<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1812 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sono perso qualcosa.
Com'è che su questo topic si è passati dal litigare sulle auto elettriche al litigare sugli ADAS?
Qual è stato il passaggio determinate?

P.s. lo so, qualcuno dirà che "litigare" non è il termine giusto. Ma mi piace, abbiate pazienza.
 
quindi manco guardi lo specchietto, e ti affidi alla lucina?
e se fa cilecca e c'e' qualcosa che non ha visto?

contento te, spero di non doverti mai superare :D
Ovvio che guardo gli specchietti, sono pur sempre un guidatore navigato vecchio stampo.
Però l'angolo morto è proprio quello che non si vede negli specchietti.
Inoltre metto sempre la freccia prima di sorpassare, e se c'è qualcosa nell'angolo morto che non vedo mi fa beep.
Lo trovo strautilissimo.
 
Mi sono perso qualcosa.
Com'è che su questo topic si è passati dal litigare sulle auto elettriche al litigare sugli ADAS?
Qual è stato il passaggio determinate?

P.s. lo so, qualcuno dirà che "litigare" non è il termine giusto. Ma mi piace, abbiate pazienza.
Penso da qui, https://forum.quattroruote.it/threads/la-transizione-vantaggi-svantaggi-perplessità-criticità.139733/post-3140013 a salire. https://forum.quattroruote.it/threa...ggi-perplessità-criticità.139733/post-3139495 Adesso c'è pure un topic apposito di quell'intervista, ma non so di cosa si parla.
 
Mi sono perso qualcosa.
Com'è che su questo topic si è passati dal litigare sulle auto elettriche al litigare sugli ADAS?
Qual è stato il passaggio determinate?

P.s. lo so, qualcuno dirà che "litigare" non è il termine giusto. Ma mi piace, abbiate pazienza.
la mia personalissima opinione? E' il cambiamento che crea dei preconcetti per cui il nuovo è peggio del vecchio. Quindi meglio un telaio a longheroni rispetto ad un telaio moderno (poi parliamone al primo sinistro serio), meglio l'auto a carburatori che ad iniezione (cosi il meccanico torna ad essere il tuo miglior amico), meglio le auto senza DPF perchè tanto l'inquinamento della mia auto è insignificante sul totale (immagina lo stesso ragionamento moltiplicato per 30 milioni di guidatori in Italia o 300 in Europa).

Io c'avevo anche provato a dire qualcosa sul tema della transizione, con la prova di questo mese della Model 3 , ma si è perso.
 
Io trovo molto comodo il cruise adattivo in autostrada.
Secondo me dipende molto dalla quantità e tipologia di traffico che trovi. La cosa che personalmente trovo antipatica è chi fa i sorpassi con il cruise, con il differenziale di 0,1 km/h. Se ben ricorso, lo stesso CdS prescrive di effettuare i sorpassi in modo celere, e tra l'altro il sistema Tutor è pensato per dissuadere dal fare lunghi tratti a cannone, non per occasionali superamenti dei limiti. I cruise ovviamente anche a pari velocità nominale impostata fanno marciare il veicolo a velocità reali leggermente diverse, se quello davanti va a 125 reali e tu a 128 reali, quando sei alla distanza giusta metti la freccia, acceleri tranquillamente a 140/150, sorpassi, rientri, togli il piede da gas e il cruise ti riporta ai tuoi 128 (almeno quelli che ho avuto e che ho io fanno così, mentre si disattivano se tocchi il freno). Ma vedo che questo approccio non è molto comune.
 
Forse non è meglio continuare qui? https://forum.quattroruote.it/threads/adas-obbligatori-si-o-no.147547/ L'articolo dell'intervista de Le Figaro ha fuorviato un po' il tutto, si parlava di auto meno inquinanti e più sicure, ma qui siamo nel topic della transizione energetica, non della transizione della sicurezza. Di topic simili ce ne sono altri, più o meno recenti, basta cercarli. Ciao.

ne abbiamo discusso in moderazione ed in effetti è meglio restare su quello di topic che è specifico
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto