<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1070 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
edit: non mi trovo d'accordo con la tua osservazione

ci sono categorie che hanno un beneficio, se gli metti il posto auto vicino.
nessuno lo osa negare.
ma sono categorie di persone, non di auto.
le auto non hanno nessuna necessita' fisica di parcheggiare davanti all'ingresso di un negozio.
E ritorniamo al tema già detto ieri, cioè che i posti per le colonnine non sono scelti per fare un dispetto al restante parco auto circolante, ma per scelte del comune/operatore che paga la colonnina.
Se poi il posto auto da che era libero diventa un luogo deputato alla ricarica, e l’utilizzatore oltre a pagare eurini ai vari Enelx si spara anche 4 fiaschette al bar, dove sta il problema? Perché ti è stato tolto il diritto inalienabile e divino di parcheggiare davanti al baretto?
È un diritto farlocco, tanto quanto il parcheggio sui parterre alberati, il parcheggio sulle strisce “tanto è per un attimo “ ecc ecc
 
Non capisco perché debba essere tollerato che chi ha un opinione diversa venga etichettato come ignorante o peggio.
Se una persona scrive che ha visto coi suoi occhi delle colonnine posizionate dove probabilmente era meglio lasciare dei parcheggi a disposizione di tutti si ribatte per partito preso senza sapere nulla sull'area in questione perché tutto quello che viene fatto per favorire la diffusione delle auto elettriche è cosa buona e giusta.
Anche se magari rende la vita più difficile a tutti gli altri.
Tu dici che grazie alle colonnine qualche mamma non troverà parcheggio e la risposta è che il diritto al parcheggio non sta scritto da nessuna parte.
Un momento dopo si difendono le mamme invece con un triplo carpiato della frittata.
Anche questo atteggiamento che giustifica sempre tutto.
Se è stata fatta tale scelta ci sarà una buona ragione, poi chi lo dice non sa quale sia ma l'importante è dare degli ignoranti agli altri.
Io sarò distratto ma tutta questa lungimiranza nella realizzazione delle opere pubbliche non la vedo, anzi purtroppo vedo spesso gli effetti di scelte fatte coi piedi. Sicuramente motivate da ragioni tecniche o burocratiche ma non per forza da buone ragioni.
 
Ultima modifica:
Di base, molti scontri nascono dal’imposizione dei BEV
Una tecnologia che ha dei lati positivi e che risulterebbe competitiva in determinati ambiti, diventa odiosa ed odiata a seguito degli ukaze UE
In questo modo, il rifiuto del consumatore (oramai acclarato) soffoca ogni ulteriore volontà di investimento da parte dei produttori per migliorare il comparto batterie.
 
Aggiungo che la questione degli stalli riservati alla ricarica è in re ipsa palese dimostrazione dell’attuale inadeguatezza dei sistemi di ricarica.
Un banale benzinaio di montagna da due pompe può fare il pieno a decine e decine di vetture all’ora, ma ci vogliono decine e decine di stalli per dare appena un po’ di carica ai Bev.

Ad oggi, i pochi Zeno della situazione possono beneficiare appieno di questo nuovo paradigma, e fanno benissimo (io stesso ci metterei la firma per poter avere una seconda ed una terza auto a pile, fermo restando che almeno una termica mi rimane indispensabile). La maggioranza dei non-Zeno, si arrangia
 
Quello delle colonnine....

Dico la mia....
Io la vedo come una delle tante facilitazioni approntate per favorire
l' acquisto delle elettriche
-Come gli assurdi spropositati incentivi
-come le zone di accesso nei centri urbani
-come gli sconti sui bolli....

Saluti....
E buon proseguimento

:) ;)
 
Ultima modifica:
Tempo fa chiesi come mai su questa area (privata) non ci sono colonnine? Perchè non le vogliono mettere, sia mai le litigate in momenti di "pienone"
 
però io non capisco una cosa , ma di quale genere di attività commerciale stiamo parlando? A prescindere che non so se ci sono motivi tecnici per cui le colonnine vanno messe in un determinato punto, ma se ho una via di 500 metri , posso capire davanti una farmacia o un altra attività di primaria necessità sarebbe preferibile non metterle , ma per il resto quale sarebbe il motivo per cui è un privilegio avere la colonnina davanti ad un negozio?
 
Non capisco perché debba essere tollerato che chi ha un opinione diversa venga etichettato come ignorante o peggio.
Se una persona scrive che ha visto coi suoi occhi delle colonnine posizionate dove probabilmente era meglio lasciare dei parcheggi a disposizione di tutti si ribatte per partito preso senza sapere nulla….

Ignorante nel senso che ignora che in alcuni comuni il parcheggio alle colonnine non è vita natural durante, ma ha delle tempistiche. 60 min alle rapide, 120 alle lente.
 
però io non capisco una cosa , ma di quale genere di attività commerciale stiamo parlando? A prescindere che non so se ci sono motivi tecnici per cui le colonnine vanno messe in un determinato punto, ma se ho una via di 500 metri , posso capire davanti una farmacia o un altra attività di primaria necessità sarebbe preferibile non metterle , ma per il resto quale sarebbe il motivo per cui è un privilegio avere la colonnina davanti ad un negozio?

Motivi tecnici la prossimità alle cabine di distribuzione piuttosto che cablaggi dedicati.
 
tutte le attivita'

nessuna ragione particolare.
disturba il negoziante, che preferisce avere il posto davanti per tutti, e disturba tutti gli utilizzatori dei posti (inclusi i possessori di auto a pile, se non vogliono ricaricare ai prezzi delle colonnine) per l'occupazione di spazi che poi non son occupati.
per quello sosteniamo che, spesso, le colonnine vengono messe nei posti sbagliati.
d'altronde, nei centri commerciali, quando dotati di distributore di benzina, mica e' messo davanti all'ingresso.
e' messo ben lontano
nell'esempio che ho postato, le colonnine nel parcheggio del supermercato, non sono accanto a quelle dei disabili, ma nei posti piu' lontani.
perche', nel parcheggio del supermercato, la posizione l'han decisa i dirigenti del punto vendita.
sulle strade, la decide un assessore, in base a non si sa quale criterio.
capace che le abbia messe nei punti piu' visibili, per far vedere a tutti che bravo che e' stato, a farle mettere :D
 
Motivi tecnici la prossimità alle cabine di distribuzione piuttosto che cablaggi dedicati.
questo se uno fa dei ragionamenti
ma ti ho postato sopra l'esempio davanti a casa mia
han scavato un centinaio di metri, compreso rompere l'asfalto davanti al passo carraio.
gia', metterle prima del passo carraio, avrebbero risparmiato, ma no.
le han proprio messe dove volevano.
non e' un motivo tecnico o, per lo meno, non sempre.
 
Ignorante nel senso che ignora che in alcuni comuni il parcheggio alle colonnine non è vita natural durante, ma ha delle tempistiche. 60 min alle rapide, 120 alle lente.
Ma è proprio questa limitazione temporale a dimostrare la forzatura dell’elettrificazione a tutti i costi. Lato utente, dovrei rompermi gli zebedei per spostare il mezzo alla fine del tempo concessomi. Ma dai, ma su, solo nelle zone più disagiate della già disagiata neurolandia.
 
però io non capisco una cosa , ma di quale genere di attività commerciale stiamo parlando? A prescindere che non so se ci sono motivi tecnici per cui le colonnine vanno messe in un determinato punto, ma se ho una via di 500 metri , posso capire davanti una farmacia o un altra attività di primaria necessità sarebbe preferibile non metterle , ma per il resto quale sarebbe il motivo per cui è un privilegio avere la colonnina davanti ad un negozio?

caro @ALGEPA , lo stesso diritto inalienabile ( acquisito per intercessione divina) per cui devo aver diritto a parcheggiare sull’uscio di casa. Peccato che lo stesso diritto non valga per gli altri condomini, il diritto è mio e solo mio.
Anni fa con le prime pedonalizzazioni dei centri cittadini si fecero manifestazioni perché avrebbero portato al collasso del commercio, e furono puntualmente smentiti.
Ma è un atteggiamento storico, coltro ogni novità, figli di pregiudizi causati dall’’ignoranza o dal venir indottrinati da persone che hanno solo da perderci col cambiamento.
E purtroppo finché il problema è solo delle auto a pile, poi perdi elementi preziosi come @Zeno7 , ma il problema è più di vasta scala, sul tema del ‘dai contro al diverso, che sia colore razza o religione .
L’ultimo tema non è relativo a dei forumisti in particolare, eh
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto