e del resto in Europa stiamo facendo passi da gigante per ridurre i consumi
A me viene spontaneo chiedermi stiamo chi?
Il merito di questi passi da gigante di chi è?
Perchè se io vedo il signorotto di sessant'anni col Mercedes che dovesse fare anche 200 metri usa l'auto,che va in vacanza 4 volte all'anno in aereo,che ha l'aria condizionata a manetta etc etc fatico a pensare che anche lui stia contribuendo,se non sotto coercizione,a fare quei passi da gigante.
Imho è sbagliato considerare i comportamenti individuali come totalmente staccati dalle grandi tematiche.
L'europa starà anche facendo passi enormi,non tutti nella direzione giusta aggiungo io,ma non significa che i cittadini europei siano tutti dei santi.
Semplicemente vivono in una società che li costringe in un modo o nell'altro a rispettare almeno in parte l'ambiente.
Un italiano o un francese non può decidere di girare ogni giorno con un'euro 0.
Non può costruire o acquistare una casa e metterci un bel camino al posto di una caldaia moderna.
Non può buttare l'immondizia dalla finestra e mettere tutto assieme.
Ma se prendi quel cittadino europei o lo teletrasporti in una società in cui invece puoi fare come ti pare a me viene da pensare che regredirebbe abbastanza velocemente.