.
Ma scusa @zinzanbr , se vuoi confrontare il numero dei morti in pandemia con quello di altri periodi sei abile e libero di cercare i dati e confrontarli e capire le ragioni di chi ti dice la sua oppure smascherare chi ti dice una fesseria.
Se non ne sei capace o non ne hai voglia sei soggetto a dover decidere di chi fidarti, con la dovuta cautela.
Se non sei in grado di distinguere una guerra da una parata, forse il problema non è nel fatto che ci sono un sacco di mistificazioni.
E ovviamente per ognuno di noi ci sono diversi campi in cui non si è perfettamente in grado di discernere... ma non mi pare che stiamo tutti con la sveglia al collo pronti a crede alle fesserie di un Putin o dei suoi amichetti... e non per questo pensiamo che gli ucraini siano dei santi.
Dire che le verità sono molteplici, se non infinite, e tutte confutabili è la strada perfetta per il qualunquismo e la superstizione... oltre che per gli estremismi di ogni natura, oppure la strada per poter fare quello che ci pare senza dover rendere conto a nessuno (tanto chi può dire cosa è giusto?).
P.S. Quello che dice che si respirava meravigliosamente a Milano durante il primo mese di quarantena sono io, ed il dato l'ho preso dal mio naso. Ti fidi di me? Non ti fidi? Tu dove stavi e come respiravi? Hai un'opinione? Su cosa si basa?
Ci deve essere la speranza di arrivare se non alle stesse conclusioni almeno ad avere un vocabolario comune.
Altrimenti non vale neanche la pena scrivere.
A meno di non scrivere un libro con le proprie opinioni, stamparlo e venderlo su amazon.
Ma scusa @zinzanbr , se vuoi confrontare il numero dei morti in pandemia con quello di altri periodi sei abile e libero di cercare i dati e confrontarli e capire le ragioni di chi ti dice la sua oppure smascherare chi ti dice una fesseria.
Se non ne sei capace o non ne hai voglia sei soggetto a dover decidere di chi fidarti, con la dovuta cautela.
Se non sei in grado di distinguere una guerra da una parata, forse il problema non è nel fatto che ci sono un sacco di mistificazioni.
E ovviamente per ognuno di noi ci sono diversi campi in cui non si è perfettamente in grado di discernere... ma non mi pare che stiamo tutti con la sveglia al collo pronti a crede alle fesserie di un Putin o dei suoi amichetti... e non per questo pensiamo che gli ucraini siano dei santi.
Dire che le verità sono molteplici, se non infinite, e tutte confutabili è la strada perfetta per il qualunquismo e la superstizione... oltre che per gli estremismi di ogni natura, oppure la strada per poter fare quello che ci pare senza dover rendere conto a nessuno (tanto chi può dire cosa è giusto?).
P.S. Quello che dice che si respirava meravigliosamente a Milano durante il primo mese di quarantena sono io, ed il dato l'ho preso dal mio naso. Ti fidi di me? Non ti fidi? Tu dove stavi e come respiravi? Hai un'opinione? Su cosa si basa?
Ci deve essere la speranza di arrivare se non alle stesse conclusioni almeno ad avere un vocabolario comune.
Altrimenti non vale neanche la pena scrivere.
A meno di non scrivere un libro con le proprie opinioni, stamparlo e venderlo su amazon.