<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1406 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domanda per eta beta.
Volevi scrivere costruttiva oppure ostruttiva? :emoji_grin:
Perché effettivamente rinunciare a uno spostamento che si voleva fare è una cosa ostruttiva,nel senso che è un ostacolo alla realizzazione personale.
Io ogni domenica in cui vorrei andare dove mi va ma non posso mi sento estremamente ostacolato.
 
Poiché nelle grandi città,ma anche in quelle medie,le auto siano troppe è vero ma non si può negare che tagliare anche solo parzialmente il loro numero significa maggiori difficoltà organizzative,maggiori compromessi,maggiori problemi.
Non sono le auto a essere troppe, se sono in giro è perchè chi ci sta dentro ha la necessità di spostarsi (e invito anche a fare mente locale su cosa succederebbe se domani tutti decidessero di lasciarle a casa e prendessero, o pretendessero di prendere i mezzi pubblici...). Caso mai, sono le città a essere strutturate male.
 
Nella mia strada abbiamo fisse almeno 4 auto che non vengono mai usate.
Da me da pochi anni hanno esteso la pulizia strade con divieto di sosta 1 giorno a settimana. I condomini lo avevano chiesto a gran voce nell'assemblea annuale. Ho provato a far capire loro che la spazzatrice passava comunque, solo sulla sede carrabile e non sui parcheggi, dove non passa tutt'ora per le auto in sosta vietata, e che sarebbe costato in multe e disagi per ricordarsi di parcheggiare più lontano il lunedì sera. Morale della favola, adesso che c'è il divieto molti si sorprendono ed infuriano per le contravvenzioni, Chiedendo mi di aderire ad una protesta passiva, parcheggiare e non oblare. Col cavolo, lo avete voluto? E mò pagate. Io al lunedì la lascio nel parcheggio del vicino supermercato, faccio spesina (al lunedì ci sono un sacco di -30% sui freschi avanza la domenica) e torno a casa col cavallo di San Francesco. Facile ed utile. Dalle avversità cerco sempre una scappatoia che oomporti meno disagi e qualche vantaggio. Se domani dovremo ridurre il parco auto (ne ho 2 perchè all'epoca faevo tanta strada ed anche mia moglie con mia figlia ed 1 solo perchè una è ereditata e mi piange il cuore rottamarla, lo farò per una vettura da città per mia figlia se non emigrerà per l'università )ridurremo il paro e ercheremo soluzioni alternative.
 
Io ogni domenica in cui vorrei andare dove mi va ma non posso mi sento estremamente ostacolato.
L'ho vissuto ed ero pure fuori casa in una stanza (non il carcere della metafora agricola ma quasi). Ho sopperito ed adesso la domenica (pomeriggio al mattino faccio il badante e l'organista in Santuario) mi godo la mia casa, dato che mi costa tanti sacrifici e rinunce...
 
e quindi hi arriva dopo si deve adattare non hi è arrivato prima,
Non funzia così, chi è arrivato dopo di solito è anche quello che consente a chi ci stava prima di crescere e prosperare. Fermo restando l'imperativo di comportarsi civilmente nel rispetto delle elementari norme di convivenza civile, il giorno in cui un sindaco mi vieta l'accesso alla "sua" città, è mia facoltà decidere se andarci lo stesso con altri mezzi, o scegliere di muovermi verso altri lidi...
 
Non funzia così, chi è arrivato dopo di solito è anche quello che consente a chi ci stava prima di crescere e prosperare. Fermo restando l'imperativo di comportarsi civilmente nel rispetto delle elementari norme di convivenza civile, il giorno in cui un sindaco mi vieta l'accesso alla "sua" città, è mia facoltà decidere se andarci lo stesso con altri mezzi, o scegliere di muovermi verso altri lidi...
Quindim se la città non è adeguata per i bilocali semoventi o per il loro parcamento o inquinamento, radiamo al suolo le città?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto