non vorrei passare per quello noWatt che gongola per eventuali tasse sull'elettrico. Tutt'altro , sto' pianificando anche la possibilita' di un elettrica al posto della Yaris.
Fatta la premessa , si tu sull'elettrone gia' paghi le tasse (imposte, IVA e compagnia) ma la famosa "accisa sul carburante" e' un altro balzello aggiuntivo che deve ricomporre il gettito perso sui carburanti da autotrazione. Insieme a quello manca all'appello pure il bollo che dovrebbe essere pagato per intero fin dal primo anno.
Sempre per un discorso di equita' fiscale.
Ma non finisce li' il danno prosegue sulle casse dello Stato perche' le elettriche fanno girare pure meno soldi "intorno alla macchina" con minor gettito di Tasse e IVA. Per cui , la butto la', per ricomporre il "famoso gettito" visto nel suo complesso regalato dagli eroici proprietari di macchine potremmo pure ipotizzare che le tasse/imposte future (un futuro non immediato) che graviteranno intorno al mondo auto elettrica saranno pure piu' care perche' i soldi da qualche parte bisogna prenderli!