E ritorniamo al tema già detto ieri, cioè che i posti per le colonnine non sono scelti per fare un dispetto al restante parco auto circolante, ma per scelte del comune/operatore che paga la colonnina.edit: non mi trovo d'accordo con la tua osservazione
ci sono categorie che hanno un beneficio, se gli metti il posto auto vicino.
nessuno lo osa negare.
ma sono categorie di persone, non di auto.
le auto non hanno nessuna necessita' fisica di parcheggiare davanti all'ingresso di un negozio.
Se poi il posto auto da che era libero diventa un luogo deputato alla ricarica, e l’utilizzatore oltre a pagare eurini ai vari Enelx si spara anche 4 fiaschette al bar, dove sta il problema? Perché ti è stato tolto il diritto inalienabile e divino di parcheggiare davanti al baretto?
È un diritto farlocco, tanto quanto il parcheggio sui parterre alberati, il parcheggio sulle strisce “tanto è per un attimo “ ecc ecc