Personalmente non la trovo una shiavitù. De resto, che si vada a gasolio, benzina, metano, GPL, idrogeno o qualsiasi altro combustibile per autotrazione, resta la necessità di rifornire energia, sotto forma di carica o idrocarburi, cambia solo la colonnina vs pompa, il cavo elettrico (o piastra induttiva) vs manicotto, presa elettrica vs pistola erogatrice, disponibilità con operatore o self, etc. Chiaramente cambiano modalità, tempi, autonomia, ingombri, pesi, etc... niente di insormontabile, ma, coma già sono abituati i metatanautisti, gipiellisti etc, viaggiare con un minimo di programma e capacità di variare in funzione delle esigenze e disponibilità mutevoli. Non esiste il manuale del perfetto autista a metano, gpl, dieselista o elettrificato... gli autogrill sono quello che sono, anche se alcuni molto differenti, anche le aree di sosta, che personalmente preferisco per rilassarmi un attimo, visto, che spesso, viaggio munito di generi di conforto per reidratarmi, rifocillarmi, caffeinarmi e tabagisarmi... però ognuno, giustamente fa ome preferisce, ad esempio moglie e figlia amano le aree di sosta a ponte sospese sopra l'autostrada, magari con ristorante Eataly, io preferisco il poket lunch... unicuique suum.