Lo hanno detto...
Per questo basterebbe limitare la deforestazione e piantare nuovi alberi, invece ogni giorno si distruggono foreste in Africa, Sud America e Asia, in particolare piante di teak per "abbellire" i ponti di barche di miliardari, questo legno viene contrabbandato facendo giri per il globo e alla fine viene classificato come da foreste eco sostenibili.Lo abbiamo detto più e più volte: l'elettrico non serve a ridurre l'inquinamento, bensì le emissioni di CO2 che causano i cambiamenti climatici
Questa è la favola che raccontano, ma la realtà è diversa.Lo abbiamo detto più e più volte: l'elettrico non serve a ridurre l'inquinamento, bensì le emissioni di CO2 che causano i cambiamenti climatici
...sbaglia esattamente quanto chi le correla alla CO2.chi correla erroneamente le auto elettriche all'inquinamento,
è migliore dal punto di vista ambientale, sia a livello globlale sia nei grandi agglomerati urbani.
Trolley che hanno trovato per gli affari dei qatarini , che c’azzeccano quindi i cinesi?Andiamo oltre il discorso del trolley gentilmente? E' una battuta, però il regolamento in merito è chiaro,e poi come detto altre volte a prescindere dal regolamento diventa un poco sterile la discussione se andiamo avanti con i trolley, o comunque chi vuole avere un contraddittorio come spesso voglio averlo io non sa come intavolarlo visto che se c'è un illecito c'è poco da discutere.
Senza andare da vip e vippini, abito nei pressi di una scuola calcio, ed intelligentemente organizzano dei minibus per gli allenamenti ( circa 7/8 minibus)Lasciamo stare trolley o involtini primavera farciti in altro modo.
Però farei una piccola considerazione.
Probabilmente ieri sera c'era qulache evento da vip in centro a Milano.
Dall'areoporto arrivavano varie auto blu (ovviamente tutte a 30 o max 50 all'ora). E per ogni berlina coi vetri scuri c'erano un paio di auto apripista coi lampeggianti e 2 o 3 in coda.
Non ho idea chi ci fosse a bordo ma non mi sorprendrebbe che poi quelle stesse persone poi sarebbero in prima linea per bloccare la circolazione delle auto dei cittadini o imporre i 30 all'ora.
Un po' come con la vignetta su Davos che qualcuno ha postato qualche giorno fa.
Viva la coerenza.
Ma le auto in Europa contribuiscono allo 0,5% del totale, e le batterie come le carichi? Non certo con sole fonti rinnovabili. Quindi questa transizione è inutile dal punto di vista delle emissioni di co2.Amici, abbiate pazienza. Possiamo discutere sulla migliore strategia per decarbonizzare, possiamo discutere sull'opportunità di passare alle auto elettriche e sui tempi di tale transizione, ma non possiamo mettere in dubbio dati scientifici ormai consolidati che dimostrano come le emissioni di gas serra siano causa dei cambiamenti climatici. Ad ogni modo, il post di prima era in risposta a chi correla erroneamente le auto elettriche all'inquinamento, in quanto l'obiettivo è ridurre le emissioni di co2 che, pur non essendo affatto tossiche, nondimeno sono climalteranti
Senza dubbio, il traffico privato europeo incide poco, fatto sta che l'obiettivo di lungo periodo è ridurre la dipendenza dalle fonti fossili perché, che ci crediate o no, sono la causa dei cambiamenti climatici. Lo dicono tutti gli studi scientifici da cinquant'anni a questa parte quindi direi che su questo aspetto c'è poco da discutere. Che poi non abbia senso passare all'elettrico se non si incrementa la produzione di energia elettrica da fonti carbon free è verissimo e l'ho scritto anch'io più volte. Ripeto: rispondevo a chi dice che, dopotutto, anche le batterie inquinano, sia per produrle sia per smaltirle, il che è vero ma appunto le auto elettriche sono pensate per ridurre la co2 e non le emissioni inquinantiMa le auto in Europa contribuiscono allo 0,5% del totale, e le batterie come le carichi? Non certo con sole fonti rinnovabili. Quindi questa transizione è inutile dal punto di vista delle emissioni di co2.
Si è già detto e ridetto dei caterpillar ed altri mezzi da cantiere (non euro6dtempSenza dubbio, il traffico privato europeo incide poco, fatto sta che l'obiettivo di lungo periodo è ridurre la dipendenza dalle fonti fossili perché, che ci crediate o no, sono la causa dei cambiamenti climatici. Lo dicono tutti gli studi scientifici da cinquant'anni a questa parte quindi direi che su questo aspetto c'è poco da discutere. Che poi non abbia senso passare all'elettrico se non si incrementa la produzione di energia elettrica da fonti carbon free è verissimo e l'ho scritto anch'io più volte. Ripeto: rispondevo a chi dice che, dopotutto, anche le batterie inquinano, sia per produrle sia per smaltirle, il che è vero ma appunto le auto elettriche sono pensate per ridurre la co2 e non le emissioni inquinanti
zagoguitarhero - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa