.
Aldilà della discussione oramai infinita e ripetitiva su vantaggi e svantaggi, ricordiamoci che il senso della transizione applicato alle auto in Europa è quello legato alla gestione e diminuzione dell'inquinamento e dell'emergenza climatica (così come tutta la transizione più in generale).
La produzione di energia elettrica nel tempo la puoi migrare su fonti rinnovabili, la produzione di carburanti no, se non in percentuali da prefisso (come si diceva una volta) e questo dovrebbe già stroncare in partenza qualsiasi valutazione su efficienza energetica dei sistemi.
Aldilà della discussione oramai infinita e ripetitiva su vantaggi e svantaggi, ricordiamoci che il senso della transizione applicato alle auto in Europa è quello legato alla gestione e diminuzione dell'inquinamento e dell'emergenza climatica (così come tutta la transizione più in generale).
La produzione di energia elettrica nel tempo la puoi migrare su fonti rinnovabili, la produzione di carburanti no, se non in percentuali da prefisso (come si diceva una volta) e questo dovrebbe già stroncare in partenza qualsiasi valutazione su efficienza energetica dei sistemi.