<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 757 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 7 25,9%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 11,1%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,8%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 48,1%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 29,6%

  • Total voters
    27
oddio........

In Africa non ci sono state grandi civilta? Togliamo Fenici ed Egiziani che sono scontate, ci furono i nubiani, axum e tante altre... Sud America neanche a dirlo, Aztechi, Maya, inca... In Asia? A parte che la Cina è stata per secoli se non millenni una grande civiltà, togliamo Assiri e Sumeri, ma ce ne erano diverse nei pressi del fiume Giallo... Senza dimentica Ebla che oltretutto è stata se non erro una grande scoperta archeologica italiana e la cui civiltà si conosce ancora poco. Limitare la storia alle vicende Europee è una comodità come studio ma non è che ti descrive la storia a 360°
 
Posso discorrere ad armi pari (più o meno) di questioni tecniche, ma sulla storia devo fermarmi qui, non perchè l'argomento non mi appassioni, ma perchè ho avuto la sfortuna di avere dei prof di storia e filosofia alle superiori che sono riusciti nel non facile compito di farmi odiare con tutto me stesso entrambe le materie, oltre a non essermi rimasto in testa nulla di quanto (non) mi hanno insegnato.... Ergo, per quanto mi riguarda preferisco farmi da parte.
 
Limitare la storia alle vicende Europee è una comodità come studio ma non è che ti descrive la storia a 360°
Dante, Petrarca e Boccaccio erano Africani?
La Bibbia di Gutenberg è stata stampata a Pechino?
Fino a prova contraria è Cristoforo Colombo che è arrivato in America, le pseudociviltà del continente americana non avevano la minima possibilità di attraversare un oceano, in quanto poco più che preistoriche….
 
Posso discorrere ad armi pari (più o meno) di questioni tecniche, ma sulla storia devo fermarmi qui, non perchè l'argomento non mi appassioni, ma perchè ho avuto la sfortuna di avere dei prof di storia e filosofia alle superiori che sono riusciti nel non facile compito di farmi odiare con tutto me stesso entrambe le materie, oltre a non essermi rimasto in testa nulla
di quanto (non) mi hanno insegnato.... Ergo, per quanto mi riguarda preferisco farmi da parte.

Figurati.

Tirati su....Dai

Servira' molto di piu',
quando si dovra' necessariamente ricominciare dopo la fine
( del mondo ),
un tecnico, magari preparato come te
( parolacce comprese ),
:emoji_wink::emoji_wink:
che un inutile storico
 
Dante, Petrarca e Boccaccio erano Africani?
La Bibbia di Gutenberg è stata stampata a Pechino?
Fino a prova contraria è Cristoforo Colombo che è arrivato in America, le pseudociviltà del continente americana non avevano la minima possibilità di attraversare un oceano, in quanto poco più che preistoriche….

Ma hai studiato storia delle Americhe precolombiane, del africa o del Asia? Io no, ho solo letto qualche libro a riguardo ma nulla di che, ma non mi sento di dire che non sono esistite civilta evolute in altri continenti.
Oltretutto la storia più documentata è abbastanza recente, se andiamo indietro nei millenni, ma poi neanche tanti, si perde tutto nella nebbia della storia.
È la era una civiltà antichissima rispetto a quelle Europee, per quanto si è fino ad ora scoperto si sa che era molto evoluta, ma se ne sa ancora poco anche perché purtroppo è in zona di guerra. Quando c'era Ebla i miei antenati romani probabilmente stavano ancora sugli alberi
 
Dante, Petrarca e Boccaccio erano Africani?
La Bibbia di Gutenberg è stata stampata a Pechino?
Fino a prova contraria è Cristoforo Colombo che è arrivato in America, le pseudociviltà del continente americana non avevano la minima possibilità di attraversare un oceano, in quanto poco più che preistoriche….

Se leghi i libri di Rampini, vedi che, secondo lui che ci ha studiato, per tutto il periodo dalla caduta dell'impero romano alla prima rivoluzione industriale, l'Europa deve essere considerata una propaggine di importanza marginale dell'Asia.
 
