keyone
0
.
Nel frattempo, il più grande produttore di motori al mondo pubblica questa news:
https://global.honda/stories/068/
Honda’s Electrification Strategy Towards Realizing Carbon Neutrality
In pratica, a dispetto della teoria per cui l'Europa si stia lanciando troppo in avanti, in Cina verranno vendute solo elettriche entro il 2035 (esattamente come in Europa). In USA dal 2025 è previsto il lancio di una nuova piattaforma mid to large EV proprietaria ed in Giappone la vendita di veicoli commerciali leggeri EV.
Io continuo a pensare che da noi non ci stiamo muovendo con troppo anticipo e che neanche siamo in ritardo rispetto al resto del mondo, ma che qui in Italia stiamo pagando lo scotto di un'economia troppo poco competitiva e dai salari decisamente bassi e quindi la transizione la sentiamo di più nel portafogli.
Resta il problema India, ma credo lo si possa gestire con le giuste pressioni commerciali.
Ad ogni modo, nella news si fa anche riferimento al ciclo di vita delle batterie etc..
Riguardo Honda... speriamo che nel frattempo non si dimentichino di costruire le Civic già ordinate... '^^
Da parte alemanna invece gli squilli di tromba sembrano seguire altre partiture :
https://motori.quotidiano.net/news/bmw-2027-diesel-benzina.htm
A conferma delle pressioni per lo "sdoganamento" degli e-fuel , la casa dell'elica , pur intenzionata a produrre auto elettriche per il 50% della sua capacità industriale , si riserva invece di continuare a "sfornare" suv ibridi con componente endotermica . In ciò Bmw pare differenziarsi da molti altri costruttori , fra i quali Honda , la quale pur producendo ottimi ibridi , intende votarsi all'elettrico in toto ...
PS : hai ordinato l'interessante Honda Civic ?
Ultima modifica: