Non è che ritengo vecchie le euro 4 è che sono vetture di 20 anni o più.
Anche se tenute bene e con pochi km la vita utile di un'auto più o meno è quella,si può andare oltre ma non senza interventi frequenti perché imho l'usura dovuta agli anni è più pesante si quella dovuta ai km.
Francamente ci sto capendo poco.
Prima menefreghismo nei confronti di chi non può permettersi un'auto nuova,poi possono circolare anche le euro 0 basta che siano ben tenute.
Boh.
Potrei citare un esempio concreto.
Persona che guida una 600,quindi benzina penso che sia euro 3,non so se le ultime erano già euro 4,penso di no.
E che ha un parente in RSA spostato di recente in una struttura migliore ma più cara perché in quella precedente purtroppo come capita spesso l'assistenza era pessima.
Va da se che le RSA,soprattutto quelle buone,costano tanto.
Questa persona quindi seguendo i ragionamenti letti finora cosa dovrebbe fare?
Rinunciare all'auto,quindi non poter andare a trovare il suo parente ogni giorno,oppure comprare un'auto nuova e rinunciare all'assistenza di qualità?