<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 594 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi piacerebbe vedere l'anzianità divisa per regione. L'anno scorso in puglia ho notato auto che qui in lombardia ormai non si vedono più da anni se non in paesini di montagna.
 
Grazie. Nella tabella Regione, alimentazione e classe euro ci sono le percentuali e come immaginavo nelle regioni del sud la maggior parte delle auto in circolazione sono euro 4 e ci sono ancora un sacco di euro 0, mentre nelle regioni del nord circolano per la maggior parte euro 6 e le euro 0 sono in percentuali inferiori al 7%.
Il brutto è che con l'arrivo dell'elettrico la situazione non potrà che peggiorare
 
Quando ho letto che sarebbe uscita una versione 4wd super potente della MG elettrica mi sono chiesto che senso avesse
Dopo aver visto il video continuo a pensare che non abbia senso però è impressionante.
 
Siam sempre li'



Se non obbligati
( per mille motivi )

Perche' comprare oggi un' elettrica
( il fronte resta sempre il 2035 )

?
?

Quando in qualsiasi momento ( non domani )*
Puo' succedere, e succedera':

-Calino i prezzi
-Aumentino le percorrenze
-Ci siano ( Esagero ):ppiu' colonnine che auto

In sostanza
Perche' oggi

?
?

* con tutte le svalutazioni del caso del proprio acquisto
 
Io, se dovessi cambiare auto, la prenderei seriamente in considerazione, in particolare la model3. Posto che non mi cala nulla della tenuta del valore, ma usata recente costa quasi come nuova.
 
Ad altri....

Se la XY auto pagata 50
e autonomia 400,
questa, dopo 5 anni, arriva come evoluzione a 40
e autonomia 600....

Darebbe fastidio, e tanto;
credo non ci sia nemmeno bisogno di spiegare il perche'
 
Scegliendo un esemplare in pronta consegna il prezzo può anche scendere (sempre a livello teorico) sotto la soglia dei 30 mila.
 
Grazie all'ecobonus e agli incentivi della Regione Lombardia, ora è teoricamente possibile acquistare una Tesla a poco più di 31 mila euro.
https://www.quattroruote.it/news/me...a_model_3_lombardia_prezzo_incentivi.amp.html
Considera però che, il contributo statale viene erogato se l'autovettura da rottamare è al massimo euro 4, per le euro 5 non prendi nulla.
Il contributo della regione lombardia è valido solo per i privati, se hai una partita iva non ne usufruisci.
Insomma, non è facilissimo accedere agli incentivi.
 
Grazie all'ecobonus e agli incentivi della Regione Lombardia, ora è teoricamente possibile acquistare una Tesla a poco più di 31 mila euro.
https://www.quattroruote.it/news/me...a_model_3_lombardia_prezzo_incentivi.amp.html
Naturalmente questa possibilità è durata pochissimi giorni (ho due colleghi che hanno preso proprio una Model3 sfruttando questa tornata di incentivi e confermo anche il prezzo finito nell'intorno dei 31k €) e hanno confermato che è stato tutto molto febbrile in maggio proprio a causa delle liste e del numero di persone che "attendevano".

Ad oggi non è più possibile accedere all'acquisto di una Model3 (o di qualsiasi altra elettrica che rientra nel tetto di cifra per gli incentivi) con quella diminuzione di prezzo.
 
Considera però che, il contributo statale viene erogato se l'autovettura da rottamare è al massimo euro 4, per le euro 5 non prendi nulla.
Il contributo della regione lombardia è valido solo per i privati, se hai una partita iva non ne usufruisci.
Insomma, non è facilissimo accedere agli incentivi.
Sono un privato cittadino con una euro2...
 
Ad altri....

Se la XY auto pagata 50
e autonomia 400,
questa, dopo 5 anni, arriva come evoluzione a 40
e autonomia 600....

Darebbe fastidio, e tanto;
credo non ci sia nemmeno bisogno di spiegare il perche'

Solo Tesla cala i listini, nessuna altra casa lo farà mai, piuttosto aumenta gli sconti o si inventa altre modalità tipo adesso toyota che che se fai preventivo online e vai al conce ti fa 250€ di sconto.
 
Se... ma anche no...


Non sono bastati i Motorola a 4,2 milioni
( con prestazioni + ludiche che reali del 1990)
poi scesi a 750.000 nel giro di 5/6anni e tante prestazioni in piu'
( Per non parlare del costo dei relativi abbonamenti )

Non sono bastati i primi " rudimentali " video registratori
dal milione e passa, a poche centinaia di migliaia per gli ultimi,
e molto piu' sofisticati....

??

Di sicuro, SICURO, c'e' solo la morte....
Ma gli esempi storici questo dicono....
I primi, godono di una novita' ( strapagandola ) per primi, ma poi, nel tempo o si adeguano....
Di sicuro, ci sono comunque i primi, che han comprato Tesla
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto