No, neanche la forester con 2 ruote dello stesso asse su ghiaccio, forse, rimane piantato sul posto, ne tantomeno ho detto che la LR2 ha da invidiare qualcosa, ho solo detto, o provato a far capire che oggi, c'è il binomio haldex+elettronica, con setup 90/10 quando va bene. Lo stesso giunto viscoso non è fenomenale, poichè se non si indurisce il liquido viscoso, non ripartisce la coppia nel solo senso avanti/dietro e viceversa. Ma, nel caso di subaru, c'è una condicio, che è quella della struttura del motore e della ripartizione dei pesi, Allora mettiamola così, per me, la soluzione ideale è: 3 differenziali, 50/50 , più 2 torsen. Invece il nonplusultra è la nuava TI vettoriale honda.
Assodato questo, visto che la "moda" vuole che per le economie di produzione e di esercizio, ci sia la necessità di fare trazioni 90/10 con haldex, dico, a cosa servono queste TI?