Ieri sera con mia moglie e due coppie di amici siamo andati a mangiare una pizza.
Eravamo i due più"giovani", gli altri, un commercialista e sua moglie ed una coppia di librai, poco più grandi, appena sopra i 60.
Tra le altre cose, siamo finiti a parlare della id.3.
Il commercialista, Amarock dotato, paventava autonomia di 100 km.
"Ma se devi andare lontano?"
Lontano quanto, in quanto tempo?
Quando vai a Milano a trovare Caterina quanto ci metti?
"Ah, no, guarda, andiamo in treno, ci mancherebbe!"
E quando vai a Bologna da Margherita?
"In treno! Troppo comodo"
Ecco, ti sei risposto da solo, considera che anche con una caccavella come la id3 a Bologna arriveresti senza soste e a Milano te ne basterebbe una di una mezz'ora.
"Ah, però!"
I librai hanno fatto il 110 hanno due colonnine, una loro ed una del padre di lui.
Ma non si fidano.
Fanno 40 km. al giorno e a Bruxelles a trovare la figlia vanno in aereo...
Che dire, a me non interessa fare proselitismo, ma entrambi potrebbero convivere benissimo con un'auto elettrica, eppure ad entrambi non interessa provarla.
Sarà che si tende ad adagiarsi e che si ha fin troppa paura dei cambiamenti.