Sono d'accordo su tutto ma io ho detto un'altra cosa. Le auto elettriche sono pensate per ridurre la co2. L'inquinamento è un tema diverso.Si è già detto e ridetto dei caterpillar ed altri mezzi da cantiere (non euro6dtemp) che servono per scarnificare tonnellate di terreni vari al fine di ricavare qualche chilogrammo di terre rare , si è già scritto e riscritto delle miniere di litio , dei poveri cristi sporchi di fango e piegati dal peso dei sacchi di materiali rari sulla schiena , della percentuale importante di centrali a idrocarburi , persino carbone e lignite per produrre energia elettrica oggi nel mondo (anche in Germania dopo la dismissione del nucleare) , si è già parlato e riparlato dell'energia necessaria al riciclo delle batterie , dei problemi di trasporto di auto a batteria sulle navi e sui traghetti.ecc.ecc.... Si può forse argomentare e riargomentare ancora circa la "pulizia" dell'auto elettrica , la quale magicamente consentirebbe di ridurre la C02 sul pianeta terra ?
![]()
In estrema sintesi: la transizione ha senso nella misura in cui le emissioni di co2 di una Bev, considerate nell'intero ciclo di vita, sono minori rispetto a quelle di una Ice analoga. Questo è il punto. Se poi mi dite che estrarre il litio inquina più del petrolio non lo metto in dubbio, ma la cosa è del tutto inconferente