agricolo
0
Se mi tassi pure l'energia prodotta dal fotovoltaico veramente fine dei giochi. Il fotovoltaico COSTA (come dici) parecchi SGHEI. Non e' aggratis, truffa 110% apparte.
Vedi la cosa sotto un altro punto di vista. Io sono sempre stato dell'idea che il FV privato, per come è stato impostato e incentivato, sia una solenne menata. Nella mia personalissima visione avrei visto un modello sul tipo di come sarebbe avvenuto con il 110%, al netto delle truffe e delle speculazioni: lo Stato destina un certo quantitativo di schei per finanziare il FV distribuito, nel senso che ti installa sul tetto quanti più pannelli ci stanno, poi la corrente che consumi (giorno o notte non fa differenza) te la tieni, il resto lo metti in rete e se lo tiene il gestore, senza scambi sul posto e altri magheggi cetrioliformi. Vista così, la produzione di energia elettrica rinnovabile diventa una strategia energetica nazionale: tutti i MWh netti che escono dai tetti delle abitazioni vanno a rimpiazzare centrali a fossile, con un meccanismo win-win: ci guadagno io, che ci metto lo spazio del tetto e in cambio ho l'energia elettrica, e ci guadagna lo stato, che incamera energia "diluita" nella rete esistente senza fabbricare nuove centrali e relative infrastrutture di trasporto.
Tutto questo nel MIO mondo "elettrico" ideale, e così ci starebbe tutto che anche le ricariche delle BEV fossero tax free.... il problema è che non funziona così, siamo nel mondo reale e non a Hogwarts con le Ford Anglia volanti, e il tema delle tasse esiste. Tutto il discorso, in realtà, partiva solo dalla fattibilità di tassare l'energia per autotrazione autoprodotta, non dal fatto che la cosa ci sia simpatica o meno....