Beh....

Questa la trovo un' esagerazione....
La grandezza del nostro Rinascimento,
seguita dalla ricchezza dell' Europa Calvinista del '600*
( vedi " Compagnia delle Indie Orientali e Occidentali " )
non hanno niente da invidiare a nessuno.
Nemmeno alla Cina....
( Che, invece, pian piano regredisce fino al crollo,
guarda caso, con l' arrivo degli Europei nell' '800 )

*E da li', ecco in un attimo la prima Rivoluzione Industriale.
 
Ultima modifica:
Beh....

Questa la trovo un' esagerazione....
La grandezza del nostro Rinascimento,
seguita dalla ricchezza dell' Europa Calvinista del '600*
( vedi " Compagnia delle Indie Orientali e Occidentali " )
non hanno niente da invidiare a nessuno.
Nemmeno alla Cina....
( Che, invece, pian piano regredisce fino al crollo,
guarda caso, con l' arrivo degli Europei nell' '800 )

*E da li', ecco in un attimo la prima Rivoluzione Industriale.

Mi pare di avere letto anche che, appunto prima della prima rivoluzione industriale, la Cina, da sola, rappresentasse il 50% del PIL mondiale.
Poi, chiaramente, è iniziato il declino e si è affermato l'impero britannico come potenza egemone.
 
Mi pare di avere letto anche che, appunto prima della prima rivoluzione industriale, la Cina, da sola, rappresentasse il 50% del PIL mondiale.
Poi, chiaramente, è iniziato il declino e si è affermato l'impero britannico come potenza egemone.

La Cina aveva gia' 400 mln di abitanti....
( con l' impero moghul compreso; in realta' 220 milioni )
Gli Olandesi
( il '600 e' il loro secolo )*
erano pochi milioni....
( Meno di 2 mln )**
Sai a PPA pro capite
??

:emoji_wink::emoji_wink:

*
il '500 degli Spagnoli
il '700, fino al 1918 degli Inglesi

** sono andato a ricontrollare
 
Ultima modifica:
La Cina aveva gia 400 mln di abitanti....
Gli Olandesi
( il '600 e' il loro secolo )
erano pochi milioni....
Sai a PPA

Appunto. I valori numerici della popolazione erano ancora più sbilanciati di oggi
Se la Cina era 50 % del PIL con il 30 % della popolazione, vuol dire che era più ricca della media del mondo anche come PIL per abitante.
 
Appunto. I valori numerici della popolazione erano ancora più sbilanciati di oggi
Se la Cina era 50 % del PIL con il 30 % della popolazione, vuol dire che era più ricca della media del mondo anche come PIL per abitante.


??
Ma cosa c' entra il mondo,
??
Sto parlando delle " Province unite "
( ancora non si chiamavano Paesi bassi ).
Erano il paese piu' ricco d' Europa
( se preferisci, ove e perche', la ricchezza era piu' distribuita )
Piu' della stessa Francia coi suoi Re Sole e 9 volte in piu' di abitanti....

Il 30% di che
??
La popolazione mondiale arrivo' al primo miliardo all' inizio dell' '800

Piu' ricco della media del mondo....
Perdonami ma non vuol dire nulla....
Sono conti che lasciano il tempo che trovano....
In un paese di allora,
( supponi con un re/imperatore di, metti 100 milioni di persone )
diciamo si producevano 100 milioni di PIL,
MA, diciamo sempre, con solo 5 mln di questi 100, al popolo....
Che ricchezza e'
??

