Anche in fase di sorpasso, si deve rimanere entro i limiti quindi 140\150 è troppo). Poi che si debba fare il sorpasso in meno tempo possibile son d'accordo, per evitare situazione come quelle dei TIR.Secondo me dipende molto dalla quantità e tipologia di traffico che trovi. La cosa che personalmente trovo antipatica è chi fa i sorpassi con il cruise, con il differenziale di 0,1 km/h. Se ben ricorso, lo stesso CdS prescrive di effettuare i sorpassi in modo celere, e tra l'altro il sistema Tutor è pensato per dissuadere dal fare lunghi tratti a cannone, non per occasionali superamenti dei limiti. I cruise ovviamente anche a pari velocità nominale impostata fanno marciare il veicolo a velocità reali leggermente diverse, se quello davanti va a 125 reali e tu a 128 reali, quando sei alla distanza giusta metti la freccia, acceleri tranquillamente a 140/150, sorpassi, rientri, togli il piede da gas e il cruise ti riporta ai tuoi 128 (almeno quelli che ho avuto e che ho io fanno così, mentre si disattivano se tocchi il freno). Ma vedo che questo approccio non è molto comune.
Io sulla mia ho la possibilità di cambiare di 1 km\h per volta, o di 10 km\h per volta. se l'autostrada è sgombra, mi affido al cruise col +10, altrimenti vado di piede destro.
Fa tanto anche la mappatura con cui viaggi, in ECO l'aumento di velocità dell'ACC è meno svelto che se la metto in Sport o in Normal\Comfort.