-Il mondo delle automobili non è il mondo dell'elettronica di consumo dove lo smartphone oggi lo trovi a 500 e domani in offerta a 400 e dopodomani a 450.
-In vita mia non ho mai visto un listino auto comportarsi così
Il mondo delle automobili non è il mondo dell'elettronica di consumo dove lo smartphone oggi lo trovi a 500 e domani in offerta a 400 e dopodomani a 450.
In vita mia non ho mai visto un listino auto comportarsi così
Penso che più che di ribasso dei listini arizona si riferisse al fatto con l'evoluzione delle batterie l'auto che oggi costa 10 domani potrebbe valere 3 perchè nel frattempo sono usciti altri modelli che a parità di prezzo offrono un'autonomia maggiore.
Per le auto purtroppo va messa in conto anche la tenuta del valore nel tempo,anche per chi non ha intenzione di rivenderla a breve.
Un prodotto che diventa obsoleto in fretta si svaluta.
Finora, siamo allo step che ci stanno propinando carretti da gelataio e vorrebbero farci credere che possono fungere da auto....
Si legge di circa 17/18.000€ per un pacco batterie da 64/70kWh..
Chissà quanto costerebbe il riallestimento di una vettura con parti obsolete...
Alla fine si tratta di effettuare un cambio di batterie, qualche cavo, connettori e software.
Rispetto al prezzo di un auto nuova potrebbe persino essere conveniente, se il modello ha qualità in termini di spazio, materiali e qualità stradali.
.
Chissà quanto costerebbe il riallestimento di una vettura con parti obsolete...
Alla fine si tratta di effettuare un cambio di batterie, qualche cavo, connettori e software.
Rispetto al prezzo di un auto nuova potrebbe persino essere conveniente, se il modello ha qualità in termini di spazio, materiali e qualità stradali.
Le case saranno invece, ed ESATTAMENTE, quelle che disincentiveranno tale pratica perché dopo x anni, che tu l'abbia di proprietà o a noleggio con le più disparate auto, LA DEVI CAMBIARE INTEGRALMENTE.Imho le case dovrebbero pensare anche a questo aspetto.
Magari se arriveranno davvero delle batterie con tecnologia diversa potrebbero fare in modo che almeno sulle ultime elettriche della generazione precedente sia possibile fare un upgrade per adeguarle alla nuova tecnologia.
Le case saranno invece, ed ESATTAMENTE, quelle che disincentiveranno tale pratica perché dopo x anni, che tu l'abbia di proprietà o a noleggio con le più disparate auto, LA DEVI CAMBIARE INTEGRALMENTE.
Altrimenti l'ingranaggio, già di per sé "fragile" rischia di incepparsi completamente.
Sinceramente non lo so, c'è sempre un bel "carrello" dalle parti dei costruttori.Però alla casa potrebbe convenire venderti una batteria nuova a 10000 euro (ammesso che i costi scendano) piuttosto che una vettura nuova a 30000.
Non solo perchè il margine potrebbe essere maggiore ma perchè se la gente i 30000 euro per l'auto intera non li ha potrebbe essere interessata a dare una nuova vita a quella che ha che nel frattempo è diventata obsoleta.
.Il problema alla base è che la curva che illustrava l'andamento del costo delle batterie è totalmente in distonia con quanto stiamo osservando (erano previsti cali sostanziosi nel costo per singolo kWh ma purtroppo dopo diversi anni vediamo che i costi sono stabili).
Sinceramente non lo so, c'è sempre un bel "carrello" dalle parti dei costruttori.
E tutti guardano al proprio risultato in termini di utile; su un'auto intera che assemblano e producono loro mi aspetto abbiano marginalità superiori rispetto alla rivendita + installazione del mero pacco batterie (acquistato peraltro da fornitori terzi, i quali devono a loro volta marginare).
.
Non tutti la pensano così...
Ad esempio i prezzi fino a quasi tutto il 2022 hanno seguito questo diagramma, secondo il Dipartimento di stato USA.
Vedi l'allegato 29435
.
Vero è che nell'ultimo anno sono risaliti, per via di inflazione generalizzata, alta domanda e tentativi di recuperare la produzione rispetto alla Cina.
Non so che dirti, vedremo che accadrà nei prossimi 5 anni, io per natura non credo a regalie da parte di costruttori di automobili, ammiro la tua convinzione che ciò avverrà ma non la condivido nella maniera più assoluta.Avrebbero però un vantaggio.
Lo swap di batterie lo potresti fare solo rivolgendoti alla stessa casa che ha prodotto l'auto,anche solo per motivi di software.
L'auto nuova la puoi comprare anche dalla concorrenza...
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa