U2511
0
Mi spiace, condoglianze.Purtroppo sono arrivato tardi
![]()
Mi spiace, condoglianze.Purtroppo sono arrivato tardi
![]()
Mi spiace, condoglianze.
Condoglianze, un abbraccio.Purtroppo sono arrivato tardi
![]()
Nemmeno oggi la paghi a listino, e lo sconto è in base molto alla capacità del cliente.Con la differenza che a luglio 2018 nessuno pagava quella Panda a listino, c’erano 1.500-2.000 euro di sconto standard, mentre un anno fa era tanto se ti toglievano qualche carta da 100.
Attualmente non si, pare che stiano aumentando gli sconti, ma non ho notizie certe.
Quanto al discorso che l’attuale motore hybrid sia meglio del Fire 1.2, stendiamo un velo pietoso.
CondoglianzePurtroppo sono arrivato tardi
![]()
lo sono ancora ...vw è il secondo gruppo (in calo ) al mondoDove, in Italia?
Perché se il dato è globale, e io non lo so, sinceramente non vedo il problema.
Certo, il marchio conta.
Ma sempre di meno.
Sempre pronto, comunque, a fare ammenda se i dati mi daranno torto e se, tra qualche anno, visto che il ban sembra ormai tramontato, i costruttori europei torneranno di nuovo a essere il riferimento di settore.
nel 2018 la lancia y era promozioanta a 8900più iva...Con la differenza che a luglio 2018 nessuno pagava quella Panda a listino, c’erano 1.500-2.000 euro di sconto standard, mentre un anno fa era tanto se ti toglievano qualche carta da 100.
Attualmente non si, pare che stiano aumentando gli sconti, ma non ho notizie certe.
Quanto al discorso che l’attuale motore hybrid sia meglio del Fire 1.2, stendiamo un velo pietoso.
Poi si lamentano perché dimostri che sono disinformati sui meccanismi effettivi... chiacchiere da bar sport...Avete finito di buttarla in politica?
Esatto dopo 7 anni di ibrido Toyota e piu di 140.000 chilometri posso confermare i "consumi medi di un buon turbodiesel" , anzi alcuni diesel di ultimissima generazione offrono consumi medi minori dell'ibrido , almeno di quelli di una Chr 2022 , non so le ultimissime ibride , ma non credo che la questione sia cambiata di molto. Non parliamo poi dei consumi autostradali , dove l' HEV non si avvicina neanche lontanamente all'economicità di turbodiesel anche molto prestazionali. Le prestazioni invece sono migliorate moltissimo e già il mio powertrain dispone di 187 hp (8,7sec nello 0-100) e gli ultimissimi sfiorano i 200 hp. Nei sorpassi l'ibrido Toyota 2.0è molto veloce , anche grazie all'aiuto elettrico , l'effetto scooter , che io non ho mai patito più di tanto , forse perchè il mio primo mezzo a motore fu un CiaoMah.... io c'ero, e ricordo che l'obiezione principale degli ibrido-scettici era sostanzialmente una: se alla fine i consumi medi, coda sinistra della gaussiana a parte, sono quelli di un buon turbodiesel, chi te lo fa fare a complicare il powertrain con tutto l'ambaradan elettrico? E in effetti, tutti i torti mica li avevano, anzi....
se ce l'hai con me ....
Avete finito di buttarla in politica?
Esistono sicuramente dei forum di politica dove si possono esporre le proprie idee ed opinioni sulle persone che lavorano nei vari parlamenti e dicasteri.
Lo dico perchè qualcuno sin dal primo post con cui è entrato nel thread ha adottato questa linea, ma molti altri la seguono e non solo non mi pare piacevole, ma non è consentito dal regolamento del forum.
Grazie a tutti per volermi comprendere.
Purtroppo sono arrivato tardi
![]()
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa