<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1670 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 7 26,9%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 11,5%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 15,4%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 12 46,2%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 30,8%

  • Total voters
    26
Per come la penso io, sarebbero mal spesi lo stesso. Per quanto una cosa costi poco, se non fa quello per cui dovrebbe essere stata progettata (nel caso di un'auto, viaggiare) secondo me è un oggetto "inutile", nel senso di inadeguato. E quindi, come avrebbe detto un mio vecchio conoscente, sarebbe "caro a pane e acqua".
Ed è qui la mia mia frase "l'elettrico, oggi, non è per tutti" trova fondamento. Non per una questione di prezzo, anche se in futuro scenderà, ma per una questione di utilizzo.
 
Eh finchè non arriva il momento in cui non si può più scegliere cosa comprare.
Beh se la memoria non mi inganna niente per ora siamo arrivati al punto di non poert scegliere. E fortunatamente, per quanto riguarda le auto, quel momento è ancora lontano.
Anche se il bando venisse confermato ora che il parco circolante si convertirebbe passerebbero almeno altri 20 anni come la Norvegia sta dimostrando.
Nonostante sia un paese piccolo e le auto elettriche nuove sono anni che la fanno da podrona la percentiale di elettriche sul parco circolante è di uno scarso 30%.
 
Io l'ultimo ingarellamento l'ho fatto tanti anni fa.
Tecnicamente questo si definisce ",ingarellarsi".
Io lo definirei "allungo" più che "ingarellarsi" perchè poi dopo neanche un km finisce li.
E' un pò come dire "sta suu da doss" (non starmi attaccato).
E se non sbaglio ho dato fondo alla velocità massima di 160 km/h della ID.4
E non ditemi che nessuno di voi si è mai lasciato andare qualche volta in un breve tratto a velocità simili se non di piu...
 
Però andiamo sempre un po' a cercare i casi limite per dimostrare la propria teoria.
Quale teoria ?
Sia ben inteso che io non voglio spacciare l'auto elettrica a nessuno anzi ho sempre "pubblicizzato" il motto "l'auto elettrica non è per tutti."
Non esistono casi limite, esistono i casi.
Casi personali dove in molti di questi l'auto termica potrebbe essere sostituita da un'auto elettrica senza traumi o con qualche, piccolo, compromesso.
Si da per scontato invece che perchè hai un'auto termica allora nella tua vita farai viaggi lunghi solo perchè l'auto te lo può permettere.
Ma conosco persone, tra cui mio suocero, che per esempio in tutta la loro vita il viaggio più lungo che hanno fatto è andare al mare in uno dei paesini della Liguria che da casa mia distano al massimo da 200 a 300 km.
Altri invece hanno la residenza all'Autogrill.
Ma il succo è, avere un'auto che ti può portare ovunque minimizzando le soste di rifornimento di carburante non è detto che poi sia anche la tua esigenza. E se nel caso dovesse capitare comunque un'auto elettrica ti ci porta.
 
Ultima modifica:
Ecco un altro video ineteressante.
Questa volta lo stesso giornalista è partito da San Marcellino per arrivare a Mediaset con la sfida di arrivare in 8 ore per 760 km. al posto delle 8 ore e 59 minuti precedenti utilizzando sofware professionali adeguati.
Anche perchè google maps con una termica per fare lo stesso viaggio dava 7 ore e 37.

 
Può arrivare prima quanto vuole, il punto è pungerlo nell'orgoglio.



Parlerei piu' di sorpresa....
Quel tal cafone vuole andare ai 140.....E non vuole gente di mezzo a impedirglielo
Perche' non dovrebbe pensare:
" .....Corbezzoli, come va quello strano attrezzo, sara' taroccato ".....
Poi quando dopo poco, voi mollate, lui soddisfatto:
" Ha gia' lasciato perdere, altrimenti scoppiava. Con la mia X/Y/K auto non c'e' niente da fare "....

P.s.
Ci vuole altro per " pungere " tipi del genere
 
Io lo definirei "allungo" più che "ingarellarsi" perchè poi dopo neanche un km finisce li.
E' un pò come dire "sta suu da doss" (non starmi attaccato).
E se non sbaglio ho dato fondo alla velocità massima di 160 km/h della ID.4
E non ditemi che nessuno di voi si è mai lasciato andare qualche volta in un breve tratto a velocità simili se non di piu...

Io l'ho vissuta al contrario, con un paio di Tesla (forse è capitato addirittura 3 volte) che in autostrada mi hanno sfanalato ... bhe il primo chilometro non è andata proprio come pensate e state raccontando

Io, se mi va, in caso di sfanalatori rientro nella corsia più a destra e schiaccio. Si è no sono riusciti ad affiancarmi e forse a mettere un pelo il muso avanti, ma poi ... e dopo poche centinaia di metri Alzo regolarmente il piede, si perché correre in auostrada non mi da nessuna soddisfazione, sia perché i consumi diventano terrificanti

:emoji_scream: :emoji_sweat_smile:

Le termiche non sono tutte uguali
 
Riporti esattamente quello che ho detto più e più volte ( cioè che i cicli di carica scarica di una phev sono almeno 5 volte più frequenti di una Bev). Eppure dopo oltre 90000 km con la trazione elettrica che ha coperto un buon 65/70% del chilometraggio complessivo, nel mio caso l’autonomia è rimasta tuttora la stessa.
La notizia della Tesla che dopo 350000 km in 3 anni quindi prevalentemente ricariche rapide,ha ancora l’88 % di batteria disponibile, forse non è stata notata.
Nel mio caso, dopo 200.000 km in 5 anni ho perso il 6,7%. Che ho in parte recuperato (+5%) utilizzando gomme in classe "A" per resistenza al rotolamento.
 
@chiseloricorderà stai parlando dall'alto della tua model S.

Quanta gente può ragionare guardando l'argomento dal tuo punto di vista soprassedendo ai limiti che pure tu stesso riconosci? Non è facile.
La maggioranza degli italiani.
E' vero che la model S, quando l'ho comprata, era diverse tacche superiore alle altre ed è di categoria lusso. ma la odierna model 3, che costa la metà, offre addirittura di più perchè ha migliorato l'autonomia e carica nettamente più veloce della mia.
 
Back
Alto