nafnlaus
0
Dal politecnico un raffronto sulla CO2 equivalente tra termiche e elettriche
Il tema di come viene prodotta l’energia è’ sempre stato il nodo cruciale perché un’auto elettrica non inquini di più di una termica.Dal politecnico un raffronto sulla CO2 equivalente tra termiche e elettriche
Non si capisce perché da una parte vedi la sufficienza dell'evoluzione e dall'altra invece siamo inchiodati ai parenti di Otto ma vabbene.Il tema di come viene prodotta l’energia è’ sempre stato il nodo cruciale perché un’auto elettrica non inquini liutai una termica.
Ma se hai 1 milione di elettriche basta continuare a evolvere il modo di produrre energia per migliorare la situazione, se hai 1 mio e di termiche te le tieni così come sono e inquineranno sempre allo stesso modo.
Spiegati meglio.Non si capisce perché da una parte vedi la sufficienza dell'evoluzione e dall'altra invece siamo inchiodati ai parenti di Otto ma vabbene.
È il mix che conta non la singola carica.apprezzabile tutti gli studi che si fanno, ma ora sarebbe interessante sapere se noi riusciremo ad avere nel futuro una produzione di energia Elettrica 'pulita' che permetta di ridurre le emissioni, perchè il resto lo sapevamo anche senza studi approfonditi
Rammentati che solo il 30% delle abitazioni può essere dotata di sistemi di ricarica e, probabilmente, anche di pannellature perché i condomini hanno un tetto solo ma contengono molte abitazioni.È il mix che conta non la singola carica.
Ci sono ancora migliaia di tetti e superfici inutilizzate per incrementare tale mix.
E poi se contiamo che la maggior parte ricarica a casa contando chi ha il fotovoltaico chi immette in rete energia pulita le cose possono solo migliorare.
Anche se non arrivi al 100% hai comunque risolto una gran parte delle emissioni.
Una elettrica è uguale in tutto e per tutto a una termica tranne per la trazioneNella prospettiva di sviluppo futuro credo che nessuna strada vada preclusa perché finalmente si inizia a ragionare di ciclo vita e non solo allo scarico e allora se si ragiona su tutti i processi è possibile trovare nuove strade per arrivare ad un miglioramento complessivo.
Dimentichi i tetti delle aziende che di giorno sono quelle più energivore.Rammentati che solo il 30% delle abitazioni può essere dotata di sistemi di ricarica
Questo secondo me dovrebbe essere l'obiettivo di una transizione, non escludere o "bannare" ma armonizzare e migliorare step by step in tutti i punti della filiera.Nella prospettiva di sviluppo futuro credo che nessuna strada vada preclusa perché finalmente si inizia a ragionare di ciclo vita e non solo allo scarico e allora se si ragiona su tutti i processi è possibile trovare nuove strade per arrivare ad un miglioramento complessivo.
Ci mancherebbe altro...Ora che abbiamo in casa un'auto elettrica devo dire di sentirmi esattamente come ieri
Spero che non mi trasformerò in un lupo mannaro la prima volta che porterò la nuova elettrica di mia moglie a ricaricare in garage!Ora che abbiamo in casa un'auto elettrica devo dire di sentirmi esattamente come ieri
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa