Come si scriveva già in altri momenti di questo thread, è difficile identificare una singola o specifica causa per cui, in Italia le elettriche non si vendano.
Nell'altro thread ne abbiamo indicate tantissime, anche a mo' di "battuta", ma chiaramente il mix delle stesse, unito magari a una certa componente di "chi me lo fa fare", rende da noi meno probabile che la scelta di un cambio auto ricada su un'elettrica.
Il prezzo d'acquisto è certamente una componente importante, parimenti a un'infrastruttura che è "avanzata" solo in alcune zone d'Italia (si parla sempre del Brennero e del nord/est come zona "aurea") mentre in altre è molto indietro.
Aggiungiamoci che le zone dove le elettriche sarebbero più utili, interessanti e necessarie, ossia le città da medio-grandi in su, sono quelle dove per ragioni di età delle costruzioni e complicazioni legate a palazzi non concepiti per avere box allacciati agli appartamenti, diventano le zone dove è più complesso per "molti" pensare di gestire un'auto elettrica.
Ripeto, sintetizzando, non dobbiamo fare un focus o migliorare un aspetto specifico ma, tra case costruttrici, amministrazioni, EU e chi fa infrastrutture, si dovrebbe avanzare un po' su tutti i fronti assieme per ottenere risultati di vendita e penetrazione migliori.