Da qui elogiavo l' etica Calvinista sulla base della quale OGNUNO era spinto all' iniziativa ( collettiva ) e vi poteva partecipare col fine della creazione di ricchezza anche con la SUA piccola " QUOTA " base. Qui nacque la vera imprenditoria come la conosciamo oggi. E....Con a prima vera Borsa....Aperta a TUTTI....Nasceva il Capitalismo.
Prima, in vero, c' era gia' a Londra, ma era solo per le merci.
NON per le Imprese....
Non a caso la prima tragica bolla fu proprio ad Amsterdam
E non a caso, sui " bulbi dei tulipani "....( 1637 )

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
.
Gli anfiteatri ed i templi dei greci erano fatti di Pongo probabilmente, così come i palazzi minoici e ziggurath ed altre piccolezze in giro per il mondo antico.
Prima di Roma era preistoria, infatti la scrittura l'ha inventata Remolo Porciolo per scrivere il menù della "parolaccia".
Parolaccia che ho pensato ma subito rimangiato perchè è buona alla vaccinara.
Il disco di Festo era una compilation che si ballava ai Castelli.
I giardini pensili di Babilonia stavano nei boschi vicino al Circeo ed il toro in bronzo di Eretria è stato fuso in una capanna.
E sto facendo riferimento solo al mondo mediterraneo, perchè mi ero perso le ulteriori perle...
Va bene voler dire la propria, e capisco anche che si voglai rimarcare quella che si considera una "superiorità" della cultura che ci piace, ma forse è il caso di essere meno estremisti e quindi più credibili.
:emoji_grimacing::emoji_grin:
Sono sicuro che tutti riconoscono l'importanza storica dell'Impero Romano, ma non stiamo a pensare minimamente di esserne noi gli eredi... o comunque sicuramente non gli unici eredi. E tutti siamo eredi anche di altri e di altro.
Ci piacciono e ci riconosciamo nella cultura e nella democrazia occidentale? Sono d'accordo, anzi d'accordissimo, ma mi riconosco anche in altre vette dell'umanità che sono diventate universali.
 
Ultima modifica:
Per me una lezione di vita fu quando dopo 20 anni di vita in cui ero abituato a vedere nelle cartine geografiche del mondo l'Europa al centro comincia a vedere prima l'Asia e poi le Americhe in quella posizione , capi allora che tutto è relativo, anche mettersi al centro del mondo o della storia
 
Al di là di sapere se sia stato l'uomo a causare i cambiamenti climatici, il problema è sempre lo stesso: perché aggredire un settore che, forse, contribuisce per l'1% e lasciare che in altri settori e in altri paesi si continui imperterriti? E' come cercare di svuotare il mare col secchiello. In questo modo l'obiettivo non sarà mai raggiunto, con buona pace di tutti.
A parte il fatto che molti paesi ex emergenti (la Cina ad esempio), sono molto più impegnati di noi sulla transizione oltre a studiare il modo per ridurre l'impatto dell'uomo sull'equilibrio della terra, aggredire il settore trasporti non vi va bene, ridurre la temperatura nelle abitazioni non vi va bene, eliminare l'utilizzo di legna e/o pellet per riscaldare casa non vi va bene, chiudere stabilimenti produttivi altamente impattanti non vi va bene, eliminare e/o almento ridurre l'utilizzo di pesticidi e antiparassitari non vi va bene, diminuire gli allevamenti intensivi non vi va bene, ridurre il tempo per fare la doccia non vi va bene.
Continuiamo a non far nulla, tanto la colpa è sempre degli altri.
 
mi riconosco anche in altre vette dell'umanità che sono diventate universali
Vette che fatico a scorgere
Marco Polo è arrivato in Cina, non il contrario
Primo giro del mondo in nave, gli Europei
In America e Oceania abbiamo trovato popolazioni protostoriche o addirittura preistoriche, ma le guerre Puniche le avevamo combattute un millennio e mezzo prima, quasi due
Il livello di igiene pubblica che c’era nella Roma dei Cesari lo si è rivisto a Londra nel 1800
Non sono assolutamente un fan dei Romani, ma almeno della cultura EuroMediterranea forse un po’ si….
Che imporci nel mondo tra il 1500 e il 1900 sia stato criminale, sono il primo a riconoscerlo
 
Back
Alto