;)

gamma 100% gpl significa che tutti i modelli sono disponibili anche con impianto gpl.

infatti a gas sono disponibili sandero,logan, dokker,lodgy e duster.

un modello solo a gpl sarebbe quasi come un elettrico a batteria.
finito il gas saresti a piedi, e l'autonomia è molto limitata.
non mi sembra una buona scelta commerciale.....
 
Che discorsi ..
l'utente Gpl sarebbe un morto di fame? Uno che sta lì a guardare per il sottile la Fattura?

Ah .. capisco. Purtroppo si verifica il contrario, cioè che ci sono veramente tanti meccanici o pseudotali che tirano delle autentiche "sole" o fregature da 2-3 e anche 400 euro a botta (ma se ne sentono anche da oltre 1000!) per impianti Gpl che hanno, in realtà, solo i filtri sporchi (nb. un filtro costa, al massimo, 45 euro).

So, peraltro, di diversi utenti AlfaRomeo, VW, Audi che si sono fatti montare il Gpl, per non parlare dei grossi Mercedes! E sono tutte berline di lusso e Suv. Ma vedo anche Mazda CX7, Honda CRV e la solite Qashqai, le Suzuki e Kia Sportage (che monta il Prins ad iniezione diretta )
Tutti morti di fame? Oppure esiste una mutata percezione dell'andare per strada, dell'inquinare meno, del risparmio?
E dai .. 8)
 
GheddoStella ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Che discorsi ..
l'utente Gpl sarebbe un morto di fame?
IO non l'ho mai scritto, io ho scritto che sono dei plumoni :D ma anche zio paperone è un plumone ma di certo non è uno che muore di fame 8)
Esatto, nessuno ha detto che sono dei morti di fame..sono come Zio Paperone.
Mi piace questo accostamento.
;)
 
GheddoStella ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
finito il gas saresti a piedi

Beh anche con l'auto a benzina, finita quella sei a piedi :D

NEWsuper5 ha scritto:
l'autonomia è molto limitata.

Potresti passare per eretico dopo un'affermazione del genere :D

NEWsuper5 ha scritto:
non mi sembra una buona scelta commerciale.....

I plumoni la comprerebbero subito, e visto che sono in aumento per me andrebbe a ruba ;)
visti gli alti consumi del gas ( più alti del funzionamento a benzina) "supportati" da un serbatoio di circa 30 litri, l'autonomia in genere sta sui 300 km.
il serbatoio della benzina dura molto di più, quindi l'autonomia è maggiore.
la ricerca di benzina per un rifornimento è facile quanto trovare un distributore, per il gpl no. specie se non sei in città, e in autostrada, non tutti i distributori forniscono anche gas.
e i lunghi viaggi devono essere ben organizzati, altrimenti finisci per usare un'auto a benzina, vanificando parte del risparmio.

col metano i limiti sono ancora maggiori (rete di distributori ancora meno diffusa) anche se in questo caso esistono le monocarburante (esempio la zafira) sempre col loro piccolo serbatoio della benzina per emergenza. però sono inutilizzabili, ad esempio, in sardegna, perchè viaggiare con un'auto che fa intorno ai 10 km/l con un serbatoio di 15 litri, significa incontrare quasi il 90% dei distributori che trovi lungo la strada :lol:

la regolazione del gioco valvole ogni 30 mila km tra le operazioni di manutenzione (per molti motori convertiti a gpl) non la vedo mai comparire, eppure non è una spesa economica, e nelle auto a sola benzina è prescritta a kilometraggi molto più elevati.
 
automoto3 ha scritto:
Che discorsi ..
l'utente Gpl sarebbe un morto di fame? Uno che sta lì a guardare per il sottile la Fattura?
questa è una grossa fesseria.
"l'utente gpl" non ha nulla di diverso da qualsiasi altro "utente".

se è per quello in quella descrizione trovo rappresentati molti più proprietari di auto a gasolio..................................
 
Back
Alto