<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 883 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La mia domanda è: "con lo stesso ingombro dell'originale?" (e composizione chimica). A pari ingombro si vedrebbe il progresso se ci fidiamo dei dati dichiarati...
Si, per forza, il dyson ha uno slot batteria non modificabile (pena non poter più inserire l'aspirapolvere sul suo stand con integrata la ricarica).
 
Ultima modifica:
il ricambio, nella mia esperienza, e' "fasullo"
non fanno miracoli, e a prezzo migliore, per quanto i dyson non regalino nulla, ma doppia capacita', a meta' prezzo... puzza molto, tanto sono ben pochi quelli attrezzati per misurare la capacita' di una batteria :D.
e' come venderti 2 litri di latte, nel cartoccio da 1 litro, solo che il litro, lo puoi misurare facilmente, mentre i mA richiedono un po' d'impegno :D

che vada meglio e' ovvio, la vecchia era cotta.
come tutte le batterie, uno non nota la differenza dovuta al degrado, che e' lento e progressivo, perche' normalmente viene caricato prima che sia scarico.
nell'aspirapolvere, come nel cellulare, finche' dura una pulizia (o arriva a sera), la batteria e' considerata buona, e non ci si fa caso.
anche il mio rasoio, che ormai ha qualche anno, lo devo caricare piu' spesso di quando era nuovo.
ma finche' mi dura una settimana, lo considero buono anche se, da nuovo, durava un mese.
 
La maggioranza trova l'intesa sul taglio dell'Irpef per gli agricoltori: salta l'imposta per i redditi fino a 10mila euro e viene dimezzata per quelli da 10mila a 15mila. (rainews.it)
 
La maggioranza trova l'intesa sul taglio dell'Irpef per gli agricoltori: salta l'imposta per i redditi fino a 10mila euro e viene dimezzata per quelli da 10mila a 15mila. (rainews.it)


non è provocatoria la mia di domanda , ma da ignorante della questione, ma parliamo di semplice reddito annuale? non di isee o cose del genere?
 
il ricambio, nella mia esperienza, e' "fasullo"
non fanno miracoli, e a prezzo migliore, per quanto i dyson non regalino nulla, ma doppia capacita', a meta' prezzo... puzza molto, tanto sono ben pochi quelli attrezzati per misurare la capacita' di una batteria :D.
e' come venderti 2 litri di latte, nel cartoccio da 1 litro, solo che il litro, lo puoi misurare facilmente, mentre i mA richiedono un po' d'impegno :D

che vada meglio e' ovvio, la vecchia era cotta.
come tutte le batterie, uno non nota la differenza dovuta al degrado, che e' lento e progressivo, perche' normalmente viene caricato prima che sia scarico.
nell'aspirapolvere, come nel cellulare, finche' dura una pulizia (o arriva a sera), la batteria e' considerata buona, e non ci si fa caso.
anche il mio rasoio, che ormai ha qualche anno, lo devo caricare piu' spesso di quando era nuovo.
ma finche' mi dura una settimana, lo considero buono anche se, da nuovo, durava un mese.
Il problema delle batterie "compatibili" per Dyson (ne so qualcosa con mia sorella e con degli amici) non è che hanno o non hanno i mA ma che, letteralmente, "cuoce" l'elettronica.

Ho il racconto di almeno 2 Dyson totalmente morti poche settimane o mesi dopo l'installazione della batteria compatibile e un terzo ha iniziato a dare problemi "randomici".

Noi, ai tempi, cambiammo la batteria del v6 con una originale Dyson sfruttando una campagna "service" sui vecchi modelli che prevedeva lo sconto del 50% o 60% del costo del ricambio e spese gratuita (aggiungemmo anche il filtro e una delle spazzoline rigide che ci si era rotta).

E non abbiamo mai avuto problemi (salvo sostituirlo dopo qualche anno per necessità diverse).
 
Reddito fino a 10000€ lordo e manifestare con trattore da oltre 250000€ mi sembra abbastanza ridicolo...
Sbagliato. Il trattore non è un SUV per andare all'ape in Montenapo, è un mezzo di lavoro, e in quanto tale ha dei costi e un piano di ammortamento ben preciso (che peraltro è uno dei motivi del reddito basso). L'accostamento reddito-costo del trattore è fuori luogo.
 
Sbagliato. Il trattore non è un SUV per andare all'ape in Montenapo, è un mezzo di lavoro, e in quanto tale ha dei costi e un piano di ammortamento ben preciso (che peraltro è uno dei motivi del reddito basso). L'accostamento reddito-costo del trattore è fuori luogo.

Lavoro per un'azienda di veicoli commerciali che si è da poco separata dai veicoli agriculture e construction.

Non mi venire a raccontare che comprano i trattori guardando solo la scheda tecnica, (coppia, potenza, traino e TCO), nella maggior parte dei casi si esagera con il modello di trattore "perchè è figo" e perchè fa status verso i colleghi/concorrenti.
 
Lavoro per un'azienda di veicoli commerciali che si è da poco separata dai veicoli agriculture e construction.

Non mi venire a raccontare che comprano i trattori guardando solo la scheda tecnica, (coppia, potenza, traino e TCO), nella maggior parte dei casi si esagera con il modello di trattore "perchè è figo" e perchè fa status verso i colleghi/concorrenti.
Ho fatto l'agromeccanico con mio papà, come collaboratore attivo fino alla laurea e poi a tempo perso (leggi ferie, sabato e domenica) dall'età della ragione fino a sei o sette anni fa.... ti posso assicurare che la "figaggine" non c'entra proprio per niente.
 
Il discorso, almeno che sono ignorante del settore, è che sembra un poco riduttivo un discorso di questo genere perchè ci si aspetta che un attività del genere abbia fatturati un tantino più alti, però non conosco il settore e quindi mi pongo queste domande nello spirito di capire e non di giudicare.
 
Si, per forza, il dyson ha uno slot batteria non modificabile (pena non poter più inserire l'aspirapolvere sul suo stand con integrata la ricarica).
Non ricordavo, l'ho avuto il V8 per due settimane poi l'ho venduto dalla disperazione (per me l'autonomia era il tallone d'achille) oltre al sistema di ricarica (non all'altezza del marchio). Ne ho invece uno (del marchio citato) a traino (col filo) da oltre 15 anni che va come un mulo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto