Non mi trova assolutamente d'accordo.Stavo facendo qualche lettura mattutina, tra i feed notizie mi è apparsa una news di vaielettrico (che leggo sovente) e nella sezione commenti ho trovato questa proposta che, resa anonima, condivido qui perchè può essere anche tra di noi momento di condivisione pensieri.
![]()
Personalmente ritengo la cosa non solo infattibile ma addirittura ulteriormente controproducente per tanti motivi.
Intanto non consentirà prezzi "popolari" ma, al contrario, innalzerà ulteriormente prezzi di acquisto e costi di gestione di ogni auto con le case che non saranno invogliate nemmeno a contrarre i listini delle auto elettriche.
Io ritengo in particolare l'ultima frase concettualmente errata, non si indirizzeranno le vendite verso le BEV ma si paralizzerà ulteriormente tutto il sistema automotive che già se la passa male, chi non può comprarsi ORA una BEV, non potrà farlo nemmeno domani, tantopiù se gli si sfilano altri soldi sulle attuali auto che possiede...
In uno scenario del genere intravedo i germi di qualcosa di particolarmente brutto e pericoloso...
Non seguo il sito, ci sarà un motivo...
Secondo me le BEV avrebbero bisogno solo di una logica diversa dei prezzi dell'energia, di una diversa strategia per le ricariche e, forse, di una maggior convinzione da parte di amministratori ed industriali.
Si narra da più parti della totale inadeguatezza delle auto elettriche quando, semplicemente, per moltissimi utenti da poche decine di km al giorno sarebbero assolutamente funzionali.
Ma, forse, il disincentivo più grande è la mancanza di certezze.
Una gran confusione, insomma, che non può che indurre i più a stare alla finestra e attendere.