Io mi attengo a una frase che ho sentito dire da una persona del ramo e che ritengo molto sensata.
Il miglior rifiuto al mondo è quello che non viene prodotto.
Mi passano tra le mani ogni giorno tanti oggetti che per loro natura se trattati bene potrebbero durare anche 10 anni ma invece vengono considerati usa e getta.
Un esempio preso dal settore dei miei genitori.
Un appendino per una giacca da uomo tipo questo
Ha un costo al dettaglio che può sforare facilmente i 2 euro.
Ma di per se si tratta di un prodotto quasi indistruttibile.
Ovviamente se uno non si mette proprio d'impegno per distruggerlo.
I miei genitori già da qualche anno per via dei costi hanno smesso di acquistarli chiedendo ai clienti di riportarli indietro.
Non tutti lo fanno ma posso dire a occhio e croce che negli ultimi 5 anni ne avranno recuperate diverse centinaia se non migliaia.
E' il sistema più comodo?
No sicuramente.
E' quello migliore.
Quelli che i miei genitori utilizzano durante la lavorazione dei capi (che quindi non vengono consegnati al cliente) hanno più di 10 anni e sono ancora perfettamente integri.
Anche solo riutilizzare una volta un oggetto in plastica ne dimezza l'impatto ambientale per produzione e smaltimento.
Ovviamente recuperarli,soprattutto se destinati agli alimentari,comporta del lavoro e dei costi.
Ma imho va fatto,anzi doveva essere fatto già da anni.