agricolo
0
...e magari ci sarà pure un motivo....E nonostante questo alcuni di noi non riescono a convincersi al grande passo.
...e magari ci sarà pure un motivo....E nonostante questo alcuni di noi non riescono a convincersi al grande passo.
non uno solo, più facilmente aggirabile, ma una somma di piccolezze che portano a dire:-ma chi me lo fa fare?-...e magari ci sarà pure un motivo....
Condivido, non capisco le animose lotte di parte, per questo che sono uscito dalla discussione, qualcuno cerca di convincere qualcun' altro che ha ragione; ho appena comprato un'auto nuova e l'ho presa 6 cilindri benzina, a me piacciono quei motori, e non mi interessano le preferenze degli altri, tanto, repetere sine fine, le stesse cose non giova a nessuno anzi nuoce alla causa da qualunque parte si stia e non mi entusiasmo PUUEAllora, se posso dire la mia, non capisco di cosa si sta discutendo
Sembra quasi che una parte spinga per incentivare l'acquisto delle auto elettriche, e la controparte faccia di tutto per boicottare il mercato
Secondo me non è così, avremo pure diritto tutti al libero arbitri; chi decide di acquistare una elettrica lo fà perchè lo ritiene un buon acquisto per le sue esigenze.
Chi decide di continuare strenuamente e fino a quando e possibile con i termici, avrà anche lui il diritto di fare le sue scelte liberamente, o dobbiamo per forza convincerlo che le auto elettriche sono le auto dei suoi sogni ?
Ecco il punto lo ha indicato Maxressora.Allora, se posso dire la mia, non capisco di cosa si sta discutendo
Sembra quasi che una parte spinga per incentivare l'acquisto delle auto elettriche, e la controparte faccia di tutto per boicottare il mercato
Secondo me non è così, avremo pure diritto tutti al libero arbitri; chi decide di acquistare una elettrica lo fà perchè lo ritiene un buon acquisto per le sue esigenze.
Chi decide di continuare strenuamente e fino a quando e possibile con i termici, avrà anche lui il diritto di fare le sue scelte liberamente, o dobbiamo per forza convincerlo che le auto elettriche sono le auto dei suoi sogni ?
e anche di supervalutazione.il mercato in generale nel nostro paese vive una situazione di stagnazione
Non credo ancora per molto....data fissata e inderogabile
In ogni caso, il danno ormai è fatto.Non credo ancora per molto....
Secondo te lo Stato francese manda una sua azienda in bancarotta?...prego osservare la parte riquadrata....... e non dico altro.
ARVAL è dal 2011 che immatricola e paga i bolli a Trento dato che la Toscana aveva deciso di alzare bollo e ipt.ARVAL ad esempio immatricola su Firenze (Scandicci) e già lì hai una prima spiegazione, a mio avviso dirimente.
Rispondo qui per tutti perché mi è difficile fare post separati.Allora, se posso dire la mia, non capisco di cosa si sta discutendo
Rispondo qui per tutti perché mi è difficile fare post separati.
Siamo in forum di auto? Mi pare di si
Una elettrica e’ un’auto? Anche
Ho discusso di dati di vendite, dove risulta che in altri stati europei di “pari grado” c’è una tecnologia che vende molto di più che da noi.
Quindi se in Germania nel 2024 si sono vendute ben 381 mila elettriche pensando che gli incentivi alle aziende sono finiti nel 2023 con un calo del 27% sono sempre ben 6 volte il panorama italiano. E ad ascoltare tutti i commenti risulta : e ma da noi c’è questo, e ma da noi c’è quello, e ma da noi c’è quell’altro, e ma da noi c’è Biancaneve e i sette nani… le conclusioni possono essere 2 :
O siamo, nonostante le apparenze politico economiche dicono il contrario gli sfigati dall’Europa
O ci riteniamo i più furbi del gruppo perché non ci lasciamo fregare nell’adottate anche, notare anche, questa tecnologia.
Di questo si sta parlando, nient’altro, perché potete raccontare quello che volete ma 1/5 e 1/6 rispetto ai nostri “amici/nemici” non può essere spiegato con quelle argomentazioni.
Dal Po in su vive quasi la metà della popolazione ed è fortemente industrializzata, è presente il 90% dell’infrastruttura, nei centri storici tutti ( indagine istat ) vivono circa 2 milioni di persone più uno che ci va a lavorare.
BYD ha appena concluso un meeting qui in Italia con ben 380 fornitori italiani per la componentistica per la loro fabbrica Europea e ne hanno intenzione di farne un altro. Non sono andati in altri stati ma solo da noi perché a detta loro qui c’è una competenza tecnologica e qualitativa che da altre parti non esiste. Quindi se riassumiamo tutto ripeto qualcosa non torna.
Ecco, io continuo a pensare che questo tipo di approccio non sia quello giusto. Quando si dice che Tizio "crede di essere il più furbo della cucciolata" si sottintende che in realtà proprio furbo non è. E questo, sinceramente, proprio non mi piace: perchè se Tizio decide in pieno libero arbitrio che una certa offerta non risponde alla sua domanda secondo le sue personali specifiche dovremmo ritenerlo "poco furbo"? Allo stato dell'arte attuale, non esiste UNA, ripeto: UNA auto elettrica che possa ritenersi fruibile al 100% alla pari di una termica della stessa categoria, se parliamo dell'usabilità complessiva. Le differenze saranno progressivamente meno marcate via via che si sale di segmento, ma all'equivalenza funzionale non ci arriva nessuna. Perchè se uno fa queste considerazioni e decide di conseguenza dovrebbe essere considerato "meno furbo"?O ci riteniamo i più furbi del gruppo perché non ci lasciamo fregare nell’adottate anche, notare anche, questa tecnologia.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa